• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I contributi pubblici per la produzione di prodotti legati al COVID 19

L’intervento – I contributi pubblici per la produzione di prodotti legati al COVID 19

20 Settembre 2020
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – I contributi pubblici per la produzione di prodotti legati al COVID 19

di Stefano De Stalis
20 Settembre 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è un Paese piccolo ma con un Governo dinamico che si è immediatamente messo all’opera mettendo in campo diverse misure di aiuto, scrive Stefano de Stalis.

La recente crisi conseguente allo stop di alcune attività o alla riduzione delle commesse per altre si è riflessa sulla ordinaria gestione a volte stravolgendo la struttura delle imprese, spesso stravolgendo o costringendo a modificare i piani e le strategie interne.

La diffusione del Covid-19 sta causando soprattutto danni relativi al fatturato delle aziende, le quali hanno subito disagi anche nelle catene di subfornitura.

Ovviamente occorre distinguere, alcuni settori sono stati colpiti pesantemente, come quello del turismo e delle attività collegate che a Malta hanno un ruolo determinante nella determinazione del PIL e in particolare delle strutture ricettive come alberghi e ristoranti.

Altre hanno subito impatti trascurabili o gestibili attraverso piccoli aggiustamenti. Invece molte imprese, guardando ai risultati riportati dai principali istituti di statistica anche di altri Paesi, dichiarano che i danni sono stati significativi e avranno ripercussioni sulla riorganizzazione dei piani aziendali ma che comunque non saranno così pesanti da far pensare ad una chiusura o ad una riconversione delle attività.

È anche vero che diverse imprese, guardando sempre i risultati delle indagini pubblicate sui media, denunciano di non poter raggiungere gli obiettivi per l’anno in corso se non addirittura di dover ricorrere a ridimensionamenti della forza lavoro.

Malta è un Paese piccolo ma con un Governo dinamico che si è immediatamente messo all’opera studiando e mettendo in campo diverse misure di aiuto.

Negli articoli precedenti, usciti sempre su questa testata, abbiamo parlato di aiuti alla ricerca connessi con l’attuale pandemia ma anche di aiuti che possono essere orientati alla prevenzione di future malattie infettive, anche partendo dalle lezioni acquisite nel corso dell’attuale pandemia.

Accanto a queste misure, possiamo trovare alcuni strumenti gestiti da Malta Enterprise, uno dei bracci operativi del Governo di Malta, che intervengono specificatamente a supporto delle imprese in questo specifico periodo.

Una di queste misure è molto interessante perché pur essendo legata al COVID 19 non richiede specifiche attività di ricerca. Questa misura consente di fornire un supporto alle imprese che hanno già la competenza tecnologica per sviluppare determinate produzioni e soluzioni che potranno tradursi in prodotti e servizi in grado di:

  • supportare le autorità sanitarie durante la loro attività di controllo della pandemia COVID-19;
  • aiutare il settore sanitario nella gestione dei problemi di salute connessi con il COVID-19;
  • limitare e contenere la trasmissione (ed i rischi per la salute) durante e dopo l’epidemia di COVID19.

Per coprire gli investimenti delle imprese, Malta Enterprise fornisce un sostegno finanziario fino alla misura massima dell’80% dei costi ammissibili per lo sviluppo di progetti destinati alla realizzazione di prodotti o tecnologie connessi con il COVID-19 includendo anche obiettivi di aumento della capacità produttiva o di diversificazione della produzione esistente.

Prodotti e servizi quali ad esempio i seguenti:

  • medicinali (compresi i vaccini) e trattamenti, loro intermedi, principi attivi e materie prime farmaceutiche;
  • dispositivi medici, attrezzature ospedaliere e mediche (inclusi i ventilatori, indumenti protettivi e dispositivi di protezione nonché strumenti diagnostici) e le relative materie prime;
  • disinfettanti e prodotti intermedi, materie prime chimiche necessarie per la loro produzione;
  • attrezzature e macchinari per la sanificazione di prodotti e di ambienti;
  • strumenti di raccolta/elaborazione dei dati.
  • dispositivi e tecnologie di screening e monitoraggio incluse le relative infrastrutture tecnologiche di supporto.

La misura massima dell’80% può essere aumentata di un ulteriore 15% se:

  • il progetto è completato entro due mesi dall’approvazione del contributo; o
  • il progetto è realizzato in collaborazione con altra impresa avente sede in un altro Stato membro che sta ricevendo nello stesso tempo sostegno da quello Stato membro.

Malta Enterprise valuterà, inoltre, se erogare la sovvenzione attraverso un contributo a fondo perduto o se fornire il supporto sotto forma di anticipo rimborsabile che potrà essere trasformato in contributo a fondo perduto, se il beneficiario completa il progetto entro sei mesi a partire dalla data in cui l’aiuto viene concesso.

La misura di aiuto può essere utilizzata fino al 31 dicembre 2020.

Se avete bisogno di ricevere maggiori informazioni o di assistenza per presentare una domanda di contributo sui progetti cha abbiano una rilevanza connessa con il COVID 19 anche diversificando la vostra attività vi invitiamo a contattarci trovando un valido aiuto che vi supporterà non solo dal punto di vista finanziario ma anche fiscale e contributivo. Sarà sufficiente scrivere all’indirizzo email indicato sotto.


Dott. Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta
[email protected]

Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Satira – Impariamo il maltese, lezione 3

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 32 nuovi positivi e 30 guariti

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.