• Ultime
  • Più lette
Un ufficio vuoto

L’intervento – Contributi per la ristrutturazione degli edifici commerciali

12 Marzo 2023
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Contributi per la ristrutturazione degli edifici commerciali

di Stefano De Stalis
12 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato di recente emanato un provvedimento che prevede la possibilità di ottenere contributi destinati alle imprese di tutte le dimensioni per la ristrutturazione degli edifici privati commerciali.

Le iniziative ammesse ad agevolazione sono quelle che riducono il fabbisogno di energia utilizzata per esempio per il riscaldamento, l’aria condizionata, la ventilazione, l’acqua calda e l’illuminazione. Si tratta di interventi che prevedono l’installazione di impianti, la sistemazione di isolamenti e di altri interventi nella struttura che riveste l’edificio.

L’importo massimo di contributo che un’impresa può ricevere è pari a 350 euro per metro quadro fino al limite massimo di 1.000.000 di euro. La percentuale dell’incentivo non deve superare il 30% dei costi ammissibili anche se sono previste intensità aggiuntive a seconda della dimensione dell’impresa, dell’ubicazione del progetto e delle caratteristiche dell’intervento. Per esempio l’intensità dell’aiuto può essere ulteriormente aumentata del 20% nel caso di interventi attivati da piccole imprese e del 10% nel caso di investimenti realizzati da medie imprese.

Occorre sottolineare che gli interventi di rinnovamento e ristrutturazione dovranno portare ad una riduzione del fabbisogno di energia primaria di almeno il 30%, rappresentando così un’opportunità per migliorare le prestazioni energetiche degli immobili commerciali durante il loro ciclo di vita.

Non sono invece ammessi investimenti realizzati per adeguarsi alle normative europee attualmente in vigore, a meno che non si tratti di investimenti che verranno finalizzati almeno 18 mesi prima dell’entrata in vigore degli standard ivi previsti. Possono essere anche concessi aiuti per investimenti in edifici realizzati per rispettare i requisiti minimi previsti per le prestazioni energetiche, a condizione che l’aiuto sia concesso prima che le norme diventino obbligatorie per l’impresa interessata.

Il bando è stato emanato il 1° marzo 2023 e si chiuderà venerdì 28 aprile 2023. La misura rimarrà comunque aperta fino al 31 dicembre 2023 salvo sufficiente disponibilità di fondi. E l’accesso sarà previsto con nuovi bandi.

Gli investimenti dovranno essere conclusi entro 24 mesi dalla firma dell’accordo (Grant Agreement) con l’autorità governativa. Inoltre, potrà essere chiesta un’estensione scritta descrivendo le specifiche ragioni ed in questo caso i lavori devono essere conclusi al massimo entro 31 dicembre 2025.

Sono una PMI (Piccola e Media Impresa)?

Piccole imprese: quelle che hanno meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.

Medie imprese: quelle che hanno meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

Microimprese: quelle che hanno meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.

 

Tags: aiuti impresecontributi fondo perdutofinanziamentifondo di sviluppo regionale europeopiccole medie impresePMIristrutturazione
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Malta si tinge di rossonero: l’Hamrun Spartans conquista la Premier League per la nona volta

Prossimo articolo

Nel cuore di Birgu casa abbandonata torna a nuova vita: sarà destinata alle famiglie in difficoltà

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.