• Ultime
  • Più lette
Aria inquinata, scatta l’allarme nel sud dell’isola

Eurobarometro: immigrazione e cambiamenti climatici tra le principali preoccupazioni dei maltesi

28 Settembre 2019
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Eurobarometro: immigrazione e cambiamenti climatici tra le principali preoccupazioni dei maltesi

Il 97% dei rispondenti al sondaggio si è dichiarato pronto a sostenere l'obbiettivo UE di fermare le emissioni di CO2 entro il 2050

di Redazione
28 Settembre 2019
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo i dati diffusi dall’agenzia europea Eurobarometro i temi dell’immigrazione e del cambiamento climatico sono tra i più sentiti dai cittadini maltesi, in particolare dai giovani.

I dati statistici ricavati dalle ultime elezioni europee rivelano come i temi più sentiti dai cittadini maltesi siano l’immigrazione e il cambiamento climatico. Quest’ultima in particolare si è rivelata una preoccupazione condivisa anche da molti giovani, al punto da far registrare un’affluenza al voto del 50.6%: percentuali più alte non si rilevavano dal 1994.

Affluenze ai voti così alte, come rivela l’Eurobarometro, possono certamente attribuirsi a un crescente sentimento giovanile nei confronti dell’Unione Europea: degli intervistati, ben il 59% ritiene che far parte dell’Unione Europea sia un beneficio per se stessi e per il proprio Paese.

Leggi anche — Migrazioni e cambiamenti climatici comportano nuove sfide per il sistema sanitario

L’aumento dei votanti giovani, sia quelli di fascia compresa fra i 25 e i 39, ma anche dei giovanissimi under 25, sembra inoltre riconducibile ad un’aumentata attenzione verso la crescita economica del Paese e i cambiamenti climatici e ambientali. Due temi scottanti e ben visibili sull’Isola: basti pensare all’eccessiva cementificazione del suolo e ai recentissimi “tagli” al verde pubblico, ai quali sembra comunque che il Governo stia cercando di porre rimedio, avendo dichiarato l’intenzione di piantare 45.000 alberi entro la fine dell’anno. Nel frattempo, diverse organizzazioni si sono radunate di fronte al Parlamento lo scorso venerdì (vedi foto) per una manifestazione pacifica nella settimana degli scioperi globali per l’ambiente.

Protesta a Valletta contro i cambiamenti climatici (foto Moviment Graffitti).

In sintesi, ciò che si evince maggiormente dalle statistiche è la crescente attenzione e mobilitazione dei giovani in merito alla salvaguardia dell’ambiente: ben il 97% dei rispondenti al sondaggio – contro la media Europea del 92%  – si è dichiarato pronto a sostenere l’obbiettivo UE di fermare le emissioni di CO2 entro il 2050.


(Articolo di Federica Giudice)

Tags: Cambiamenti climaticiEurobarometroTema Caldo
Condividi60Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Le azzurre a Malta per la qualificazione femminile degli Europei 2021

Prossimo articolo

«La lotta al cambiamento climatico è impossibile con questo modello economico»

Articoli correlati

Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.