• Ultime
  • Più lette
Generi alimentari di base, c’è l’accordo tra governo, produttori e importatori su prezzi e fornitura

Generi alimentari di base, c’è l’accordo tra governo, produttori e importatori su prezzi e fornitura

21 Marzo 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Generi alimentari di base, c’è l’accordo tra governo, produttori e importatori su prezzi e fornitura

di Redazione
21 Marzo 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
1

L’accordo tra il governo e gli importatori di grano e cereali sull’isola, a cui si aggiungono anche i produttori locali, è stato raggiunto dopo giorni di incontri e analisi della situazione.

L’obiettivo era trovare una soluzione in grado di ridurre al minimo il rischio di aumenti vertiginosi a carico dei generi alimentari di prima necessità.

Ad annunciarlo è stato il Primo Ministro Robert Abela, all’interno di un intervento pubblico svoltosi a Gzira nella giornata di sabato.

Fornire liquidità per potenziare la capacità di stoccaggio del Kardin Grain Terminal, per poter di conseguenza predisporre in modo adeguato l’approvvigionamento (e garantire le forniture) delle materie prime, evitando inoltre che prodotti alimentari come pane e latte diventino più costosi: è questo il cuore pulsante della strategia elaborata, i cui specifici dettagli economici non sono ancora stati resi noti.

Il prezzo del grano, e la sua disponibilità, si aggiunge alla lista delle drastiche conseguenze causate dalla guerra in Ucraina, elenco al cui interno troviamo anche il costo del carburante e dell’energia.

A Malta, da gennaio, il costo del grano ha subito un’impennata del 60% costringendo gli importatori a cercare supporto direttamente dallo Stato.

Gli incontri tra funzionari governativi, importatori e produttori locali sono avvenuti nel corso dell’ultima settimana, con l’obiettivo di trovare la giusta risposta all’emergenza.

Marco Cachia, CEO di Federal Mills, il più grande importatore di grano e produttore di farina sull’isola, aveva inoltre affermato, durante le prime fasi degli incontri, che le aziende si sarebbero impegnate a cercare fornitori alternativi, ricerca svolta in costante aggiornamento con i Ministeri dell’agricoltura e della finanza.

Dopo giorni di preoccupazione e di incontri la risposta è arrivata direttamente dal Primo Ministro Robert Abela: «Abbiamo eliminato il rischio di una mancanza di offerta e di un aumento dei prezzi per i prossimi mesi».

Continuando a parlare degli sforzi eseguiti in questi ultimi giorni, Abela ha voluto sottolineare i parallelismi individuati nell’andamento dei mercati internazionali tra il periodo della pandemia e queste ultime, drammatiche, settimane: «Proprio come nel marzo 2020, i Paesi hanno iniziato a limitare l’esportazione di grano e cereali, l’offerta è diminuita e i prezzi sono aumentati, esattamente come accaduto all’inizio della pandemia – aggiungendo poi – Abbiamo utilizzato gli stessi principi che abbiamo imparato ad applicare così bene dopo due anni di pandemia per garantire che l’impatto dell’inflazione fosse il più minimo possibile».

Tags: generi alimentarigranoguerra in Ucrainaimportatoriproduzione malteseRobert Abela
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Candidato politico promette 7mila euro a donne e uomini per i “ritocchini” dal chirurgo plastico

Prossimo articolo

Pont tax-Shell di Birzebbugia si trasformerà presto in una nuova zona balneabile e pedonale

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025

Commenti 1

  1. Marco Pagaroli says:
    3 anni ago

    Sarei curioso di sapere come mai nessuno parla del fatto che Malta è attualmente l’unica nazione in Europa ad essere riuscita a tenere il costo del carburante a 1,34€ – prezzo tra l’altro stabile almeno da Dicembre 2021.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.