• Ultime
  • Più lette
Il Covid-19 fa tremare l’economia di Malta

Il Covid-19 fa tremare l’economia di Malta

19 Marzo 2020
valletta strade velocità

Scandalo patenti facili, per Rota è necessario agire subito con il ritiro delle licenze di guida

4 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Robert Aquilina interrogato dalla polizia sulla protesta anti-censura alla PBS

Robert Aquilina interrogato dalla polizia sulla protesta anti-censura alla PBS: «È bullismo, vogliono intimidirci»

4 Ottobre 2023
Contachilometri truccati: il ministro promette “Tolleranza zero”, mentre si contano le prime vittime del racket

Scandalo patenti facili, associazione assicuratori chiede di far ripetere i test ai “furbetti” coinvolti nel raggiro

3 Ottobre 2023
Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

3 Ottobre 2023
L’opera dell’italiano Moroder fuori dal Parlamento dà il via alle commemorazioni per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia

L’opera dell’italiano Moroder fuori dal Parlamento dà il via alle commemorazioni per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia

3 Ottobre 2023
Al via “Church Trails of Malta”, tre itinerari per guidare i turisti alla scoperta delle chiese fresche di restauro

Al via “Church Trails of Malta”, tre itinerari per guidare i turisti alla scoperta delle chiese fresche di restauro

3 Ottobre 2023
Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

2 Ottobre 2023
Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

2 Ottobre 2023
Transport Malta

Scandalo patenti facili, chat WhatsApp inchiodano i funzionari Transport Malta: «prenditi cura di lui»

2 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: custodia cautelare per il 31enne beccato con più di due chili e mezzo di cocaina ed eroina

2 Ottobre 2023
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

1 Ottobre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 4 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Covid-19 fa tremare l’economia di Malta

Il settore della ricezione turistico-alberghiera sarà tra i più colpiti secondo gli economisti che prevedono forte recessione

di Andrea Ruiu
19 Marzo 2020
in Coronavirus, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Per il paese è decisamente possibile un balzo indietro agli standard del 2013, e mentre Schembri si esprime con atteggiamenti da molti giudicati xenofobi, si elabora un piano di salvataggio in termini di aiuti economici a imprese e lavoratori.

Se Atene piange Sparta non ride. L’economia globale ed europea in particolare è composta da una fitta rete di relazioni e di rapporti di acquisto e di spesa. E sebbene ci sia chi vede nel post-Coronavirus un possibile momento di rilancio, il primo periodo sarà fonte di sacrifici volti a rialzarsi.

E così, dopo che tutti gli italiani residenti per giorni e ormai settimane hanno ricevuto cattive notizie dal Bel Paese, ora i nuvoloni arrivano anche a Malta, oscurando il sole di quella che sembrava un’economia stabile e che potrebbe invece contrarsi della metà.

Stando alle fonti riportate dal quotidiano in lingua inglese Times of Malta, ammettendo di contenere il flagello entro 3-4 mesi, la ripresa dell’economia potrebbe richiedere un altro anno.

Le stesse stime contano di vedere diminuito di un punto percentuale il PIL del paese.

Ma entrambe le previsioni hanno comunque carattere di supposizione più che di certezza.

E il virus nelle ultime settimane ha fatto ben capire, anche a chi ne aveva fatto oggetto di scherzo su un eccessivo allarmismo italiano, che non si può sottovalutare.

I soggetti deboli

Non stiamo parlando di anziani o malati, sebbene esposti a maggiori rischi da parte di COVID-19.

Parliamo piuttosto dei lavoratori di paesi estranei all’Unione Europea, che negli ultimi anni hanno partecipato a fare la fortuna di Malta con salari più bassi, tasse corrisposte e tanta resilienza data la situazione affitti.

“La carità comincia a casa. Il nostro focus sono i lavoratori maltesi e gozitani. Nel momento in cui i lavoratori stranieri perdono lavoro, dovranno tornare nel loro paese

La carità comincia a casa. Il nostro focus sono i lavoratori maltesi e gozitani. Nel momento in cui i lavoratori stranieri perdono lavoro, dovranno tornare nel loro paese”

Abbiamo sentito o letto in tanti queste parole nelle ultime ore.

Parole che nessuno in questa condizione vorrebbe sentire tra i cittadini europei, figuriamoci chi non lo è.

Parole pronunciate dal Ministro per l’Economia Silvio Schembri, che ora corregge il tiro attribuendo il peso delle sue affermazioni a un’infelice scelta di termini.

Ma sono parole che scavano comunque un solco nell’anima di tutti, maltesi e non.

Parole che pesano ancora di più se pronunciate in una nazione storicamente cattolica in un momento di emergenza umanitaria.

Parole che ci ricordano quanto le entità “Ordine dei Cavalieri di Malta” e “Nazione di Malta” siano oggi ben distinte.

Il primo era ed è dedito a carità e aiuto a prescindere dalla bandiera: infatti il CISOM (Corpo Italiano Sovrano Ordine di Malta) si è mosso in Italia con squadre di volontari e personale sanitario in 14 aeroporti dallo scorso 5 febbraio.

la seconda invece non ha mancato di ricordarci, tramite i suoi rappresentanti, che c’è cittadino e cittadino.

Piani di salvezza

Così come in altri paesi colpiti dal coronavirus, anche Malta sta rapidamente prevedendo le manovre necessarie per la ripresa.

Lo stesso Schembri raccomanda i proprietari di appartamenti di andarci piano e attendere periodi più felici prima di aumentare ulteriormente gli affitti.

Si parla di copertura salariale per le fasce più colpite, ma non a breve termine. Dichiarazioni più chiare in merito sono previste per la fine della settimana.

I datori di lavoro che hanno mandato via i loro dipendenti a causa dell’epidemia resteranno probabilmente esclusi dai contributi di copertura salariale.

Il costo di questi pacchetti aiuto per lo stato si attesterà fra i 10 e 30 milioni mensilmente, riferisce ancora il Times of Malta.

I proprietari delle imprese e lavoratori autonomi vedranno probabilmente i loro pagamenti fiscali e previdenziali di marzo e aprile rinviati.

Tags: coronavirusCOVID-19emergenza umanitariarecessioneSilvio Schembri
Condividi801Tweet364InviaCondividi102
Articolo precedente

Aggiornamento: Sono 5, oggi, i nuovi casi di pazienti positivi al tampone del Codiv-19

Prossimo articolo

La quarantena a Malta, chi deve farla, in che modo e a cosa va incontro se la viola

Articoli correlati

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera
Attualità

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

2 Ottobre 2023
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco
Food

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Economia

Blackout elettrici: pronto lo schema risarcimenti per cittadini e aziende colpiti dalle interruzioni di luglio

27 Settembre 2023
Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese
Ambiente

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

17 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.