• Ultime
  • Più lette
mappa di malta

A Malta continua a crescere la popolazione, ma diminuiscono i nuovi nati

31 Agosto 2020
Affitti e case a Malta

Affitti in crescita del 7%: «Sempre più difficile trovare alloggi a prezzi accessibili per i meno fortunati»

10 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Torna a luglio la Malta Fashion Week con un’intera settimana dedicata alla celebrazione della moda

Torna a luglio la Malta Fashion Week con un’intera settimana dedicata alla celebrazione della moda

10 Giugno 2023
Ospedale pronto soccorso

Scontro tra auto a Mellieha, anziano gravemente ferito

10 Giugno 2023

Litigano per la spesa, il marito le tira una testata sui denti

10 Giugno 2023
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Contabile vittima di truffa romantica emette fatture false e sottrae 110.000 euro all’azienda

10 Giugno 2023
silvio schembri

Governo vara lo schema a sostegno della sicurezza informatica delle imprese

9 Giugno 2023
“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato (in prigione) l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Ritrovato (in prigione) l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

8 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 11 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta continua a crescere la popolazione, ma diminuiscono i nuovi nati

Nel 2019 la migrazione netta ha contribuito largamente all'aumento della popolazione maltese

di Christian Venturini
31 Agosto 2020
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel 2019 Malta è stato il Paese dell’UE che ha visto il maggiore aumento della popolazione (42 persone ogni 1000 abitanti), ma il tasso di fertilità continua a scendere e i nuovi nati nel 2019 sono stati “solo” 4,350.

Malta è attualmente il Paese dell’Unione Europea con il numero di abitanti più basso (514.564 persone registrate a fine 2019, +4% rispetto al 2018), ma nello scorso anno è stata la nazione europea che ha fatto registrare il maggiore aumento percentuale della popolazione.

Secondo i dati Eurostat, nel 2019 Malta ha visto un aumento di 42 persone ogni 1000 residenti. Il secondo Paese di questa speciale classifica, il Lussemburgo, ha visto un aumento di 20 persone ogni 1000 residenti, meno della metà rispetto all’incremento maltese.

L’aumento della popolazione, secondo i dati del National Statistics Office, sarebbe in gran parte da attribuire alla migrazione netta (immigrazione meno emigrazione), che ha determinato l’aumento di 20.343 abitanti nell’arcipelago al termine del 2019, dei quali circa un terzo sono cittadini di altri Paesi europei e due terzi sono cittadini extracomunitari.

Al tempo stesso, però, prosegue la costante diminuzione delle nascite, che nel corso del 2019 sono ammontate a 4.350 (-2% rispetto al 2018), ovvero circa 9 nuovi nati ogni 1000 abitanti. Da segnalare anche che negli ultimi 10 anni, con la diminuzione del tasso di fertilità, è aumentata l’età media dei nuovi genitori (da 28,6 a 30,6 anni).

È rimasto invece simile a quello dell’anno precedente il numero dei decessi, che sono stati in totale 3.688 nel 2019.

Tags: EurostatMaltaMigrazioniNational Statistics OfficeUnione Europea
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

National Statistics Office: diminuiti del 30% gli infortuni sul lavoro rispetto al primo semestre del 2019

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: nelle ultime ventiquattr’ore 21 nuovi positivi e 87 guariti

Articoli correlati

Connessione veloce in arrivo per 100 scuole a Malta
Attualità

Scuole di inglese, nel 2022 sono stati oltre 56mila gli studenti stranieri che hanno scelto Malta

20 Maggio 2023
nave da crociera valletta grand harbour
Statistiche

L’Italia domina il turismo crocieristico a Malta

6 Maggio 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Statistiche

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Tipici balconi maltesi
Statistiche

A Malta si continua a costruire. I più richiesti sono gli appartamenti, Marsascala la località più gettonata

22 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.