• Ultime
  • Più lette
Lavoro: la retribuzione media nazionale è di 18mila euro annue

Il 33% dei lavoratori del settore privato teme di perdere il lavoro nei prossimi tre mesi

25 Aprile 2020
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 1 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il 33% dei lavoratori del settore privato teme di perdere il lavoro nei prossimi tre mesi

Le preoccupazioni riguardo il lavoro sono minori tra i dipendenti pubblici e il rischio che si crei una grande disparità tra i due settori appare ora elevato

di Christian Venturini
25 Aprile 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un’indagine della società EMCS ha confermato la presenza di timori diversi tra i lavoratori del settore pubblico e privato, nonostante la preoccupazione principale resti quella riguardante la salute dei propri cari.

Negli scorsi giorni il quotidiano Times of Malta ha pubblicato un’indagine realizzata dalla società di consulenza e ricerca di mercato EMCS Ltd relativa alla situazione finanziaria, lavorativa ed emotiva della popolazione maltese.

L’indagine, commissionata dallo stesso quotidiano, è stata effettuata tra martedì 14 e venerdì 17 aprile, coinvolgendo un totale di 429 intervistati. Il margine di errore stimato è del 5%.

L’indagine

Il primo dato emerso dall’indagine è relativo alla grande disparità che si teme possa nascere tra i dipendenti del settore pubblico e tra i dipendenti privati, fortemente esposti al rischio di risentire dell’impatto economico causato dal Covid-19 nei prossimi mesi.

I lavoratori del settore privato che temono di perdere il posto di lavoro nei prossimi tre mesi è infatti pari al 33% del totale, contro il 12% dei lavoratori pubblici. Nel caso in cui la pandemia dovesse finire tra sei mesi, la percentuale salirebbe al 41% tra i lavoratori privati e al 15% per quelli pubblici.

Poco più della metà degli intervistati ha dichiarato di essere attualmente in servizio e la metà di questi ultimi starebbe lavorando da casa.

Il 64% degli intervistati si è detto favorevole a un taglio dello stipendio al fine di salvaguardare la propria occupazione, con l’81% di loro disposto a rinunciare a una percentuale inferiore al 10% e con solo il 3% di loro disponibile a tagliare più del 30% del salario attuale.

Nell’ultimo mese il 65% degli intervistati non ha rilevato variazioni nel reddito, che è invece diminuito per il 33% di loro, quasi tutti dipendenti di aziende private legate a turismo, vendita al dettaglio, aviazione e servizi finanziari.

Il dato riguardante le spese degli intervistati si è rivelato molto vario: il 40% indica che le spese non sono aumentate nell’ultimo mese, il 28% dice che sono diminuite mentre il 32% dichiara che sono aumentate.

Le preoccupazioni principali degli intervistati riguardano la salute dei propri cari (75%) e il proprio stato di salute fisica (50%) e mentale (43%). Il 35% ha dichiarato di essere preoccupato per la propria situazione finanziaria, mentre solo il 13% teme che possa esserci una scarsa disponibilità di cibo nel prossimo futuro.

Le misure economiche del governo hanno ricevuto un importante appoggio da parte della popolazione, con il 75% di opinioni positive, mentre la soddisfazione per quanto riguarda la situazione sanitaria è ancora più elevata, con il governo che ha ottenuto un 92% di opinioni positive sul proprio operato.

Tags: coronavirusCOVID-19EMCS LtdMaltaTimes of Malta
Condividi93Tweet43InviaCondividi12
Articolo precedente

Muore durante la notte al Mater Dei: è la quarta vittima del Covid-19 a Malta

Prossimo articolo

“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – Il diritto allo studio ai tempi del Covid-19

Articoli correlati

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese
Imprese

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese

21 Gennaio 2023
Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour
Economia

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

21 Gennaio 2023
«Nulla da dichiarare», ma trasportava più di 165 mila euro. Uomo tradito dal fiuto del cane poliziotto
Economia

L’aeroporto internazionale di Malta mette in pista 175 milioni di euro per il potenziamento dello scalo

20 Gennaio 2023
Operaio in cantiere
Lavoro

Malta sempre più multietnica, in dieci anni decuplicati i lavoratori extra UE

19 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.