• Ultime
  • Più lette
Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

17 Maggio 2020
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

L'indagine tra i fornitori di alimenti, bevande e tabacco è stata svolta tra il 4 e il 9 maggio dalla MACM

di Christian Venturini
17 Maggio 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante molte attività legate al settore alimentare siano rimaste aperte in quanto considerate essenziali, il 70% dei fornitori di alimenti, bevande e tabacco ha registrato ritardi e mancati pagamenti nelle ultime settimane.

Sette fornitori di alimenti su dieci ha dichiarato che la propria liquidità è stata influenzata negativamente dalla pandemia di Covid-19. È questo il dato principale emerso da un’indagine svolta dalla MACM tra il 4 e il 9 maggio, volta a conoscere il comportamento retributivo e l’atteggiamento dei clienti del settore alimentare nelle ultime settimane.

L’indagine, condotta solo tra i membri della MACM, comprende anche i fornitori di bevande e di tabacco, consisteva in un questionario con risposte sia chiuse che aperte ed è stata pubblicata il 12 maggio.

Il 70% dei fornitori ha dichiarato che i pagamenti dei clienti stavano richiedendo più tempo del solito e, tra loro, il 24% ha perso tra il 60 e l’80% degli introiti rispetto a quelli rilevati nel periodo precedente alla pandemia. Circa il 28%, invece, ha raccolto tra il 40 e il 60% in meno.

Solo il 3% dei membri del MACM che hanno partecipato al sondaggio ha rivelato di non aver chiesto denaro ai propri clienti. Il 97% degli intervistati, infatti, ha cercato di riscuotere le quote come di consueto dallo scoppio della pandemia, ricevendo un riscontro positivo solo dal 10% dei clienti. Va però anche considerato che, tra questo 97%, solo il 20% ha offerto estensione delle condizioni di credito o sconti sulle vendite in contanti al fine di incoraggiare i clienti a pagare.

Si stima, inoltre, che il 56% dei membri abbia chiesto l’assistenza finanziaria offerta dal governo e, tra coloro che non l’avevano richiesta, il 37% avrebbe intenzione di farlo a breve.

A tutt’oggi la maggioranza dei membri della MACM non ha intrapreso alcuna azione contro i clienti che pagano in ritardo o che non pagano affatto ma, tuttavia, il 7% degli intervistati intende intraprendere azioni legali in futuro qualora i loro clienti continuino a rifiutarsi di pagare i debiti.

Cos’è la MACM?

La Malta Association of Credit Management (MACM) è un’organizzazione nazionale centrale, senza scopo di lucro, per la promozione e la protezione di tutti gli interessi di credito relativi alle imprese maltesi.

È stata costituita nel giugno 2001 a seguito di una serie di fallimenti nel settore del commercio al dettaglio, un rallentamento dei pagamenti da parte dei clienti in tutti i settori dell’economia e un gran numero di assegni disonorati affrontati da produttori, grossisti, distributori e dettaglianti maltesi.

Attualmente offre svariati servizi ai creditori locali, tra cui sistemi informativi di gestione del credito, educazione alla gestione del credito, formazione, conferenze, seminari e attività di lobbying.

Tags: coronavirusCOVID-19MACMMaltaMalta Association of Credit Management
Condividi41Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Cinema Italia @ Malta 2020”: il cinema italiano a casa vostra

Prossimo articolo

Prospettive turistiche a Malta: occorrerà attendere circa 2 anni per la ripresa del settore, dice il Ministro

Articoli correlati

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese
Imprese

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese

21 Gennaio 2023
Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour
Economia

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

21 Gennaio 2023
«Nulla da dichiarare», ma trasportava più di 165 mila euro. Uomo tradito dal fiuto del cane poliziotto
Economia

L’aeroporto internazionale di Malta mette in pista 175 milioni di euro per il potenziamento dello scalo

20 Gennaio 2023
Operaio in cantiere
Lavoro

Malta sempre più multietnica, in dieci anni decuplicati i lavoratori extra UE

19 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.