• Ultime
  • Più lette
euro evasione fiscale

Tasse uguali in tutta l’UE per le grandi società: duro colpo per l’economia maltese?

14 Dicembre 2017
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tasse uguali in tutta l’UE per le grandi società: duro colpo per l’economia maltese?

di Giovanni Guarise
14 Dicembre 2017
in Economia
Tempo di lettura:4 mins read
0

La possibile introduzione di nuove norme sulla tassazione delle società da parte dell’UE (la cosiddetta «armonizzazione fiscale») potrebbero rappresentare un duro colpo per l’economia maltese e in particolare per il fiorente settore dei servizi finanziari.

A dimostrarlo è un nuovo studio realizzato da un gruppo di economisti per l’associazione Tax Justice Network (Rete di giustizia fiscale) con sede nel Regno Unito, i cui risultati mostrano che Malta potrebbe vedere dimezzarsi, o ridursi addirittura di due terzi, la propria ricchezza interna derivante da filiali di multinazionali registrate nell’isola.

Lo studio, basato sulle attuali proposte della Commissione europea, note come Common Consolidated Corporate Tax Base (CCCTB), mostra anche che le grandi economie come Germania, Spagna e Italia dovrebbero beneficiare maggiormente di questi interventi, mentre Malta, Slovenia ed Estonia sarebbero destinate a subire la più grande emorragia di entrate da imposte societarie. Salvo una fascia di paesi che vedrebbero perdite limitate a circa un terzo delle entrate fiscali attuali (Repubblica ceca, Portogallo e Svezia), per quasi tutti i grandi paesi dell’Europa occidentale la situazione andrebbe a migliorare.

Non c’è allora da meravigliarsi se l’esecutivo dell’UE, spinto principalmente dai grandi Stati membri, ha insistito sull’introduzione di regole fiscali comuni per le grandi aziende. Finora, questi tentativi non hanno avuto successo a causa dell’opposizione dei piccoli Stati membri, tra cui Malta, Irlanda e Lussemburgo, con il sostegno del Regno Unito. Ma anche il potere di veto di questi paesi su norme in materia fiscale potrebbe ben presto venire a mancare, eliminando la necessità di un accordo unanime per l’approvazione.

Leggi — L’UE vuole togliere a Malta il potere di veto su materie fiscali

La pressione dell’UE su piccole giurisdizioni è dunque in costante aumento, soprattutto per quanto emerge da documenti riservati come Lux Leaks e Panama Papers, dove si dimostra come le multinazionali cerchino di spargere le loro attività in diversi paesi e specialmente in alcuni luoghi privilegiati, anche all’interno del vecchio continente, a fini di elusione fiscale.

Presentate lo scorso anno, le nuove proposte della Commissione mirano invece a obbligare le società che operano all’interno dell’UE a compilare un’unica dichiarazione fiscale secondo la medesima giurisdizione, indipendentemente quanti e quali siano i paesi in cui operano. Oltre a ridurre la burocrazia, la proposta intende anche colmare le lacune giuridiche e impedire alle imprese di trasferire i profitti su regimi a bassa aliquota come Malta.

Tags: ccctbCommissione Europeaevasione fiscaleParadisi fiscaliSistema Fiscaletax justice network
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Internet su cellulare: Malta fra le più veloci al mondo

Prossimo articolo

Joseph Muscat: «Rivelare i nomi dei nuovi maltesi è violazione della privacy»

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.