• Ultime
  • Più lette
Le aziende continuano a investire, ma chiedono infrastrutture e risorse qualificate

L’intervento – Finanziare le start-up a Malta

16 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

25 Maggio 2023
Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

25 Maggio 2023
EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

25 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Finanziare le start-up a Malta

di Stefano De Stalis
16 Maggio 2023
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Vuoi partire con una nuova attività a Malta e non hai tutto il capitale necessario? Puoi trovarlo nei fondi pubblici messi a disposizione sia a livello nazionale che europeo.

“Business Start” per esempio è uno strumento di incentivazione che prevede finanziamenti a fondo perduto per supportare la fase iniziale “seed” e lo start-up di piccole imprese.

Inizialmente, le nuove imprese possono ricevere un contributo iniziale fino ad un massimo di diecimila euro per sviluppare il primo step del progetto con lo scopo di aiutare i neoimprenditori a definire la fattibilità della loro idea commerciale.

Successivamente, le start-up che sono in grado di presentare un piano aziendale formale possono ricevere un supporto aggiuntivo commisurato alla capacità di creare occupazione a tempo pieno che può arrivare fino ad un ammontare massimo di venticinquemila euro (25.000 euro) al trimestre e di 200.000 euro in totale.

La misura che è stata lanciata ancora nel gennaio 2021 ha un budget complessivo di 10 milioni di euro.

Normalmente, ai fini della valutazione di una domanda di contributo, le start-up vengono definite tali se sono state registrate nei 5 anni precedenti alla domanda. Attraverso la misura in questione, durante il processo di valutazione vengono prese in considerazione solo le domande di contributo presentate entro 48 mesi dalla data di costituzione.

Le nuove imprese, per essere eleggibili, devono essere di piccola dimensione (secondo la definizione europea) e possono essere avviate nella forma di lavoro autonomo, della società cooperativa o della società a responsabilità limitata.

Possono essere accolte anche le domande presentate da soggetti che non ancora formalmente costituito un’entità giuridica ma ci dovrà essere l’impegno alla successiva formalizzazione per poter usufruire del contributo.

Le aree di attività che possono essere avviate per poter ottenere il contributo in questione sono le seguenti:

  • produzione;
  • sviluppo del software;
  • servizi industriali analoghi alla produzione;
  • salute, biotecnologia, prodotti farmaceutici e scienze della vita;
  • altre attività economiche innovative in grado, attraverso opportuna conoscenza e tecnologia, di fornire servizi o prodotti che attualmente non sono disponibili sul mercato attinente o che devono essere forniti attraverso un processo considerato nuovo.

Per poter beneficiare dell’assistenza prevista dalla misura in questione, i candidati devono soddisfare almeno uno dei seguenti criteri da considerare per ottenere il supporto del pre-piano di impresa e due dei seguenti criteri da considerare per il supporto post-piano di impresa:

  • I prodotti e/o i servizi devono avere il potenziale di generare reddito in diversi mercati geografici.
  • Il richiedente produce o intende produrre prodotti nuovi o sostanzialmente migliorati rispetto ai prodotti esistenti sul mercato o fornisce o intende fornire servizi che sono nuovi o sostanzialmente migliorati rispetto ai servizi esistenti sul mercato.
  • Il richiedente deve utilizzare processi che sono nuovi o sostanzialmente migliorati rispetto a quelli adottati in altre attività complementari.

Nella fase di pre-piano di impresa, lo strumento di incentivazione può essere utilizzato per coprire i seguenti costi:

  • Consulenze e altri servizi necessari per la validazione del prodotto, delle attività di ricerca, per la verifica di eventuali brevetti già esistenti, la raccolta di dati, l’attività di prototipazione, certificazione, ricerca di mercato e di pianificazione del business.
  • Accesso a piattaforme digitali che forniscono soluzioni di software, a piattaforme di sviluppo di software, l’acquisizione di licenze di software e altri costi similari.
  • Affitto di uffici, incluso spazi di lavoro in condivisione, di altri servizi necessari per lo sviluppo della start-up.
  • Acquisizione o noleggio di macchinari e attrezzature.
  • Consulenze per la ricerca di infrastrutture e piattaforme online.
  • Materiali ed altri costi.

I fondi possono anche coprire i costi mensili di un dipendente a tempo pieno fino a 500 euro o fino a 250 euro se il beneficiario è registrato come lavoratore autonomo part-time ed è impiegato presso un altro lavoratore autonomo.

Per quanto riguarda la fase post-piano di impresa, quando la start-up presenta un valido piano di impresa che viene ritenuto economicamente valido, verranno assegnati i successivi fondi nella misura massima di 200 mila euro. L’ammontare concesso è parametrato al numero di dipendenti a tempo pieno che verranno assunti per almeno un mese.

I soggetti che intendono presentare domanda per la fase di pre-piano di impresa, dovranno prima richiedere la consulenza del “Centre for Entrepreneurship and Business Incubation” (CEB) presso l’Università di Malta. È possibile presentare la domanda anche prima di richiedere la consulenza di cui sopra.

Le domande di contributo devono necessariamente essere presentate entro il 31 ottobre 2023.

 

Tags: aiuti impreseBusiness StartcontributifinanziamentifondiincentiviStart-up
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Derubò tassista sotto minaccia portandogli via anche l’auto, 33enne in custodia cautelare

Prossimo articolo

“Decadence, now”: a Valletta in scena arte, musica ed oggetti legati al movimento del Decadentismo

Articoli correlati

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione
Economia

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023
Visit Malta al Giro d’Italia, ministro del Turismo svela quanto è costato il contratto pubblicitario
Economia

Visit Malta al Giro d’Italia, ministro del Turismo svela quanto è costato il contratto pubblicitario

24 Maggio 2023
Connessione veloce in arrivo per 100 scuole a Malta
Attualità

Scuole di inglese, nel 2022 sono stati oltre 56mila gli studenti stranieri che hanno scelto Malta

20 Maggio 2023
Pasticcio rimborsi fiscali, 1.000 i lavoratori “fortunati” che si sono visti recapitare doppi assegni
Attualità

Pasticcio rimborsi fiscali, 1.000 i lavoratori “fortunati” che si sono visti recapitare doppi assegni

12 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.