• Ultime
  • Più lette
Contachilometri truccati: il ministro promette “Tolleranza zero”, mentre si contano le prime vittime del racket

Premi assicurazioni auto in aumento, segnalati rincari fino al 40%

13 Dicembre 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Premi assicurazioni auto in aumento, segnalati rincari fino al 40%

A pesare sono i rincari sui prezzi dei ricambi e il maggiore numero di sinistri

di Federico Valletta
13 Dicembre 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Non c’è pace per il portafoglio. L’inflazione sta infatti mettendo a dura prova le tasche dei cittadini, sempre più stritolati dall’aumento del costo della vita. Un nuovo esempio sembrano essere i premi delle assicurazioni auto, che nell’ultimo periodo avrebbero subito rincari, in certi casi fino a toccare addirittura il 40%.

Secondo i professionisti del settore citati da Times of Malta, alcuni premi sarebbero aumentati in una misura minima compresa tra 7% e 15%, altri del 25%, con tariffe ovviamente differenti a seconda del tipo di veicolo e delle coperture inserite nel contratto.

Un’impennata dei prezzi causata da numerosi fattori: l’aumento dei costi dei pezzi di ricambio dei veicoli, delle relative importazioni e dal numero sempre maggiore dei sinistri stradali registrati sull’arcipelago.

La situazione rischia di mettere in difficoltà molti automobilisti, ma non solo: ad accusare il colpo potrebbero essere infatti anche le compagnie di noleggio auto e altri veicoli, una delle quali ha riferito al quotidiano in lingua inglese di dover sborsare 100.000 euro in più all’anno per coprire gli aumenti. Spesa che non potrà essere bilanciata dall’aumento dei prezzi al cliente per diverse ragioni, soprattutto in ottica di tariffe concorrenziali sulle quali si basa il mercato dell’offerta dei servizi.

Un pensionato, citato sempre da Times of Malta, avrebbe invece affermato che l’incremento del 49% del premio assicurativo della sua auto azzererà l’aumento sulle pensioni annunciato dal governo per il 2024. «Senza contare i prezzi del cibo, che sono saliti alle stelle» ha aggiunto l’uomo.

E gli assicuratori, cosa dicono? «Tutta colpa dell’inflazione».

Intervenuto sull’argomento, il direttore generale dell’Insurance Association of Malta, Adrian Galea, avrebbe infatti puntato il dito contro l’aumento dei prezzi dei ricambi per i veicoli (in alcuni casi addirittura del 350%), affermando che l’inflazione sta colpendo tutti i settori quasi ovunque, e il mondo assicurativo di Malta non fa eccezione.

Galea infine ha posto l’accento sulle intenzioni dell’associazione da lui diretta, volta alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Meno incidenti, vittime e feriti porterebbero infatti benefici anche ai costi delle assicurazioni.

 

Tags: assicurazioni autoinflazioneInsurance Association of Maltaricambi auto
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”

Prossimo articolo

Due motociclisti gravemente feriti negli incidenti stradali di St. Paul’s Bay e Xewkija

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.