• Ultime
  • Più lette
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Boom di concessioni edilizie, Malta in testa alla classifica degli Stati UE

19 Giugno 2023
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Boom di concessioni edilizie, Malta in testa alla classifica degli Stati UE

I dati Eurostat rivelano un aumento sorprendente dei permessi di costruzione rilasciati nel 2022 nell’arcipelago maltese nonostante una tendenza generale al ribasso

di Redazione
19 Giugno 2023
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta si è guadagnata la medaglia d’oro UE per i permessi di costruzione rilasciati tra il 2021 e il 2022.

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, nonostante la maggioranza degli Stati membri abbia registrato una diminuzione delle concessioni ai costruttori, l’arcipelago maltese ha assistito ad un aumento significativo, consolidando la sua posizione come Paese in rapida espansione edilizia.

Così, con un incremento del 29,4% dei permessi di costruzione in termini di superficie utile rilasciati nel 2022 rispetto all’anno precedente, Malta si è piazzata tra i pochi Paesi dell’UE (nove in totale), che hanno invertito la tendenza al ribasso nello stesso periodo fissata a -4,5% per la media UE e -3,3% per la media dell’Eurozona.

Seguono infatti a ruota la Spagna (+28%), seguita dalla Croazia (+21%), Slovenia (+17%), Bulgaria (+12%) ed un po’ più staccate ci sono anche l’Italia (+8%), l’Ungheria (+7%), il Portogallo (+3%) e la Francia (+2%).

credits: eurostat

L’indice dei permessi di costruzione è diminuito in 18 Paesi dell’UE, in alcuni in modo piuttosto netto, come per esempio in Lussemburgo ed Austria che chiudono la classifica rispettivamente con -28% e -23,5%.

I dati di Eurostat hanno evidenziato come i permessi di costruzione in UE abbiano registrato una crescita media annuale costante tra il 2015 e il 2019, interrotta principalmente a causa dalla pandemia da COVID-19. I livelli dell’indice nel 2020 sono così crollati del 7,7% (UE, superficie utile) e del 5,2% (UE, numero di abitazioni), tornando a recuperare nell’ultimo trimestre dello stesso anno.

Nel 2021 si è fatto ancora meglio, con le licenze edilizie che sono aumentate del 15% per la superficie utile dell’UE e del 16% per il numero di abitazioni dell’UE.

L’anno successivo, ovvero nel 2022, entrambi gli indici sono nuovamente crollati, diminuendo rispettivamente del 4,5% e del 4%.

Nonostante la diminuzione, il numero di permessi è rimasto relativamente alto e al di sopra dei livelli pre-pandemici, sottolineando la resilienza del settore.

L’incremento dei permessi di costruzione a Malta indica la costante fiducia sostenuta degli investitori nel mercato immobiliare locale, anche in mezzo alle incertezze dell’economia globale ed oltre le lamentele dei sempre più numerosi cittadini, attivisti ed esponenti politici stanchi dell’eccessiva cementificazione del Paese senza adeguata regolamentazione ed a discapito del patrimonio ambientale locale.

Un modello economico, quello di Malta, incentrato quindi sulla costante espansione che, secondo quanto dichiarato di recente dal ministro delle finanze Clyde Caruana e riportato da Malta Today, potrebbe portare la popolazione locale crescere fino a 800.000 persone entro il 2040.

 

Tags: boom ediliziaconcessioni edilizieediliziaEurostatpermessi
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Lotta all’immigrazione clandestina: in manette 36 irregolari prelevati in diverse località di Gozo

Prossimo articolo

Trovate le prime tracce di un nido di tartaruga marina a Ramla Bay

Articoli correlati

Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.