• Ultime
  • Più lette
Governo tende una mano ai giovani agricoltori: 5,1 milioni di euro di fondi europei per rinnovare le aziende

Governo tende una mano ai giovani agricoltori: 5,1 milioni di euro di fondi europei per rinnovare le aziende

4 Novembre 2023
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo tende una mano ai giovani agricoltori: 5,1 milioni di euro di fondi europei per rinnovare le aziende

di Redazione
4 Novembre 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Parte degli 80 milioni di euro provenienti da fondi europei da investire in una serie di progetti e iniziative che abbracceranno diversi settori finirà anche per dare una mano ai giovani agricoltori.

Per la precisione saranno in tutto 5,1 i milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Agricoltura per agevolare l’espansione del settore e gli investimenti nelle moderne tecnologie.

Gli agricoltori che dispongono dei requisiti richiesti dall’iniziativa (purtroppo nel comunicato diffuso dal Ministero non sono stati specificati quali) potranno beneficiare fino a 100.000 euro di sussidi per realizzare un business plan che consenta loro di apportare miglioramenti all’azienda agricola. La cifra supera di 30.000 euro la soglia stabilita nel precedente schema.

L’annuncio è stato diffuso dal ministro dell’Agricoltura, Anton Refalo, e dal Segretario parlamentare per i Fondi europei, Chris Bonett, durante una visita presso un’azienda lattiero-casearia gestita da un giovane di 25 anni che di recente ha beneficiato dei fondi statali per avviare la produrre di prodotti a base di latte.

«Questo programma è destinato ai nostri giovani agricoltori che hanno bisogno di aiuto e sostegno per superare gli ostacoli che incontrano nell’affermarsi nel settore agricolo. I giovani sono essenziali per la sostenibilità di un settore che ha bisogno di essere rinnovato per continuare a funzionare e rafforzarsi nei prossimi anni» ha dichiarato il ministro Refalo.

«Ci stiamo impegnano ad offrire un futuro ai “lavoratori del domani”, come i nostri giovani agricoltori, in modo da avere davvero una “Malta giusta” per il bene della comunità» ha aggiunto Bonett, spiegando come, con l’aiuto dei fondi europei e delle sovvenzioni governative, il comparto agricolo sarà in grado di trovare un nuovo slancio, favorendo la salvaguardia dell’approvvigionamento alimentare del Paese.

Il Ministero ha invitato i candidati idonei a mettersi in contatto con la Managing Authority o la Agriculture and Rural Payments Agency (ARPA) per ricevere ulteriori indicazioni, in modo da confermare l’adesione allo schema e inoltrare le domande entro la fine di questo mese.

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: agricoltoriAgricolturaAnton Refaloaziende agricoleBudget 2024Chris Bonettfinanziariafondi europeigiovani
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Gli portano via la macchina e gli fanno pagare pure il carro attrezzi: No Deposit Cars (ancora) nei guai

Prossimo articolo

Imprese maltesi in difficoltà: «Colloqui disertati e pochi disoccupati da formare»

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.