• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Le pensioni pagate dagli immigrati: contributi dei lavoratori stranieri cresciuti del 600% in dieci anni

3 Febbraio 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le pensioni pagate dagli immigrati: contributi dei lavoratori stranieri cresciuti del 600% in dieci anni

di Redazione
3 Febbraio 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
1

I dipendenti stranieri, comunitari ed extracomunitari, che lavorano a Malta hanno versato oltre 202 milioni di euro di contributi previdenziali nel 2021. Un dato impressionante considerato che segna un trend di crescita quasi del seicento per cento in più rispetto a quello indicato nel 2012, quando la cifra si era “fermata” a 30 milioni di euro.

I dati sono stati presentati lo scorso martedì dal ministro delle Finanze Clyde Caruana in risposta ad una interrogazione parlamentare del deputato nazionalista Ryan Callus, e riportati da Times of Malta.

Più in generale, i contribuiti iniettati nell’economia locale dai lavoratori “non maltesi” dal 2012 in poi hanno superato la quota di 1 miliardo di euro. Una tendenza al rialzo notevole e, soprattutto, costante nel corso degli anni. Prendendo ad esempio in esame il periodo tra il 2016 e il 2019, si vede che il numero di lavoratori stranieri è quasi raddoppiato, passando da 40mila a 77mila circa, così come i contributi versati che, dai 79 milioni nel 2016 sono passati ai 168 milioni del 2019. Trend che non ha conosciuto arresto nemmeno nel corso della pandemia, con cifre che hanno segnato un aumento di circa 20 milioni di euro tra il 2019 e il 2020.

Non c’è da stupirsi, in effetti, se si pensa che proprio la quota dei residenti provenienti dall’estero nel 2021 ha raggiunto il 22,2% dell’intera popolazione (nel 2011 era del 4.9%), andando a comporre un quarto dell’intera forza lavoro del Paese sempre nel 2021 (27,9%), mentre i lavoratori extra-UE registrati sull’arcipelago sono decuplicati nel giro di dieci anni, passando da 4.695 nel 2011 a ben 52.664 ad agosto 2022, impiegati soprattutto nell’edilizia, per colmare le lacune nella manodopera locale.

 

Tags: cittadini stranieriClyde Caruanacontributi previdenzialiimmigrazionelavoratori stranieripensioni
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

Prossimo articolo

Migranti, barcone soccorso dalla Guardia Costiera in acque Sar maltesi. A bordo 8 cadaveri, neonato gettato in mare

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Commenti 1

  1. Federico says:
    2 anni ago

    Dopo oltre 4 anni dalla sospensiva alla licenza della SATA BANK,oltre 5.000 ex correntisti sono ancora in attesa di ricevere
    la restituzione del denaro depositato nei loro conti correnti..
    Ma MFSA cosa intende fare?
    Penso sia giunto il momento x una class action…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.