• Ultime
  • Più lette
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

19 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

di Redazione
2 Giugno 2023
in Imprese
Tempo di lettura:6 mins read
1

A rendere un’attività commerciale attrattiva per la clientela è certamente la qualità del servizio offerto. Al ristorante si torna se si è mangiato bene, così come il parrucchiere diventa “di fiducia” se messa in piega e tinta soddisfano le richieste del cliente, e in pescheria se il prodotto è fresco. Ma c’è un aspetto fondamentale che accomuna qualsiasi attività: la sicurezza e l’igiene dell’ambiente.

Ne sa qualcosa Monica Marchese, che da ben 25 anni porta avanti la sua “Siderat”, azienda di derattizzazione e disinfestazione nata a Catania ed attiva in tutta Italia in diversi settori, che grazie ad un approccio dinamico, altamente specializzato e “su misura”, è in grado di affiancare sia grandi compagnie e colossi globali che le piccole realtà commerciali, fino ai privati.

Una capacità ed un punto di forza conquistato e consolidato nel tempo, che hanno ora consentito alla società di “parlare” anche maltese. Marchese ha infatti deciso di fare il “grande salto”, trasferendo la sede legale dell’azienda sull’arcipelago, un territorio sul quale ha deciso di puntare tutto portando come valore aggiunto il bagaglio di esperienza ventennale maturato nel Belpaese.

«L’idea di trasferire l’attività a Malta mi è venuta nel 2019 – spiega l’imprenditrice – ma l’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo mi ha fatto desistere. Ho accantonato per un po’ l’idea, ma ora è arrivato il momento di concretizzare il progetto»

DALLE PICCOLE ATTIVITA’ COMMERCIALI ALLE MULTINAZIONALI

L’intenzione è quella di esplorare un mercato nuovo investendo sull’arcipelago maltese, pur mantenendo un distaccamento a Catania, a fronte della grande fidelizzazione ottenuta in Italia nel corso degli anni. Come detto, Siderat opera in quasi tutti i settori: alberghiero, ristorazione, ho.re.ca., militare, scolastico, sanitario e farmaceutico, residenziale e in tutte le filiere dove si riscontra la presenza di alimenti, soggette quindi ai controlli imposti dalla normativa europea HACCP, comprese le aziende di logistica con merce stoccata.

La guida sapiente di Monica Marchese ha portato l’azienda a ottenere grandi risultati e contratti importanti. Tra questi, un servizio continuativo per una delle società farmaceutiche più importanti al mondo durato per ben sei anni.

«Per noi è stato un grande onore lavorare per loro – racconta ancora l’imprenditrice – Il rapporto si è poi interrotto quando il cliente ha deciso di virare su un appaltatore che forniva servizi legati anche ad altri settori, di cui noi non ci occupiamo».

CON DISCREZIONE AL SERVIZIO DEI CLIENTI

Uno dei segni riconoscitivi di Siderat è la discrezione. Anche se sinonimo di pulizia e sicurezza, a un cliente vedere un furgone della derattizzazione fuori dal proprio ristorante preferito potrebbe fare un brutto effetto. E questo pensiero accomuna molte persone, che collegano certi servizi alla presenza di animali e insetti indesiderati, e quasi mai alla prevenzione, che è invece sintomo di grande responsabilità e, soprattutto, pulizia.

Per questo motivo Siderat opera in forma anonima, nel pieno rispetto della privacy del cliente, utilizzando tra le altre cose mezzi senza scritte che possano ricondurre alla disinfestazione.

L’IMPORTANZA DI AFFIDARSI AD UN’AZIENDA ALL’AVANGUARDIA

Parlando dei servizi offerti, tra i più richiesti compare senza dubbio il contenimento delle blatte, ma non solo. Nel corso degli anni, la neo-azienda maltese ha espanso le proprie attività anche alla eliminazione delle cimici dei letti ed all’applicazione di un sistema innovativo per il controllo delle zanzare, in grado di immettere minori quantità di insetticida e riducendo al tempo stesso i tempi di posa, con numerosi vantaggi sia per l’ambiente che per i clienti.

