• Ultime
  • Più lette
Malta Film Awards: è mistero sui costi. Dai 400mila euro stanziati alle reali cifre che superano 1,3 milioni

Malta Film Awards: è mistero sui costi. Dai 400mila euro stanziati alle reali cifre che superano 1,3 milioni

27 Aprile 2022
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta Film Awards: è mistero sui costi. Dai 400mila euro stanziati alle reali cifre che superano 1,3 milioni

di Redazione
27 Aprile 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

È arrivata la conferma del Ministro del Turismo Clayton Bartolo riguardo le spese da 1,3 milioni di euro che i Malta Film Awards, gli Oscar del cinema maltese, graveranno sulle tasche del governo e dei contribuenti dell’arcipelago.

Nonostante la convalida, una volta interrogato dai media locali, il ministro Bartolo non è stato in grado di specificare quanto del denaro stanziato è stato ufficialmente impiegato per l’organizzazione della serata evento, limitandosi ad asserire come le cifre finali fossero “ancora in fase di elaborazione”.

L’evento aveva già creato numerosi dissensi, dal mancato rispetto delle norme anti-pandemiche alle accuse riguardo la natura politica dell’evento e la questione budget, per una manifestazione che è stata in grado di ospitare vip del calibro di Russell Crowe e diverse figure istituzionali di spicco comparse lo scorso 29 gennaio nella cornice del Mediterranean Conference Centre.

Questa mancanza di trasparenza ha portato alla luce, però, diverse domande da parte dei nostri lettori e dei cittadini maltesi che si chiedono come mai risultino ancora nascoste le cifre complessive dell’evento, attualmente non rivelate dal Dipartimento dell’Informazione, ancora adesso in ritardo negli aggiornamenti sulla questione.

La richiesta di maggiore trasparenza, inizialmente respinta, è stata oggetto di analisi dei funzionari della FOI che hanno insistito sul fatto che le cifre non possono essere ancora disponibili, in quanto sono state appena compilate e fornite ai funzionari.

Con i dati a disposizione ne consegue, però, che presumibilmente il costo finale dell’evento sia stato più di tre volte superiore ai prospetti iniziali, i quali prevedevano un investimento che non superasse il tetto dei 400.000 euro.
I primi ad “insorgere” sono stati diversi produttori e attori cinematografici che reputavano eccessivo già l’investimento iniziale da 400.000 euro, in particolar modo una volta messo a confronto con i “soli” 600.000 annuali stanziati per il budget dello Screen Film Fund.

Tra le cifre “folli” della Malta Film Week, inoltre, compare il cachet del comico britannico David Walliams che, secondo i più informati, sarebbe arrivato a percepire oltre 200.000 euro per presentare l’evento.

A scatenare ulteriore rumore è stata la mancata risposta del commissario cinematografico Johann Grech, il quale, incalzato sull’argomento avrebbe solamente chiosato: «Lo spettacolo supererà il livello e ci assicureremo che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Rilasceremo le cifre dopo le premiazioni».

I maggiori interpreti del settore hanno boicottato i Malta Film Awards, inclusi i produttori degli acclamati film Luzzu, Simshar, Limestone Cowboy e Is-Sriep Reggħu Saru Valenuzi, che hanno etichettato come “moralmente scorretto” l’eventualità di partecipare ad una premiazione che cela le gravi problematiche economiche che sta affrontando l’industria cinematografica maltese.

Parlando venerdì scorso, proprio Bartolo ha in seguito affermato come i soldi spesi per la Malta Film Week non siano stati stanziati unicamente allo scopo di continuare ad attrarre produttori cinematografici stranieri, confermando come al centro del progetto ci fosse la volontà di rafforzare il settore locale.

In attesa di scoprire maggiori dettagli e il rendiconto delle spese ufficiali dell’evento, rimane curioso capire come potessero essere investiti questi soldi per migliorare realmente l’appeal e la situazione economica del Cinema maltese.

 

(photo credits: Facebook / Malta Film Awards)
Tags: Clayton BartoloMalta Film AwardsMalta Film Week
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

Prossimo articolo

La visita di Papa Francesco a Malta sarebbe costata 4 milioni di euro

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.