• Ultime
  • Più lette
Editoriale | L’inizio della fine del boom del mercato immobiliare?

«Gli affitti più alti degli stipendi»: nuovo monito dalle aziende del gaming

26 Settembre 2019
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Gli affitti più alti degli stipendi»: nuovo monito dalle aziende del gaming

Secondo Enrico Bradamante della iGen, Malta rischia di perdere la sua competitività

di Redazione
26 Settembre 2019
in Gaming, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo uno dei portavoce dell’industria del gaming, Malta rischia di perdere la sua competitività per via dell’aumento incontrollato degli affitti. Tuttavia si dice fiducioso sulla Legge di riforma presentata dal Governo.

Enrico Bradamante, portavoce di una delle associazioni di categoria delle aziende del gaming, la iGen, ed egli stesso CEO di una importante gaming company, la Maverick, non ha peli sulla lingua quando si arriva al problema del costo degli affitti a Malta.

Secondo Bradamante, infatti, la crescita incontrollata degli affitti sta ledendo la competitività di Malta nei confronti dell’industria del gaming.

Molti dipendenti del gaming, persone che lavorano al customer care o come copywriter, le paghe più basse del settore — ma sempre, secondo Bradamante, ben più alte della media maltese — non riescono più a permettersi di prendere una casa in affitto. Non riescono a stare dietro ai continui aumenti a cui li sottopongono i proprietari di casa al momento del rinnovo del contratto, che a volte è di appena tre mesi.

Leggi anche — Malta: il tramonto dell’isola del betting, tra fuga di talenti e costi fuori controllo

Sempre secondo Bradamante «il problema del mercato degli affitti a Malta è che si tratta di un settore non regolamentato che sta causando grossi problemi per i dipendenti del gaming e, di conseguenza, per l’intero settore. Direi che si tratta della più importante voce di spesa per il costo della vita a Malta ed è qualcosa che il Governo deve affrontare e sta affrontando con la nuova legge sugli affitti».

Il Governo — sostiene Bradamante — è molto ricettivo con le critiche delle industrie del gaming, e si sta dimostrando proattivo nell’ascoltare e implementare le proposte.

«Sono fiducioso che verranno apportati i cambiamenti necessari [alla Riforma degli affitti, ndr], perché altrimenti l’industria perderebbe la sua competitività … Malta rischia di perdere la sua competitività. Questo è un argomento economico, i prezzi non possono continuare a salire a questo ritmo, che ha superato l’aumento degli stipendi nel settore del gaming».


Fonte: Malta Today

Tags: caro affittiEnrico BradamanteMercato degli affittiTema Caldo
Condividi886Tweet267InviaCondividi75
Articolo precedente

Inaugurato a Malta il Consolato onorario della Repubblica Unita di Tanzania

Prossimo articolo

L’idea di un giovane italiano rivoluziona la ricerca del lavoro online con Jobstars

Articoli correlati

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan
Economia

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan

26 Marzo 2025
Immobiliare

Prezzi delle case a Malta in aumento: +6,9% nel terzo trimestre 2024

11 Gennaio 2025
Immobiliare

Immobiliare, prezzi delle case in aumento del 6,7% in un anno

5 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.