• Ultime
  • Più lette
miriam dalli

Il governo “spinge” sulle rinnovabili: pubblicate nuove gare d’appalto per incentivare gli investitori

2 Marzo 2024
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il governo “spinge” sulle rinnovabili: pubblicate nuove gare d’appalto per incentivare gli investitori

Insieme alle installazioni galleggianti offshore traghetteranno il Paese verso la decarbonizzazione entro il 2050

di Redazione
2 Marzo 2024
in Imprese, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero dell’Energia e il Regolatore dei Servizi Energetici e dell’Acqua (REWS) hanno pubblicato delle gare d’appalto per attirare investimenti nella “green economy” attraverso sistemi di energia rinnovabile che daranno l’opportunità al settore privato ​​di presentare offerte con contributi più vantaggiosi, sia per impianti di medie dimensioni (con una capacità compresa tra 40 kWp e un massimo di 1 MWp) sia per impianti più grandi (superiori a 1MWp).

I primi, offriranno una capacità totale di 15 MW che genererà energia pulita per 5.500 abitazioni, riducendo le emissioni di carbonio di 9.150 tonnellate ogni anno.

Parallelamente, attraverso un comunicato, il Governo fa sapere di aver inoltre raddoppiato lo stanziamento per le gare d’appalto per sistemi superiori a 1MWp, portandolo da 19MW del 2023 a 38MW di quest’anno. Una variazione che garantirà energia rinnovabile a 14.000 abitazioni, riducendo le emissioni di carbonio di 23.000 tonnellate ogni anno.

Ecco le quattro nuove gare d’appalto pubblicate dal Ministero dell’Energia:

I dettagli su queste iniziative sono stati annunciati nel corso di una conferenza stampa dal ministro dell’Energia Miriam Dalli e dall’Amministratore Delegato di REWS, Marjohn Abela.

«La visione del nostro Paese per il settore energetico prevede investimenti in grandi sistemi di energia rinnovabile, comprese le installazioni galleggianti offshore. Il mare ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi verso la decarbonizzazione del Paese entro il 2050, tuttavia anche gli investimenti delle famiglie e delle imprese nelle rinnovabili su terraferma sono molto importanti» ha affermato Dalli.

Attraverso i sistemi installati con il supporto di diversi programmi REWS e gare d’appalto, negli ultimi quattro anni Malta e Gozo hanno installato sistemi di energia pulita sufficienti ad alimentare 32.000 case, portando a una riduzione di 54.000 emissioni di carbonio ogni anno.

La settimana scorsa, REWS ha anche annunciato programmi di sovvenzione e tariffe feed-in per aiutare le famiglie e le imprese a investire in sistemi di energia rinnovabile più ridotti. Il primo schema, rivolto agli edifici residenziali, offre sovvenzioni fino a 3.000 euro per gli impianti fotovoltaici e fino a 7.200 euro per i sistemi di accumulo dell’energia tramite batterie. Il governo sta raddoppiando questa sovvenzione, rispetto ai 3.600 euro del 2023. Le famiglie che beneficiano di questi programmi per i sistemi di energia rinnovabile riceveranno una tariffa feed-in garantita di 10c5 per unità (kWh) per 20 anni.

REWS sta inoltre lanciando un programma per le famiglie e le imprese che desiderano investire in sistemi di energia rinnovabile fino a 40 kWp, senza ricevere sovvenzioni, ma con una tariffa feed-in di 15 centesimi per unità (kWh) per 20 anni.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web rews.org.mt

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: decarbonizzazioneenergia rinnovabilegreen dealgreen economyMiriam DalliREWSrinnovabili
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Uomo perde la vita dopo essere caduto in mare a St. Peter’s Pool

Prossimo articolo

Inaugurato a San Gwann il “Giardino degli impollinatori”: rifugio per api e area verde per la comunità

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.