• Ultime
  • Più lette
Rapporto Ernst & Young: «Nel 2017 Malta meno attraente per gli investitori»

Rapporto Ernst & Young: «Nel 2017 Malta meno attraente per gli investitori»

29 Ottobre 2017
“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

8 Giugno 2023
Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

8 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023
Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

6 Giugno 2023
lilu king

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

6 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rapporto Ernst & Young: «Nel 2017 Malta meno attraente per gli investitori»

di Giovanni Guarise
29 Ottobre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il potenziale attrattivo di Malta come destinazione per gli investimenti ha subito una frenata, con la perdita di posizioni nella classifica degli stati che garantiscono maggiore stabilità e trasparenza, e una valutazione complessiva scesa di nove punti percentuali.

L’indagine annuale di Ernst & Young, che analizza le condizioni dell’isola e prevede le tendenze future, ha visto l’attrattiva del contesto politico, legale e normativo maltese passare dall’85% del 2015 al 70% del 2016, e solo al 58% nel 2017, con una discesa dal terzo al settimo posto in un anno.

L’indagine è stata condotta tra gli investitori diretti esteri di una vasta gamma di settori, tra marzo e maggio di quest’anno. Sono state interpellate 147 aziende, che rappresentano in totale una forza lavoro di 16.000 persone e un fatturato di 2 miliardi di euro.

Alla domanda su un possibile interesse a investire nell’isola da qui ai prossimi tre anni, il 54% ha risposto in maniera affermativa, rispetto al 58% di un anno fa.

La maggiore lacuna individuata sembra essere la scarsità di personale qualificato: per tre quarti degli intervistati il Governo dovrebbe investire di più nell’istruzione e nella formazione professionale, per consegnare all’economia le competenze necessarie alle imprese che investono. Solo il 18% ha dichiarato di non usufruire di personale specializzato, mentre il 38% degli intervistati non riesce a trovare nel posto le risorse adeguate alle proprie necessità.

Leggi — Nel 2018 ci saranno 12.500 nuovi posti di lavoro, ma 2000 rimarranno vacanti

Un investimento maggiore, secondo gli intervistati, servirebbe anche per il sostegno alle industrie high-tech (64%) e nei grandi progetti infrastrutturali e urbani (63%).

Solo la metà degli intervistati ritiene invece che l’attuale quadro normativo e legislativo a Malta abbia dato loro un vantaggio, mentre un terzo ha dichiarato di non aver avuto alcun beneficio.

Tags: Ernst & Young
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

La società civile manifesta alle 16 a Sliema per chiedere Gustizzija per Daphne Caruana Galizia

Prossimo articolo

Agosto 2017: +24% di arrivi ma solo +10,7% di pernottamenti

Articoli correlati

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s
Attualità

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza
Immobiliare

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura
Imprese

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna
Attualità

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.