• Ultime
  • Più lette
“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – Affitto e soprusi: come posso tutelarmi?

Case sempre più care in Europa; con +6,7% Malta si “ferma” sotto la media UE

10 Luglio 2022
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Case sempre più care in Europa; con +6,7% Malta si “ferma” sotto la media UE

di Redazione
10 Luglio 2022
in Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Prosegue il costante incremento del prezzo delle abitazioni in tutta l’Eurozona.

A confermarlo è Eurostat, attraverso il recente report che mette a paragone i dati registrati nel primo trimestre del 2021 con quello appena trascorso.

L’unica buona notizia è che a Malta le percentuali, sempre in crescita, sono state però leggermente inferiori rispetto alle medie europee, con un mercato immobiliare meno “aggressivo” rispetto alla situazione continentale.

Se, infatti, nei primi tre mesi del 2022, i prezzi di affitti e immobili sono aumentati del 9,8% nell’area continentale e del 10,5% nell’Unione Europea, a Malta sembrerebbero essere stati più “clementi”, fermandosi a quota +6,7%.

Si tratta di cifre importanti, che secondo l’agenzia statistica europea, rappresentano l’aumento più significativo per il continente a partire dal 2005, anno in cui è iniziato il monitoraggio.

Entrando ancora più nello specifico, in ben 17 Stati membri UE, lo sbalzo del mercato immobiliare ha vissuto un trend in salita superiore ai 10 punti percentuali nel primo trimestre del 2022, ponendo di conseguenza l’arcipelago maltese nella lista delle nazioni che hanno risposto meglio alla tendenza generale osservata. È significativo il paragone con i Paesi che, tra gennaio e marzo di quest’anno, hanno guadagnato il triste primato degli aumenti, ovvero Repubblica Ceca ed Estonia, in cui si è registrato rispettivamente un allarmante +24,7% e +21%.

Un dato perlomeno rassicurante, arriva dall’analisi dell’ultimo trimestre paragonato a quello del 2021 che, con +0,4%, ha individuato in Malta il Paese dove si è registrato l’aumento più basso dell’intera Unione Europea.

credits: Eurostat

Il mercato immobiliare, evidenzia Eurostat, è in una curva ascendente da più di 10 anni, con costi in aumento registrati dal 2010 in 19 Stati membri; nello stesso arco temporale gli affitti hanno vissuto un +17% ed i prezzi delle abitazioni hanno toccato addirittura il +45%.

L’indice dei prezzi delle abitazioni (HPI) mostra le variazioni di prezzo degli immobili residenziali acquistati dai nuclei familiari (appartamenti, ville unifamiliari, ville a schiera, ecc..), sia di nuova costruzione che già realizzate, indipendentemente dalla loro destinazione d’uso e dai precedenti proprietari.

Tags: Eurostatmercato immobiliareUnione Europea
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Popolazione in crescita, negli ultimi nove anni quasi 100.000 residenti in più

Prossimo articolo

Xewkija: scoperta piantagione illegale di cannabis, 30enne finisce in manette

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.