• Ultime
  • Più lette

Emergenza caldo e blackout: il governo al lavoro per non ripetere l’incubo

29 Luglio 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emergenza caldo e blackout: il governo al lavoro per non ripetere l’incubo

Convocata venerdì una riunione d'urgenza con il Malta Council for Economic and Social Development per parlare anche di come prevenire i cambiamenti climatici nel Paese

di Federico Valletta
29 Luglio 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo non vuole ripetere l’assurda esperienza che sta vivendo in queste settimane, con le emergenze caldo e blackout che hanno causato disagi, malori e vittime a livelli mai visti in questo periodo.

Pertanto, come correrà ai ripari? Istituendo una nuova Autorità, che si occuperà di monitorare l’impatto del cambiamento climatico sul territorio e trovare le giuste soluzioni per mitigarne gli effetti sulle infrastrutture e sulla popolazione.

Ad affermarlo è stato il ministro dell’Energia Miriam Dalli, in occasione di una riunione d’urgenza con le parti sociali del Malta Council for Economic and Social Development (MCESD), svoltasi nel tardo pomeriggio di venerdì a Castille, alla presenza del ministro delle Finanze Clyde Caruana, del segretario parlamentare Andy Ellul e del Primo Ministro Robert Abela.

Quest’ultimo ha annunciato il raddoppio degli investimenti per la riqualificazione della rete di distribuzione di energia elettrica, flagellata da guasti continui dovuti sia al caldo anomalo che all’aumento della richiesta da parte degli utenti.

«La realtà della sfida climatica – ha affermato Abela – richiede un’azione urgente. Il Paese investirà 30 milioni di euro (il doppio rispetto a quelli attualmente investiti) per rispondere a queste esigenze». E ancora: «Questo piano è in linea con le misure annunciate nella nostra campagna elettorale, in merito al rafforzamento della distribuzione elettrica».

Secondo Abela, Malta dovrà adottare misure a lungo termine per affrontare i cambiamenti climatici. A tal proposito, il Segretario permanente Tony Sultana è stato incaricato dal Primo ministro di redigere un protocollo da attuare per fronteggiare le prossime emergenze climatiche. Tra le azioni in preventivo ci sarebbe l’investimento per l’utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici come scuole e uffici, per diminuire la pressione sulla rete di distribuzione di energia dell’arcipelago.

Sulle criticità legate ai cambiamenti climatici è intervenuta anche Dalli, comunicando che presto sarà presentato in Parlamento un disegno di legge per la creazione della nuova Autorità. Più nel dettaglio, il ministro dell’Energia ha spiegato che l’Ente si occuperà inoltre di monitorare l’impatto delle diverse attività sui cambiamenti climatici, presentando contestualmente azioni per contrastare il fenomeno.

Infine, Abela ha discusso con le parti sociali gli eventuali risarcimenti anche per le attività commerciali che hanno subito danni a causa dei continui blackout delle ultime due settimane.

Secondo il presidente dell’MCESD, David Xuereb, che si è detto soddisfatto dell’incontro, ora: «Abbiamo parlato dei risarcimenti. Abbiamo sentito il governo impegnarsi in tal senso, e abbiamo anche sentito tutte le parti sociali chiedere che ciò avvenisse. Ora dobbiamo aspettare per conoscere i dettagli sul calcolo su cui si baseranno gli indennizzi».

Anche il direttore generale della Camera di Malta, Marthese Portelli, ha dichiarato dopo l’incontro che le imprese dovrebbero essere equamente risarcite per i danni subiti durante le interruzioni di corrente, ricordando però che Malta deve investire per fare in modo che simili emergenze non si verifichino più.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Andy EllulClyde CaruanaDavid Xuerebemergenza blackoutemergenza caldoenemaltaMarthese Portelli.MCESDMCESD - Malta Council for Economic and Social DevelopmentMiriam DalliRobert Abela
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Traffico di droga, beccato con 400mila euro di cocaina nascosti in un furgone proveniente dalla Sicilia

Prossimo articolo

Proseguono i preziosi lavori di restauro di Villa Frere e dei suoi giardini

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.