• Ultime
  • Più lette

Il COVID ha stravolto tutto: d’ora in poi domanda e offerta si incontrano on-line

27 Giugno 2021
Tribunale di Malta

Traffico di migranti, multa ed un anno di prigione al 35enne colpevole di favoreggiamento

5 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

5 Giugno 2023
polizia mortuaria

Uomo muore durante un’immersione nella zona di Manoel Island

5 Giugno 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il COVID ha stravolto tutto: d’ora in poi domanda e offerta si incontrano on-line

La "nuova normalità" sarà vendere e comprare sul web

di Vincenzo La Croce
27 Giugno 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il “New normal”, la nuova normalità, è l’espressione coniata dagli esperti per definire la fase economica mondiale successiva al COVID-19, e con essa si prova ad immaginare quale sarà il futuro, partendo dalla certezza che questa pandemia ha modificato del tutto le abitudini della popolazione mondiale.

Chi studia i fenomeni sociologici applicati all’economia sa bene che questo sconvolgimento dei comportamenti e delle abitudini avrà una ripercussione forte sulle modalità di acquisto, sui gusti, sulle tendenze del prossimo futuro.

Nell’ultimo periodo sono tanti gli studi e le ricerche volte a interpretare questi cambiamenti e immaginare cosa succederà nella pratica  e come le aziende dovranno provare ad adeguarsi a questi mutamenti.

Affrontare tutte le dinamiche in un articolo è impossibile, vorrei focalizzare però l’attenzione su un fenomeno che il COVID-19 ha accelerato e che sicuramente sarà un trend del prossimo futuro: la presenza dell’azienda sul web e la crescita del canale di vendita online.

Offerta e domanda si incontreranno sempre più sul web e ai tradizionali settori già forti pre COVID-19, quali tecnologia, assicurazioni, energia e gas, oltre che turismo e moda, si aggiungeranno anche food, beverage e artigianato.

Diventa  determinante per le imprese moderne essere presenti sul web, con un proprio posizionamento chiaro ed ancor di più, diventa strategico, implementare questo canale di vendita, non solo BtoC (business to consumer),  ma anche BtoB (Business to business)

Così come, lato consumatore, la conoscenza dei meccanismi della vendita online, specialmente legati alle garanzie dei prodotti e ai resi, è elemento essenziale per vedere tutelati i propri diritti

Ad inizio anno è stato pubblicata un’indagine della Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo su circa 3.700 consumatori in nove economie, sia emergenti che sviluppate, per comprendere meglio l’impatto della pandemia sugli acquisti online.

È emerso che a seguito della pandemia, più della metà degli intervistati ha fatto acquisti tramite e-commerce in modo più frequente rispetto a prima del COVID.

Gli acquisti online sono aumentati di fatto di almeno 10 punti percentuali nella maggior parte delle categorie di prodotti.

Inoltre la McKinsey, in un suo studio recente,  raccomanda di ripensare  allo shopper journey, come e perché il consumatore deve acquistare il mio prodotto online, ma anche di utilizzare la multi-canalità, vale a dire essere presenti su tutti i supporti e arrivare ad ogni dispositivo connesso che il consumatore ha in casa.

Altri studi interessantissimi concordano sull’importanza di implementare e migliorare strategicamente la customer experience che spinge il consumatore a scegliere la proposta migliore e più accattivante tra quelle in campo.

C’è un mondo nuovo da interpretare e immaginare e, come sempre accade in un mercato libero e competitivo, “chi prima arriva meglio alloggia”.

Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Stangata per chi arriva a Malta senza tampone: la quarantena costa 100 euro al giorno

Prossimo articolo

L’industria italiana in ripresa: il fatturato comincia di nuovo a crescere

Articoli correlati

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza
Immobiliare

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura
Imprese

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna
Attualità

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023
20.000 euro per sentire Matteo Renzi parlare di Welfare
Economia

20.000 euro per sentire Matteo Renzi parlare di Welfare

30 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.