• Ultime
  • Più lette
Gas UE, c’è l’accordo sulla riduzione consumi. Malta guadagna l’esenzione

Gas UE, c’è l’accordo sulla riduzione consumi. Malta guadagna l’esenzione

27 Luglio 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gas UE, c’è l’accordo sulla riduzione consumi. Malta guadagna l’esenzione

di Redazione
27 Luglio 2022
in Economia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta ha ottenuto un’esenzione da un regolamento della Commissione Europea che introduce riduzioni obbligatorie del 15% per l’uso del gas da parte degli Stati membri in caso di emergenze di sicurezza dell’approvvigionamento.

Durante il vertice straordinario dei ministri dell’Energia che ha avuto luogo martedì a Bruxelles, il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha presentato il caso di Malta come Stato membro insulare disconnesso dalla rete europea del gas, sostenendo che nella situazione specifica di Malta, in cui il cambio di carburante non è un’opzione praticabile, una tale riduzione obbligatoria sarebbe dannosa sia per le famiglie che per le imprese.

A differenza di molti Paesi UE, Malta non è collegata alla rete del gas dell’Unione e il suo utilizzo di GNL è limitato esclusivamente alla produzione di elettricità. Infatti, lo Stato insulare riceve le consegne in base a un programma di spedizioni predeterminato, impegnato attraverso un contratto di fornitura di gas.

«Siamo uniti insieme al resto dell’Unione Europea nell’inviare un forte segnale di solidarietà e cooperazione per salvaguardare i nostri cittadini e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento. Anche se Malta è esentata dalla riduzione obbligatoria del 15% nel consumo di gas, continueremo a lavorare sodo per aumentare la nostra quota di energie rinnovabili e incentivi per le imprese e le famiglie, per promuovere il passaggio a operazioni efficienti dal punto di vista energetico e modelli di energia rinnovabile» ha affermato Dalli.

Sei giorni fa, la Commissione europea ha proposto un obiettivo obbligatorio generale per tutti i paesi dell’UE di ridurre il consumo di gas del 15% da agosto a marzo, rispetto al consumo medio registrato nello stesso periodo tra il 2016 e 2021.

Secondo il ministro, «Non avere accesso al gas distribuito in UE non significa che Malta sia immune dai costi finanziari sostenuti in tutta Europa. Dobbiamo continuare ad agire perché sicuramente questa non è una situazione ordinaria».

Malta dipende in parte dall’Italia per soddisfare la sua domanda di elettricità. I prezzi sono saliti a quelli che, fino a poco tempo fa, sarebbero stati livelli inimmaginabili di 650 euro per megawattora, spinti dal prezzo del gas.

«È fondamentale fornire un segnale forte al mercato per disinnescare l’attuale spirale al rialzo dei prezzi del gas che si riflette in quelli dell’elettricità. Qualsiasi cambiamento a livello dell’UE avrà un impatto diretto su di noi, in particolare in uno scenario in cui stiamo registrando prezzi dell’energia elevati e in costante variazione, anche se il governo maltese continua a sostenere famiglie e imprese per mantenerli stabili», ha aggiunto Dalli.

Il ministro ha inoltre sottolineato l’importanza di completare con urgenza sia le reti predisposte per l’idrogeno che quelle elettriche per l’UE. Mentre le famiglie sono incoraggiate a passare alle energie rinnovabili, agli scaldacqua solari e alle pompe di calore e a sostituire gli elettrodomestici e le apparecchiature esistenti con quelli più efficienti, il settore è anche sostenuto da investimenti finanziari mirati in apparecchiature ad alta efficienza energetica e soluzioni di risparmio energetico, anche a Malta.

Il ministro Miriam Dalli ha anche ribadito la richiesta di stanziare fondi UE per sostenere moderni progetti legati all’energia rinnovabile ed attingere ad innovative tecnologie utili anche per l’area del Mediterraneo.

 

(photo credits: DOI)
Tags: energiaMiriam DalliUnione Europea
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Radioterapia fuori uso, i pazienti oncologici voleranno a Roma

Prossimo articolo

Perde una gamba in un incidente, l’appello di Vincenzo: «aiutatemi a pagare le protesi»

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.