• Ultime
  • Più lette
Fausto Soldini, l’Ambasciatore delle eccellenze romane

Fausto Soldini, l’Ambasciatore delle eccellenze romane

29 Luglio 2021
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fausto Soldini, l’Ambasciatore delle eccellenze romane

Il ristoratore che ha conquistato Malta valorizza le specialità della sua terra

di Redazione
29 Luglio 2021
in Attualità, Food, Imprese
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un altro al posto suo si sarebbe “seduto” per godere dei succosi frutti di una solida e indiscutibile affermazione imprenditoriale.

Un altro al posto suo avrebbe tirato i remi in barca davanti agli effetti devastanti della crisi provocata dal COVID-19.

Ma lui non si è “seduto” pur potendosi concedere il lusso di farlo; e né tantomeno ha battuto in ritirata mente il virus divorava l’ottimismo e una discreta quota del giro d’affari.

Se Fausto Soldini è diventato Fausto Soldini è anche per questo: ovvero, non solo per le indubbie abilità di imprenditore ma anche per la capacità di resistere alle fatali intemperie a cui è sottoposto il mondo della ristorazione.

L’Italia è, inevitabilmente, sempre nel suo cuore e nella sua testa, ma non per una questione di banale nostalgia da emigrante che non si è rassegnato a stare lontano. A Malta – dove vive da otto ani – è oramai un’istituzione, e lui e la sua famiglia si sono integrati una meraviglia.

Il rapporto con l’Italia Soldini lo coltiva perché è animato dall’apprezzabile desiderio (si potrebbe pure chiamarla, bonariamente, ossessione) di migliorare costantemente la qualità di ciò che offre agli ospiti di ogni nazionalità che affollano i tavoli dei suoi sei ristoranti, un paio di quali aperti nel bel mezzo di una pandemia.

E di migliorarla portando in tavola il meglio dei prodotti della sua città: scherzando, ma non troppo, è da considerare una sorta di Ambasciatore delle eccellenze romane.


«È un discorso etico, non commerciale – spiega Soldini – perché mentre io me ne sono andato, in Italia c’è ancora tanta gente che produce delle cose buonissime che non trovi da nessun’altra parte. Si tratta spesso di piccole imprese a conduzione familiare che rischiano di chiudere o di finire nelle mani di qualche straniero. Ecco, comprando prodotti da queste aziende io perseguo due obiettivi: agli ospiti dei miei locali offro il massimo della qualità e faccio conoscere loro delle prelibatezze che non trovano altrove, e allo stesso tempo dò il mio contributo affinché le aziende italiane a conduzione familiare continuino a vivere».

Per questa ragione, Soldini ha intrecciato rapporti piuttosto intensi in particolare con due aziende la cui dimensione (ridotta) è inversamente proporzionale alla qualità (notevolissima) di ciò che producono.

Spiega l’imprenditore romano: «Io mi rifornisco dal “Salumificio Sa.No” di Accumoli, nei pressi di Rieti, vicino ad Amatrice, dal quale importiamo a Malta il famoso Guanciale Amatriciano; mentre altre bontà le compro dalla “Agraria In”, che produce l’apprezzatissimo Pecorino Romano “De Roma”. Sono delle specialità che si possono gustare in tutti i miei locali, e che possono persino essere acquistati alla “Prosciutteria” a Gzira».

Servire agli ospiti il Guanciale Amatriciano o il Pecorino Romano “De Roma” rientra in una filosofia che è anche alla base del successo dei suoi ristoranti.

A dimostrazione che la qualità delle materie prime non sta solo nelle parole, ma soprattutto nei prodotti, arrivano anche le certificazioni ITA0039 (100% italian taste certification) e “Originale pinsa romana certificata”.

 

1 of 4
- +

«La mia – aggiunge Soldini – è una costante ricerca tesa a portare a tavola i sapori autentici di una certa cucina, quella della nonna, tanto per intenderci. Io certi sapori non li ho mai dimenticati e uno dei mio obiettivi è quello di riproporli a chi viene nei miei locali».

La ricerca spasmodica della qualità non è l’unico pilastro sul quale Fausto Soldini ha edificato il suo successo in un settore complesso come quello della ristorazione, notoriamente affollato da una concorrenza spietata.

Un altro punto di forza è da ricercare nel rapporto che ha stabilito con i suoi circa quaranta dipendenti: una squadra che funziona come un orologio perché tutti si sentono parte di un solo progetto.

«Ai miei ragazzi – rivela l’imprenditore romano – dico spesso: io sono fortunato ad avervi incontrato perché da solo non avrei costruito ciò che ho costruito, ma anche voi siete altrettanto fortunati ad aver incontrato me perché avete avuto la possibilità di partecipare alla costruzione di qualcosa di importante. Ma gli dico anche un’altra cosa: voi siete gli imprenditori del futuro, e spero che quando toccherà a voi vi ricorderete che i giovani vanno sempre aiutati e incoraggiati. Perché un imprenditore non deve solo ricevere ma deve anche e soprattutto dare. Come ho sempre fatto io e come farò sempre».

Potete trovare Fausto da:

Zero Sei Trattoria Romana (Valletta), Sotto Pizzeria (Valletta), Casa Sotto (Valletta), Prosciutteria (Gzira), Sotto Pinsa Romana St. Julian’s, Sotto Pinsa Romana Marsaskala

Tags: Casa Sottocucina romanaFausto SoldiniIn evidenzaPinsa romanaProsciutteriaSotto Pinsa RomanaSotto PizzeriaZero Sei
Condividi103Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

Tentavano l’ingresso con certificati di vaccinazione falsi: multati due viaggiatori

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, boom di guariti

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.