• Ultime
  • Più lette
silvio schembri

Governo vara lo schema a sostegno della sicurezza informatica delle imprese

9 Giugno 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo vara lo schema a sostegno della sicurezza informatica delle imprese

di Redazione
9 Giugno 2023
in Economia, Imprese
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero dell’Economia ha dato il via ad un nuovo schema di finanziamenti provenienti dai fondi europei congiuntamente a quelli nazionali, al fine di aiutare le piccole e medie imprese a garantire una adeguata sicurezza informatica.

A darne l’annuncio, il ministro dell’Economia Silvio Schembri ed il Segretario Parlamentare per i Fondi Europei, Chris Bonett.

L’iniziativa dispone di un budget totale di 2 milioni di euro, la metà dei quali forniti dall’UE nel quadro del Programma Europa Digitale, che consentirà di fornire supporto finanziario alle PMI affinché possano realizzare progetti per rafforzare la sicurezza informatica delle loro aziende.

Attraverso questo schema, ogni beneficiario è idoneo a ricevere un massimo di 60.000 euro. Ciò significa che circa 33 piccole medie imprese potranno aderire alla proposta e migliorare i propri sistemi di sicurezza informatica.

Il ministro dell’Economia ha sottolineato quanto sia importante per un’azienda essere on-line, ma al contempo avere anche garanzie di un’adeguata protezione nel contesto dell’era digitale moderna.

«A novembre scorso abbiamo lanciato la nostra politica che ci porterà all’eccellenza nel settore digitale e tecnologico, Malta Digitale. Avere le nostre imprese “sicure” è fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi», ha dichiarato Schembri.

Chris Bonett ha sottolineato che il governo sta continuando a lavorare per rendere il Paese più resiliente e moderno e, a tal fine, le imprese che investono nella modernizzazione dei loro sistemi devono essere sicure e digitali.

«Senza questa sicurezza digitale, gli investimenti nelle nostre imprese rimarranno vulnerabili agli attacchi che potrebbero compromettere la loro credibilità e mettere a rischio le informazioni personali dei clienti. Pertanto, la sicurezza informatica non è solo un termine tecnico, ma deve diventare un elemento centrale della strategia delle imprese maltesi in un paese sempre più digitale» ha affermato il Segretario Parlamentare.

L’amministratore delegato di MITA (Malta Information Technology Agency), Emanuel Darmanin, ha evidenziato il ruolo importante svolto dall’agenzia nella protezione dei dati e dei sistemi digitali nel settore pubblico. «Attraverso il National Cybersecurity Coordination Centre (NCC), ora abbiamo anche la responsabilità di costruire una comunità a livello nazionale che promuova la sicurezza informatica e porti finanziamenti dell’UE alle organizzazioni locali per migliorare il loro profilo di sicurezza informatica» ha concluso Darmanin.

Per aderire allo schema, le piccole e medie imprese possono visitare il sito web del MITA a questo link.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Chris BonettcybersecurityEmanuel Darmaninfinanziamentifondi europeiMITAsicurezza informaticaSilvio Schembri
Condividi2Tweet1InviaCondividi
Articolo precedente

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

Prossimo articolo

Contabile vittima di truffa romantica emette fatture false e sottrae 110.000 euro all’azienda

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.