• Ultime
  • Più lette
L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

23 Settembre 2017

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

19 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Birzebbugia: moto si scontra con un’auto, grave il passeggero

19 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

di Giovanni Guarise
23 Settembre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il numero di persone a rischio povertà è aumentato di 0,2 punti percentuali tra il 2015 e il 2016: sono così 69.920 i residenti a Malta che rientrano in questa categoria.

L’Ufficio nazionale di statistica ha osservato che questo numero rappresenta il 16,5% della popolazione, ma che tale cifra potrebbe salire al 23,8% se venissero tolti alcuni degli attuali sussidi sociali, e addirittura al 37,9% se i sussidi per anzianità e altri indennizzi previsti dalle politiche del welfare venissero eliminati.

Se ogni cittadino dovesse fare affidamento esclusivamente sui propri redditi personali o familiari, senza alcun tipo di aiuto da parte dello Stato, si arriverebbe allo sbalorditivo numero di 160.957 persone a rischio di povertà.

In questa categoria sono di recente aumentati gli impiegati, i pensionati e gli inattivi, mentre si è ridotta dal 55,7% al 45,1% la quota dei disoccupati.

Osservando le fasce di età, quasi la metà dei maltesi a rischio di povertà sono in età da lavoro, cioè tra i 18 e i 64 anni, il 27% più di 65 anni e i rimanenti meno di 18 anni.

Anche il divario tra i ricchi e i poveri sta crescendo. Il Coefficiente Gini, che misura le disuguaglianze dei redditi, è aumentato di 0,4 punti percentuali, arrivando in due anni al 28,5 per cento, dove lo 0 rappresenta una distribuzione perfetta della ricchezza e il 100 corrisponde ad una disuguaglianza totale.

Leggi: L’Arcivescovo bacchetta il Governo sugli affitti: «No a disparità economiche»

Considerando invece i redditi familiari senza alcun sussidio dello Stato, il Coefficiente Gini sale invece fino al 44,7 per cento.

La soglia di reddito al di sotto della quale una persona viene considerata a rischio di povertà, infine, si attesta nel 2016 a 8.143 euro a persona, e a 14.657 euro per una famiglia con due adulti e un figlio a carico.

Tags: National Statistics OfficepovertàStatistiche
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

AirMalta abbassa le tariffe per chi viaggia con il solo bagaglio a mano

Prossimo articolo

Borseggiatore romeno condannato a sette mesi di carcere per aver rubato un iPhone

Articoli correlati

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese
Ambiente

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

17 Settembre 2023
Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»
Attualità

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

17 Settembre 2023
Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»
Economia

Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»

17 Settembre 2023
Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»
Attualità

Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»

16 Settembre 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.