Infatti, grazie ad un costante lavoro di ricerca e selezione di tecniche moderne e prodotti all’avanguardia che impiegano sostanze in ridotta quantità (e non qualità) l’azienda è in grado di agire in tempi ridotti, limitando quindi la presenza degli operatori sul posto.

Competenza e qualità documentate e garantite dalle certificazioni 4RN, il biglietto da visita di Siderat: UNI EN 13549/2003, ISO 14001/2004, ISO 18001/2007, UNI EN 16636/2015.

I PLUS DI SIDERAT: TECNICI QUALIFICATI E RISPETTO DELL’AMBIENTE  

E proprio il rispetto per l’ambiente rappresenta un altro punto cardine delle politiche di Siderat, come spiega ancora Marchese:

«Adottiamo costantemente le innovative tecniche di disinfestazione che prevedono un minor uso di principio attivo, sempre seguendo le linee guida dell’Unione Europea, che vedranno i sistemi tradizionali svanire a breve termine»

Oltre a un ridotto impatto ambientale, l’utilizzo di un approccio all’avanguardia porta a risultati più duraturi nel tempo, con conseguenti risparmi in termini economici per i clienti.

Gli stessi clienti che sono sempre messi al centro dell’attenzione dagli esperti dell’azienda, con un occhio di riguardo anche al fattore psicologico che entra in gioco in caso di “presenze indesiderate”.

Tutto il personale Siderat è infatti formato per gestire le fobie e interagire con i clienti e collaboratori dell’azienda, senza generare allarmismi anche in caso di emergenze.

I VANTAGGI DI PREVENIRE INVECE CHE CURARE

Nonostante l’alta preparazione per gestire i casi “estremi”, ovvero quelli in cui il problema purtroppo è già presente, con le spiacevoli conseguenze del caso, Siderat sceglie sempre di giocare d’anticipo puntando tutto sulla prevenzione, anziché sugli interventi diretti, e non solo nei luoghi canonicamente associati al problema della presenza di ratti o insetti.

«La prevenzione va fatta ovunque – spiega ancora Marchese – non solo nei ristoranti, bensì in ogni ambiente dove siano presenti alimenti, da dove si producono a dove vengono consumati, comprese le aziende che spediscono e immagazzinano beni alimentari»

Questo perché Siderat è ben consapevole che non c’è niente di peggio che vedere la reputazione (e gli affari) di un’attività commerciale rovinata in maniera irreparabile dalla recensione o dal passaparola di un cliente che ha avuto una brutta esperienza e che inevitabilmente “influenza” coloro che arriveranno in seguito. Un aspetto importantissimo, soprattutto nell’era dei social.

OFFERTA SPECIALE PER I LETTORI DEL “CORRIERE DI MALTA”

Contattando Siderat e riferendo il codice MM25 si avrà accesso diretto a un trattamento contro le blatte in appartamento a soli 45 euro.

Inoltre, con lo stesso codice, l’azienda offrirà uno sconto del 15% sul preventivo per tutti gli altri servizi offerti.

Siderat si trova in Triq Il-Wied a Qormi (vicino al “bocci club”).

Per chi volesse mettersi in contatto con l’azienda può farlo contattando il numero +356 79325227, inviando una e-mail all’indirizzo [email protected] oppure visitando la pagina Facebook Siderat Malta ed il sito web ufficiale.

Tags: derattizzazionedisinfestazioneIn evidenzamonica marcheseSideratSiderat Malta
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Attualità

La lobby dei costruttori avverte il governo: «tolleranza zero verso dilettanti ed incompetenti»

3 Agosto 2023
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Attualità

Settore edile, scatta l’obbligo di licenza per gli appaltatori: chi vorrà continuare a lavorare dovrà averne una

21 Luglio 2023
Finanza

Inaugurati due maxi-progetti nel settore privato dal valore di 86 milioni di euro

29 Giugno 2023
Imprese

Al via la seconda edizione dei Malta Business Awards per celebrare l’eccellenza imprenditoriale

13 Giugno 2023

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    4 mesi ago

    Perchè questi tizi “sbarcano” a Malta? In Italia di parassiti non ve ne sono abbastanza?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.