• Ultime
  • Più lette

L’intervento – Come finanziare iniziative imprenditoriali attraverso fondi pubblici

12 Febbraio 2023
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Come finanziare iniziative imprenditoriali attraverso fondi pubblici

di Stefano De Stalis
12 Febbraio 2023
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dopo un ciclo di articoli pubblicati tra il 2019 ed il 2020 riparte la rubrica “Finanziare il tuo progetto” sul tema dei fondi pubblici per le imprese e per le organizzazioni di volontariato. Ne parliamo in vista della nuova programmazione nazionale ma anche di alcune misure in fase di definizione, in parte confinanziate dal Fondo Sociale Europeo.

A Malta ci sono vari canali di intervento che supportano iniziative imprenditoriali sia per coloro che si approcciano alla fase di start-up sia per le imprese che si stanno consolidando sul mercato. Ed i settori di intervento spaziano dalla formazione, alla acquisizione di macchinari e strumentazioni, alle spese di avvio di una start-up, alla registrazione di un brevetto, alle attività di ricerca e sviluppo fino agli aiuti per le assunzioni di particolari categorie di lavoratori, alla scrittura di un business plan e alle attività di consulenza.

I gestori di questi fondi sono entità governative o dipartimenti del governo stesso. Ognuno con strumenti specifici da applicare a seconda dell’intervento che ogni singola impresa intende fare.

Oggi parliamo di A2E (Access to Employment) che è uno strumento che ha l’obiettivo di promuovere l’assunzione di personale nelle aziende che hanno sede a Malta. Ne parliamo anche perchè lo scorso 23 gennaio 2023 è stata pubblicamente lanciata la Nuova Politica di Coesione 2021-2027 che prevede tra gli altri l’apertura di un nuovo bando che consente di presentare domande di contributo fino a fine dicembre 2027. Sono stati stanziati in tutto 168,3 milioni di euro attraverso una misura confinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Governo di Malta a copertura di diverse tipologie di intervento.

Addentriamoci ora nei punti più importanti dell’A2E. Cerchiamo di capire come può essere utilizzato questo strumento a vantaggio di un’impresa che opera a Malta.

Innanzitutto è bene sottolineare che lo strumento è  diventato nuovamente operativo dal 24 gennaio 2023 e copre in parte il costo di assunzione di alcune categorie di persone in cerca di lavoro, che sono disoccupate o che comunque non sono attive.

Il contributo previsto è a fondo perduto, è previsto per un periodo di tempo  e verrà assegnato tenendo conto dell’ordine di arrivo e della disponibilità complessiva delle risorse che per questo strumento è di 12 milioni di euro.

Le imprese che richiedono il contributo attraverso la misura A2E avranno diritto a ricevere un sussidio di 110.93 euro a settimana per ogni nuova assunzione, per un periodo di 52 settimane o 104 settimane, a seconda del gruppo target. Per le persone disabili regolarmente registrate in base alla legge nazionale, viene previsto invece un contributo di 166,40 euro a settimana per un massimo di 156 settimane.

Vediamo ora quali sono le categorie di persone che possono essere assunte attraverso questa misura.

I seguenti gruppi target si riferiscono a persone svantaggiate, con una durata di assistenza ammissibile di 52 settimane:

  1. persone di età pari o superiore a 24 anni, disoccupate/inattive per i sei (6) mesi precedenti;
  2. disoccupati di età compresa tra 15 e 24 anni che in precedenza avevano partecipato e completato un percorso di formazione attraverso una delle misure previste da Jobsplus (agenzia pubblica per il lavoro e per la formazione) e che vengono assunte per la prima volta dopo il loro completamento;
  3. ogni persona che vive in qualità di single e che ha una o più persone a carico e non a tempo pieno;
  4. persone disoccupate, di età pari o superiore a 24 anni, che non ha raggiunto un’istruzione secondaria superiore o una qualifica professionale (ISCED 3);
  5. persone di età superiore ai 50 anni che non hanno un lavoro.

I seguenti gruppi target si riferiscono a persone gravemente svantaggiate, con  durata di assistenza ammissibile di 104 settimane:

  1. Persone che sono state disoccupate/inattive per i 12 mesi precedenti, che appartengono ad una delle categorie di cui ai punti 3 e 5 di cui sopra;
  2. Qualsiasi persona di età pari o superiore a 24 anni che sono state disoccupate o inattive nei precedenti 24 mesi.

Le persone disabili possono beneficiare di 156 settimane di assistenza se sono regolarmente  registrate come tali secondo la legge nazionale.

Le domande di contributo possono essere presentate entro la fine di dicembre 2027 e nel caso il budget sia completamente impegnato, la misura verrà chiusa prima del termine.

 

Tags: A2EFondo Sociale EuropeoImpreseMalta
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

A Sanremo 2023 trionfa Marco Mengoni: «Dedico il premio a tutte le donne in gara»

Prossimo articolo

Pedoni, che strage. Uomo muore falciato da un’auto a Mdina

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.