• Ultime
  • Più lette

Per le riprese de “Il Gladiatore 2” i contribuenti maltesi pagheranno oltre 46 milioni di euro

22 Agosto 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Per le riprese de “Il Gladiatore 2” i contribuenti maltesi pagheranno oltre 46 milioni di euro

L'investimento rientra in un programma per incentivare le grandi produzioni a girare film sull'arcipelago

di Federico Valletta
22 Agosto 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le riprese a Malta del sequel de “Il Gladiatore” costeranno ai contribuenti maltesi una cifra astronomica. Stando a quanto riportato da Times of Malta, tramite la Malta Film Commission il governo si è impegnato a versare nelle casse di una società di produzione cinematografica sussidiaria di Paramount Studios la bellezza di oltre 46 milioni di euro. Per la precisione, 46.653.961 euro. Il contributo rientra in un programma che permette alle case di produzione di ottenere fino al 40% di rimborso spese, in caso di film girati sull’arcipelago.

Si tratterebbe di un record assoluto nella storia dei contributi per il mondo del cinema in tutta l’Unione Europea. Precedentemente, il primato apparteneva all’Italia che aveva concesso fondi sotto forma di sgravi fiscali, ma non raggiungevano nemmeno la metà di quanto concesso dal governo maltese, il quale sostiene che questo programma di investimento stia facendo crescere esponenzialmente l’industria del cinema a stelle e strisce sul territorio, con un cospicuo rientro per l’economia del Paese.

Un ottimismo che però si scontra con i pareri degli esperti del settore, secondo i quali una gran fetta del budget della produzione non verrà speso a Malta. I soldi verrebbero quindi per la maggior parte investiti per servizi forniti da società e professionisti stranieri che non pagano neanche le tasse locali e per gli stipendi degli attori e della troupe.

Tuttavia, il governo rimborserà il 40% dei costi di produzione. Un esempio diretto: il film originale “Il Gladiatore”, anch’esso girato a Malta, avrebbe reso “solo” 21 milioni di euro all’economia locale. Meno della metà di quanto elargito per la realizzazione del sequel, che vedrà tra gli attori protagonisti Denzel Washington e Pedro Pascal. È pur vero che 21 milioni di euro, quasi mezzo secolo fa (il primo film risale infatti al lontano 2000) erano una bella cifra, ma pare difficile che per la nuova pellicola il ricavo possa raggiungere cifre strabilianti.

Sempre Times of Malta ha citato quello che viene definito “un alto funzionario del settore”, secondo il quale Malta sarà «fortunata se riuscirà a far entrare 10 milioni di euro in più nella propria economia», generando secondi lui un ritorno totale pari a circa 55 milioni.

A peggiorare la situazione c’è però il grande sciopero annunciato il mese scorso dal sindacato degli attori di Hollywood, che ha di fatto bloccato le riprese del film, con attori e troupe internazionali che hanno lasciato Malta e l’enorme set di Fort Ricasoli fino a data da destinarsi, impedendo al tempo stesso alla Malta Film Commission di affittare il sito ad altre produzioni.

Ma non è tutto: da inizio anno sempre la Malta Film Commission si sarebbe già impegnata a erogare rimborsi per 69 milioni di euro alle produzioni internazionali. Una cifra che sarebbe destinata a salire fino a 80 milioni, con altri film le cui riprese devono ancora iniziare. Il tutto a fronte di soli 11 milioni di euro di incentivi assegnati dal governo all’intera industria cinematografica per il 2023.

Sempre secondo i dati forniti dal quotidiano in lingua inglese, l’attuale cifra sborsata per quest’anno coprirebbe tutti i soldi dei contribuenti investiti nel settore dal 2006 al 2021, con il governo che al momento non ha ancora chiarito da dove provengano i fondi e chi controlli i cordoni della borsa.

 

(immagine di repertorio, credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: Denzel WashingtonHollywoodil gladiatoreIl Gladiatore 2Malta Film CommissionPedro Pascal
Condividi116Tweet73InviaCondividi20
Articolo precedente

Schianto tra tre auto a Msida. Grave una donna

Prossimo articolo

Furto dalla cassaforte di un hotel a St. Julian’s, manager finisce in tribunale

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.