• Ultime
  • Più lette
A Malta le imprese faticano a trovare personale

A Malta le imprese faticano a trovare personale

5 Luglio 2021
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

2 Giugno 2023
Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

2 Giugno 2023

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 3 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta le imprese faticano a trovare personale

Nonostante il sondaggio gli imprenditori si dicono molto fiduciosi sulla ricrescita economica

di Redazione
5 Luglio 2021
in Economia, Statistiche
Tempo di lettura:1 min read
3

Il 77% delle aziende di Malta accusa difficoltà a trovare lavoratori, di varie abilità, con gli affari che ne risentono. Le imprese maltesi sono attualmente alle prese con una crisi di personale a causa di un gran numero di stranieri che lasciano l’isola a causa della pandemia. Ma non è solo questo che impedisce di trovare manodopera.

I risultati sulla ricerca del personale sono stati evidenziati nell’ultimo sondaggio di Vistage Malta, commissionato dalla Camera di Commercio di Malta. Un campione di 199 intervistati ha preso parte allo studio, con la maggior parte delle aziende che impiegano più di 100 lavoratori.

Secondo la maggior parte degli intervistati (61%), la carenza di personale sta limitando la capacità della loro azienda di operare a pieno regime. Quando gli è stato chiesto perché credevano che più dipendenti facessero i bagagli e se ne andassero, il 64% ha ammesso che il loro personale era alla ricerca di stipendi più alti.

Nonostante più della metà riconosca che i loro dipendenti cercano uno stipendio più alto, meno del 40% ha pianificato di aumentare i salari come parte degli sforzi per mitigare il problema.

I maltesi sono comunque ottimisti sul futuro. Quasi tre quarti (64%) degli imprenditori ritengono che le condizioni economiche miglioreranno nei prossimi 12 mesi, più del doppio del 29% registrato nell’ultimo trimestre. La percentuale di imprese che prevedono un aumento delle entrate è cresciuta dal 33% dell’ultimo trimestre al 59% del terzo trimestre.

Tags: impresaIn evidenzaLavoropersonale
Condividi110Tweet69InviaCondividi19
Articolo precedente

Eurostat: il 72% dei maltesi usa i social network

Prossimo articolo

“The Tail that Wagged the Dog”: vizi e virtù di Dom Mintoff

Articoli correlati

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura
Imprese

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna
Attualità

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023
20.000 euro per sentire Matteo Renzi parlare di Welfare
Economia

20.000 euro per sentire Matteo Renzi parlare di Welfare

30 Maggio 2023
L’intervento – Approvato il Budget 2021: iniezione di fondi per la ripresa dell’economia
Economia

L’intervento – “Business Report for SMEs”: come coprire le spese per pianificare un progetto imprenditoriale a Malta

30 Maggio 2023

Commenti 3

  1. Stani says:
    2 anni ago

    Come anche in Italia, tutti pronti a dar colpa al reddito di cittadinanza, tutti pronti ad assumere lavoratori extra comunitari a nero, ma nessuno si pone la domanda corretta: ma quanto pagano i lavoratori? quante ore di straordinario non retribuite o retribuite male riconoscono? quali sicurezze danno? Probabilmente molti datori, non tutti ovvio, vogliono schiavi non persone.

    Rispondi
  2. Stefano says:
    2 anni ago

    A Malta c’è un’economia strana, il datore di lavoro ti paga meno dell’affitto che ti chiede per la casa che ti offre. Non capisco come possa esistere un economia che fa una parte fa crescere i prezzi e dall’altra pagano sempre meno. È evidente che un punto di rottura sia alle porte se non già in corso.

    Rispondi
  3. Floreani Lucia says:
    2 anni ago

    Sono Italiana e lavoro nel settore educativo statale dall’ anno 2000. In precedenza, per alcuni anni avevo trovato un’ occupazione per poche ore settimanali incluso il sabato presso la biblioteca vicino casa.
    Ho lavorato a turni per 36 ore alla settimana anche il sabato sino al mese di Aprile 2016 anche se non a pochi passi da casa. Ho lavoravo a tempo determinato per anni 11. Quando serviva, ho svolto gli straordinari richiesti. L’unico desiderio al quale non riesco a rinunciare è viaggiare. Grazie al mio lavoro e al desiderio di un’indipendenza economica e sociale, ho trovato un alloggio in cui vivere. Riconosco che non tutte le persone sono fortunate ma molti possono trovare diverse occupazioni e quindi imparare (Impara l’arte e mettila da parte) diverse cose, le quali un giorno potrebbero servire Penso che chiedere a se stessi volontà, sacrifici e non solo diritti, accettare le proposte del datore di lavoro (anche se al momento inconcepibili) e non dipendere sempre e/o solo dallo Stato, sia la più bella conquista. Nella mia regione il motto è: “chi ben comincia è a metà dell’ opera”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.