• Ultime
  • Più lette
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Innovativa, indipendente e con meno cemento: Governo presenta la “visione” di Malta per i prossimi 25 anni

9 Aprile 2025
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Innovativa, indipendente e con meno cemento: Governo presenta la “visione” di Malta per i prossimi 25 anni

Non più solo PIL, la ricetta del Governo Abela punta a rivoluzionare il concetto di sviluppo nazionale misurando i progressi attraverso la «felicità delle persone»

di Redazione
9 Aprile 2025
in Economia, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Governo ha scelto la Cittadella di Gozo per lanciare la “Malta Vision 2050”, quella che è stata descritta come una nuova fase utile a gettare le basi per lo sviluppo futuro del Paese, pensata dal Premier Robert Abela e dal suo esecutivo presente all’incontro con il pubblico nella mattinata di martedì 8 aprile.

L’obiettivo è quello di «disegnare insieme un futuro sostenibile, inclusivo e moderno, capace di andare oltre gli indicatori tradizionali di crescita e di misurare il reale benessere dei cittadini», così recita a grandi linee la dichiarazione di intenti riportata nel comunicato diffuso dall’Ufficio del Primo Ministro. L’occasione ha inoltre segnato l’inizio dell’ultima fase della consultazione pubblica che coinvolgerà cittadini e stakeholder nei prossimi mesi.

credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

La “Malta Vision 2050” si articola su quattro pilastri principali, ovvero crescita economica sostenibile fissata ad una media del 5% annuo fino al 2035, focalizzandosi su settori come quello dei servizi finanziari, digitale, innovazione, ricerca, manifattura avanzata, turismo di qualità, gaming e settori legati all’aviazione e al trasporto marittimo.

Servizi accessibili e incentrati sul cittadino ovvero far sì che «l’esperienza di tutti sia basata sulla qualità e sull’inclusività», da garantire attraverso servizi sociali eccellenti, alloggi a prezzi accessibili, comunità vivaci e con servizi di qualità, in particolare nel settore sanitario e mobilità, guidati da tecnologia avanzata e digitalizzazione.

Un Paese più resiliente con un sistema educativo moderno, da realizzare riducendo la dipendenza dall’estero in aree strategiche come energia, acqua, cibo e forza lavoro, assicurando inoltre un sistema educativo innovativo e orientato al futuro, in linea con le esigenze del Paese che dovrà essere anche resiliente e adattabile ai cambiamenti climatici.

Uso “intelligente” di terra e mare tramite pianificazione efficiente e conservazione delle risorse naturali per raggiungere un buon equilibrio ecologico, con particolare attenzione allo sviluppo urbano, spazi verdi e aperti e bonifica dei terreni, in linea con gli sviluppi in corso al Malta Freeport.

Questi pilastri sono supportati da quattro “facilitatori”: politica e buona governance, finanziamenti strategici per iniziative future, trasformazione digitale e aggiornamento del “marchio Malta” per riflettere le nuove aspirazioni del Paese.

La “visione 2050” – afferma il Governo – è stata modellata attraverso una consultazione estesa con corpi costituiti, ministeri ed enti, includendo sondaggi e focus group con imprese e cittadini privati. A tal proposito, saranno introdotti degli indicatori di performance (Key Performance Indicators) per permettere al pubblico di monitorare i progressi compiuti in ogni categoria chiave.

credits: DOI / Kian Bugeja

Durante la presentazione, il Primo Ministro ha dichiarato che il progetto non rappresenta semplicemente il programma del Governo, ma un dialogo su scala nazionale che supera le logiche di partito e di legislatura. «Una nazione sicura e resiliente, ispirata dal proprio patrimonio storico e proiettata verso il futuro, che promuove una qualità della vita sana per tutti»: è questa la promessa di Abela ad accompagnare la “visione”, pensata per «una Malta forte, sostenibile, inclusiva, che si prende cura della sua gente e si protegge la sua unicità, capace di attrarre i migliori investimenti tecnologici globali».

Il Premier ha inoltre evidenziato il ruolo di Gozo designata come «modello per tutta Malta»: un microcosmo delle principali sfide e opportunità della nuova “visione”, quindi fungerà da banco di prova per le politiche ambientali, sociali e digitali.

Il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, ha illustrato il lavoro preparatorio alla “Malta Vision 2050”: oltre 30 strategie settoriali analizzate, più di 1.800 iniziative riviste e 90 macro-progetti integrati nel piano. Tra i riferimenti comparativi, anche Paesi come Irlanda, Lussemburgo, Danimarca e Singapore. Una delle principali novità sarà il modo in cui il progresso di Malta verrà misurato: «Non più solo PIL, ma qualità della vita dell’individuo: salute, felicità, realizzazione personale dei cittadini», ha detto Schembri.

La consultazione pubblica continuerà per tutta l’estate, prima del lancio ufficiale del piano definitivo della “Malta Vision 2050”. Chi desidera contribuire con proposte o idee può farlo attraverso il sito web dedicato envision2050.gov.mt.

(in copertina, immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: economiagovernoIn evidenzaMalta Vision 2050Robert Abela
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025: al voto anche gli italiani all’estero

Prossimo articolo

Inseguivano il sogno dei soldi facili: due donne condannate per riciclaggio di denaro

Articoli correlati

L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.