• Ultime
  • Più lette
Le raccomandazioni della Commissione Pana alla UE: «il sistema fiscale maltese è ingiusto»

Banca centrale: i maltesi continuano a preferire il contante alle carte di credito

26 Marzo 2020
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Banca centrale: i maltesi continuano a preferire il contante alle carte di credito

La Banca Centrale maltese ha condotto un sondaggio sulle abitudini di pagamento di 500 famiglie maltesi. L'obiettivo era quello di comprendere le tendenze del mercato e promuovere metodi di pagamento più efficaci ed efficienti

di Redazione
26 Marzo 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I risultati dell’indagine confermano che, dal 2013 al 2018, il contante è stato lo strumento di pagamento preferito delle famiglie maltesi per l’acquisto di beni e servizi.

Il 10,6% di loro sostiene che il fatto di preferire il cash non sia solo una questione di abitudine, ma dipenda anche dalla frequente assenza di dispositivi POS nei vari punti vendita.

In realtà, gli intervistati sono apparsi fondamentalmente inconsapevoli, disinformati o poco informati sulla sicurezza garantita dai singoli metodi di pagamento in termini di perdite finanziarie o divulgazione indesiderata di informazioni personali. Ad esempio, secondo il 46% delle famiglie maltesi, il denaro contante è uno strumento di pagamento sicuro o molto sicuro, quando in realtà la liquidità è esposta a rischi di furto e contraffazione.

Se il cash la fa da padrone, il secondo posto sul podio spetta alle carte di debito e di credito, seguite dagli assegni. A confermarlo sono anche le statistiche sui metodi di pagamento preferenziali in UE pubblicate dalla BCE nel 2018. Nell’anno precedente, un buon 17,3% delle transazioni non monetarie a Malta è stato effettuato tramite assegno. Si tratta del tasso più alto in Europa, superiore anche a Cipro (12,0%) e Francia (8,8%).

Leggi anche – Pagamenti POS: Malta fanalino di coda in Europa per le transazioni elettroniche

Sebbene gli assegni non siano un metodo di pagamento efficiente a causa del lungo ciclo di compensazione e dei costi di gestione elevati, ciò che li renderebbe più appetibili per i consumatori maltesi è il fatto di essere strumenti gratuiti e negoziabili che ammettono una qualche forma di anonimato. Per passare all’utilizzo di uno strumento di pagamento alternativo ai contanti o agli assegni, le famiglie maltesi ne valuterebbero la convenienza (per il 60,2%), l’efficienza (per il 36,7%) e la sicurezza (per il 30,7%).

A conti fatti, la disinformazione giustificherebbe il fatto che i maltesi mostrino ancora una certa riluttanza nei confronti dei pagamenti digitali e dell’uso dell’Internet Banking. In effetti, solo il 38% delle famiglie a Malta effettua pagamenti online per utenze, Internet e telefonia mobile, a fronte del 59% che preferisce pagare in contanti gli stessi servizi. Una tendenza leggermente diversa emerge per quanto riguarda i pagamenti eseguiti da dispositivi mobili: il 59% delle famiglie maltesi acquista elettrodomestici, mobili, impianti Hi-Fi, prodotti di elettronica e computer da cellulare o tablet, mentre il 45% usa il proprio smartphone per acquistare capi di abbigliamento, scarpe, prodotti di cancelleria e libri.

L’indagine della Banca Centrale di Malta aveva previsto che, dal 2018 in poi, la stragrande maggioranza delle famiglie maltesi avrebbe continuato a preferire i contanti. In testa ai cash-friendly ci sarebbero stati gli over 55. Invece i più giovani sembravano già proiettati al futuro: il 50% degli intervistati tra i 25 e i 34 anni prevedeva di ricorrere sempre più ai servizi di Internet Banking nei 5 anni successivi. Lo stesso valeva per il 47% degli intervistati di età compresa tra i 35 e i 44 anni, così come per il 45% degli intervistati tra i 45 e i 54 anni.

Tags: banca centraleBCEInternet Bankingpagamenti in contantiPOSsondaggio
Condividi147Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

#CoronavirusMalta: aggiornamento quotidiano, in [video]

Prossimo articolo

Aggiornamento contagi: 5 nuovi pazienti positivi, per un totale di 134

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.