• Ultime
  • Più lette
Fino a 750 euro di rimborso alle famiglie per le terapie dei figli con disabilità

Fino a 750 euro di rimborso alle famiglie per le terapie dei figli con disabilità

15 Marzo 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fino a 750 euro di rimborso alle famiglie per le terapie dei figli con disabilità

Le terapie devono essere erogate da professionisti autorizzati e rientrare nell'elenco delle prestazioni rimborsabili

di Redazione
15 Marzo 2025
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I genitori di bambini con disabilità possono ora richiedere un rimborso annuale fino a 750 euro per coprire le spese sostenute per le terapie dei propri figli. L’iniziativa, promossa dal Ministero per l’Inclusione e il Volontariato, ha l’obiettivo di alleggerire il peso economico sulle famiglie e garantire un accesso più equo ai servizi terapeutici essenziali.

La misura rappresenta un ampliamento del precedente schema e introduce diverse semplificazioni per favorire l’adesione. I rimborsi verranno erogati ogni tre mesi, previa presentazione delle ricevute relative a una lista di terapie approvate, per un massimo di 750 euro annui. Si tratta di un incremento rispetto al limite precedente di 500 euro.

L’agevolazione è rivolta a chi ha figli al di sotto dei 16 anni in possesso del contrassegno europeo per disabili. Inoltre, per la prima volta, il rimborso sarà accessibile anche a famiglie a basso reddito, quindi esentasse, e a genitori che usufruiscono di sussidi sociali. Le terapie devono essere erogate da professionisti autorizzati o certificati.

Nel corso di una conferenza stampa, il ministro per l’Inclusione Julia Farrugia ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando che negli ultimi due anni ne hanno beneficiato circa 450 famiglie.

«Le terapie sono fondamentali per l’indipendenza e lo sviluppo dei bambini con disabilità. Tuttavia, non tutte le famiglie possono permettersi di sostenerne i costi. Questo schema aiuterà ad alleviare parte delle difficoltà economiche e a garantire un sostegno mirato ai genitori e ai loro figli» ha aggiunto Rhoda Garland, commissario per i Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD).

Per presentare domanda, i genitori devono verificare che la terapia sia inclusa nell’elenco delle prestazioni rimborsabili dopodiché inviare le ricevute o le fatture via email all’indirizzo [email protected] oppure tramite posta a CRPD, Uffiċċji tal-G5, Triq Salvu Psaila, Birkirkara.

Una volta ricevuta la documentazione, CRPD provvederà alla verifica dei requisiti e all’approvazione del rimborso, che sarà inviato tramite assegno ogni tre mesi. Non ci sono scadenze per l’invio delle richieste, purché non si superi il tetto massimo annuo di 750 euro.

Per maggiori dettagli e per scaricare il modulo di richiesta aggiornato per il 2025, visitare il sito web ufficiale.

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Disabilitàrimborsiterapie
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Al via gara d’appalto per trasformare Ulysses Grove in una nuova area verde nel cuore di Xewkija

Prossimo articolo

Tentata rapina a Naxxar, in manette i presunti ladri

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.