• Ultime
  • Più lette
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

3 Aprile 2023
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 7 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

di Stefano De Stalis
3 Aprile 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Avevamo già parlato qualche settimana fa circa la possibilità, per le aziende di piccola e media dimensione (PMI) che operano a Malta, di richiedere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese per l’acquisto di attrezzature e macchinari compreso gli autoveicoli commerciali.

Oggi torno sull’argomento, sia perché lo strumento rappresenta una grande opportunità sia per entrare un po’ più nel dettaglio della procedura di presentazione delle domande. La scadenza è ormai prossima, 28 aprile 2023, ma conviene attivarsi con un po’ in anticipo.

È anche vero che vi saranno altre “call” e che lo schema chiude alla fine dell’anno, però meglio organizzarsi per tempo, anche al fine di evitare il rischio di esaurimento dei fondi.

Innanzitutto, ricordo che l’intensità del contributo è pari al 50% dell’investimento e che l’importo minimo del contributo è di 10.000 euro. Questo significa che l’investimento totale non può essere inferiore a 20.000 euro.

Forse un limite di questo strumento consiste nel fatto che l’incentivo rientra nella categoria degli aiuti europei conosciuta come “de minimis” e che pertanto prevede un massimale contributivo complessivo a capo dell’azienda di 200.000 euro per un periodo di 3 anni continuativi. È necessario quindi verificare se nei tre anni precedenti si sono ottenuti altri aiuti “de minimis”.

Inoltre, è importante ricordare che il progetto deve concludersi entro tre mesi dalla data di inizio indicata nel contratto, Grant Agreement, che si andrà a sottoscrivere con l’autorità governativa di gestione.

È necessario fare attenzione ad allegare alla domanda, in particolare, i seguenti documenti:

  • Dichiarazione di veridicità delle informazioni fornite
  • Specifiche tecniche delle attrezzature e macchinari
  • Tre preventivi da Tre diversi fornitori
  • Dichiarazione “de minimis”
  • Certificato di conformità emesso dal “Commissioner For Revenue (CFR) da cui non risultano pendenze connesse con il versamento delle tasse

Per quanto riguarda i preventivi, verrà scelto per il rimborso il valore della quotazione più economica presentata con la domanda.

Sarà necessario presentare i bilanci dei due anni precedenti alla domanda a meno che non siano già stati depositati presso il “Malta Business Registry”. Stesso discorso per le imprese collegate e controllate, conti che devono essere certificati da un “Certified Public Accountant” (CPA).

Nel caso delle start-up, purchè costituite non oltre 2 anni prima della data della domanda non in possesso della documentazione di cui sopra, un conto profitti e perdite, una proiezioni dei flussi di cassa o le dichiarazione dei redditi se lavoratore in proprio. Anche in questo caso le dichiarazioni devono essere certificate da un CPA.

Riguardo invece alla tipologia di investimento, lo strumento di incentivazione consente l’acquisto di tre categorie di beni diversi, ad esempio: laptop, tavoli e sedie. Tuttavia, si possono includere nella richiesta il numero di articoli che si intende acquistare, l’importante è che facciano parte della stessa categoria.

Occorrerà inoltre una dichiarazione di un revisore che attesta che l’impresa ha i mezzi per finanziare la parte dell’investimento non coperta dal contributo.

Infine, nella documentazione da allegare occorre aggiungere la conferma del codice NACE dell’attività svolta. A tal fine occorrerà inviare una email al “National Statistics Office” (NSO) chiedendo tale conferma. L’ufficio, normalmente risponde nel giro di qualche giorno.

 

Tags: aiuti impresefinanziamentifondo di sviluppo regionale europeopiccole medie impresePMI
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Tutelare ambiente ed evitare altre tragedie: George Vella esorta autorità di pianificazione a cambiamento radicale

Prossimo articolo

Chris Fearne nominato Presidente dell’Assemblea Mondiale della Sanità

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.