• Ultime
  • Più lette
Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

2 Ottobre 2023
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

25 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

di Redazione
2 Ottobre 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Air Malta chiuderà i battenti entro la fine di marzo 2024 per fare spazio ad una nuova compagnia di bandiera più «forte», in grado di «realizzare profitti» e «soddisfare le esigenze del nostro Paese», almeno secondo le promesse del Primo Ministro Robert Abela che ne ha dato l’annuncio lunedì, nel corso di una conferenza stampa insieme al ministro delle Finanze, Clyde Caruana.

Air Malta chiude quindi bottega, per sempre, dopo il “no” di Bruxelles ad una nuova iniezione di capitali nelle casse del vettore aereo locale, sulla via del tramonto già da diverso tempo, dopo i numerosi tentativi di salvataggio messi in atto a più riprese, compreso quella del taglio del personale, senza raggiungere mai i risultati sperati.

«L’aereo con i colori di Malta, della compagnia di bandiera del nostro Paese, volava, vola e continuerà a volare» ha garantito Abela aprendo il suo intervento durante il quale ha spiegato che la nuova compagnia dovrebbe iniziare ad operare il 31 marzo 2024 e disporrà di una flotta di otto aerei, come l’attuale, ma che staranno in volo per più ore, al fine di soddisfare lo stesso volume di passeggeri registrato prima della pandemia. Ridotto, invece, il numero di rotte, concentrate nelle 17 più redditizie. L’obiettivo è quello di riempire gli aerei e creare profitto su ogni collegamento.

Il Primo Ministro ha inoltre aggiunto che questi risultati sono il frutto di «intensi negoziati» con la Commissione Europea, in conformità con «gli interessi del nostro Paese», ovvero quelli di poter contare su un vettore aereo nazionale in grado però di operare in modo economicamente “sostenibile” e “redditizio”.

Il governo investirà 350 milioni di euro nella nuova compagnia, da destinare all’acquisto di tre degli otto aeromobili di cui disporrà, oltre a rientrare in possesso degli slot degli aeroporti di Heathrow e Gatwick e dell’hangar e del terreno nelle pertinenze della base maltese. I 50 milioni di euro rimasti andranno a coprire altri costi.

«Oggi voglio parlare degli interessi di Malta e del futuro, non puntare il dito su ciò che avrebbe dovuto essere fatto meglio in passato» ha sottolineato Abela, spiegando come il governo stia preparando un piano di investimenti per la creazione di una nuova compagnia aerea che darà lavoro «stabile e certo» a circa quattrocento persone attualmente presenti nei libri contabili dell’azienda.

Il ministro delle Finanze ha sottolineato che tra governo e Commissione Europea sono in corso trattative legate al futuro vettore aereo nazionale, perché «riteniamo che la nostra compagnia aerea nazionale sia una parte cruciale delle infrastrutture delle nostre isole e che la connettività aerea fornita dalla compagnia aerea nazionale sia indissolubilmente legata alla crescita economica e al successo del nostro Paese».

Pertanto, secondo Caruana, «il nuovo vettore si baserà sulle tante cose buone ereditate da Air Malta, ma con una forte enfasi sulla sostenibilità finanziaria a lungo termine».

Attraverso un comunicato stampa, il governo ha dichiarato che il marchio “Air Malta” appartiene al Paese e la nuova compagnia cercherà di “rendergli onore”. Gli aerei della flotta del nuovo vettore saranno degli Airbus 320 NEO con alimentazione “sostenibile”, in linea con le nuove disposizioni ambientali.

Air Malta continuerà a volare fino al 30 marzo 2024 e i passeggeri potranno acquistare i biglietti fino a quella data secondo le modalità di sempre. I collegamenti operati dalla nuova compagnia di bandiera inizieranno ad essere operativi dal giorno successivo.

Il nome della nuova società cambierà da Air Malta a KM Malta Airlines plc. L’accordo raggiunto con la Commissione Europea prevede che dopo tre anni dal lancio del nuovo vettore, il governo dovrà cercare degli investitori privati per la privatizzazione parziale della compagnia aerea di bandiera della quale il governo continuerà a detenere le quote di maggioranza.

 

(photo credits: DOI)
Tags: aereiAir MaltaClyde Caruanacompagnia aereaIn evidenzaKM Malta AirlinesRobert Abelavoli
Condividi172Tweet108InviaCondividi30
Articolo precedente

Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

Prossimo articolo

Al via “Church Trails of Malta”, tre itinerari per guidare i turisti alla scoperta delle chiese fresche di restauro

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.