• Ultime
  • Più lette
euro unione europea moneta

L’intervento – Conoscete COSME? È un programma europeo che finanzia le piccole e medie imprese

5 Agosto 2020
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Conoscete COSME? È un programma europeo che finanzia le piccole e medie imprese

di Stefano De Stalis
5 Agosto 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

COSME è un programma europeo di cui non tutti conoscono l’esistenza e che supporta gli imprenditori o chi si approccia all’imprenditoria a creare o accrescere competitività, scrive Stefano de Stalis.

Le imprese, soprattutto quelle piccole, non sempre sono sufficientemente strutturate per investire in innovazione, progetti di cooperazione e internazionalizzazione.

Ma esiste un programma europeo di cui non tutti conoscono l’esistenza o che a volte viene sottovalutato e che invece riveste una grande importanza perché supporta gli imprenditori o chi si approccia all’imprenditoria a creare o accrescere competitività.

Diventare più competitivi significa acquisire un vantaggio rispetto ai concorrenti nell’attirare gli acquirenti e nell’affrontare le forze competitive offerte dagli avversari. E tutti sanno quanto sia oggi più che mai importante essere competitivi.

Ci sono varie forme di creazione di un vantaggio competitivo, per esempio individuando un prodotto migliore a un prezzo più basso oppure un prodotto superiore che giustifica un prezzo più alto o una combinazione di prezzo, qualità, caratteristiche, assistenza post vendita, etc.

Ma una strategia competitiva può essere creata anche attraverso partnership e alleanze, che aiutano ad essere in grado di affrontare con maggior forza i mercati globali, a partecipare ai tender internazionali o a progetti di ricerca & innovazione. Ma gli accordi di collaborazione possono anche aiutare ad abbassare i costi o ad acquisire competenze specifiche.

Ecco che qui entrano in gioco alcuni programmi europei che in diversi modi possono aiutare le imprese ad investire in conoscenza e competitività. COSME (Competitiveness of Enterprises and Small and Medium sized Enterprise) è uno di questi ed interviene finanziando varie misure.

Vediamone alcune.

Innanzitutto COSME facilita l’accesso al credito fornendo a intermediari finanziari (banche, società di leasing e di garanzia e altri) garanzie e contro-garanzie oppure fornendo capitale di rischio a fondi di investimento (prevalentemente di venture capital) destinati alle Piccole e Medie Imprese che si trovano in fase di espansione e crescita. L’accesso a questi strumenti avviene attraverso specifici bandi ai quali gli intermediari partecipano nell’ambito del COSME.

COSME finanzia anche l’Enterprise Europe Network che è una rete costituita da più di 600 uffici in oltre 50 Paesi incluso Malta e che aiutano le Piccole e Medie Imprese a trovare partner commerciali e partner tecnologici sia a livello europeo che a livello internazionale.

Per esempio per partecipare ad un programma di aiuto europeo, molto spesso occorre costituire una partnership o un consorzio tra imprese di diversi Paesi e molto spesso non si sa a chi fare riferimento, a chi chiedere aiuto per ricercare partner. L’esistenza di questi centri è fondamentale.

Il COSME finanzia anche gli “IP Helpdesk” (sportelli per la prprietà intellettuale) che sono dei centri che si occupano di aiutare le imprese nella gestione dei diritti di proprietà intellettuale per esempio fornendo consulenza nella registrazione di un brevetto oppure di un copyright o di un modello di utilità.

Gli “IP Helpdesk” aiutano le imprese nella definizione di un accordo di riservatezza, nella conoscenza della legislazione, in materia di appalti pubblici per esempio, nelle diverse aree geografiche con particolare riferimento alle aree del Sud-Est asiatico, alla Cina ed all’America Latina. Fornisce materiale illustrativo e attività di formazione online.

Ed è previsto anche il finanziamento di una misura specifica a sostegno degli imprenditori e dell’imprenditorialità nell’ambito delle iniziative di mobilità e scambio, educazione, tutoraggio. Tra queste misure rientra Erasmus per giovani imprenditori, un sistema di scambio transfrontaliero per aiutare nuovi imprenditori o aspiranti tali ad acquisire le conoscenze necessarie a gestire e far crescere un’impresa attraverso l’affiancamento ad imprenditori esperti.

Ma COSME, attraverso, questa misura, riserva anche attenzione all’imprenditoria digitale con lo scopo di aiutare le imprese europee a beneficiare di tutte le opportunità offerte dall’era digitale.

I potenziali beneficiari del programma COSME sono tutti i soggetti (fisici e giuridici) che ruotano intorno all’impresa: Imprenditori, start-up e organizzazioni di sostegno alle imprese pubbliche e private. I bandi sono aperti ai soggetti appartenenti all’Unione Europea, all’area EFTA membri del SEE e ai Paesi candidati o potenziali candidati

Insomma l’Unione Europea rappresenta davvero un grande contenitore di organismi, agenzie, centri, intermediari, strutture, che realmente possono fare la differenza ed aiutare le Piccole e Medie Imprese ma talvolta costituiscono un labirinto nel quale è facile perdersi.

Inoltre, non sempre vi è la conoscenza di questi strumenti o di come realmente funziona la macchina europea.

E quindi è estremamente importante avere ben chiaro il quadro degli strumenti disponibili e capire attraverso gli esperti come cogliere queste opportunità. Noi possiamo darvi una mano a individuare e interagire con l’agenzia o l’istituzione giusta. Possiamo aiutarvi a sviluppare le strategie e ad individuare i programmi che più si adattano alla vostra specifica situazione, capire se è meglio accedere ai fondi nazionali o a quelli europei, aiutarvi a pianificare un business plan per avviare nuovi percorsi e ad avere tutte le informazioni ed il supporto di cui avete bisogno per l’individuazione e la presentazione delle domande di contributo più adatte al vostro specifico progetto. Inviateci una e-mail all’indirizzo riportato qui sotto e vi risponderemo prima possibile.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Condividi79Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Maltapost multata per i ritardi nelle consegne

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: venti nuovi casi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Statistiche

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
macchina elettrica e-car vettura
Ambiente

Auto elettriche, al via piano da 15 milioni di euro per incentivare l’acquisto

22 Marzo 2023
Salario minimo, via libera alla “Low Wage Commission”: entro fine anno proposte per revisione paghe più basse
Economia

Salario minimo, via libera alla “Low Wage Commission”: entro fine anno proposte per revisione paghe più basse

22 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali
Economia

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.