• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Per gli espatriati Malta è tra i peggiori posti in cui vivere; a pesare qualità dell’ambiente e burocrazia

14 Luglio 2022
Francine Farrugia

Presunta fronde milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 10 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Per gli espatriati Malta è tra i peggiori posti in cui vivere; a pesare qualità dell’ambiente e burocrazia

di Federico Valletta
14 Luglio 2022
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
1
Questo articolo non divulga le opinioni del giornale, ma riporta i dati ufficiali forniti da fonte autorevole internazionale. Se non sei d’accordo con quanto scritto, ti invitiamo a riferire direttamente alla fonte ufficiale.

Malta è una delle mete da prendere in considerazione per rifarsi una vita? Assolutamente no. È quanto emerge da “The Expat Insider 2022”, sondaggio annuale proposto e pubblicato da InterNations, tra le più grandi community online per espatriati di tutto il mondo, con circa 4,2 milioni di utenti registrati.

Secondo i dati raccolti, Malta sarebbe tra i peggiori Paesi per gli espatriati, classificandosi al 43esimo posto sui 52 Stati presi in considerazione. Nel sondaggio l’arcipelago scivola addirittura al 49esimo posto per qualità della vita.

A pesare in negativo sono inoltre la qualità del tempo libero e dei trasporti, entrambi al 46esimo posto. Potrebbe andare peggio? Certamente: Malta si posiziona infatti al 50esimo posto per quanto concerne la qualità dell’ambiente e del clima. Nello specifico, dal sondaggio emerge un’insoddisfazione generale per le infrastrutture legate al traffico automobilistico e dell’ambiente urbano.

Un po’ meglio, ma non troppo, la sicurezza e la salute, categorie nelle quali Malta si piazza rispettivamente al 37esimo e 32esimo posto sui 52 Stati in oggetto.

Tuttavia, l’arcipelago se la cava decisamente meglio dal punto di vista umano, classificandosi al 21esimo posto come facilità di insediamento, cultura e accoglienza.

Gli espatriati premiano anche la cordialità locale con il 22esimo posto. Ancora meglio la facilità di instaurare nuove amicizie sul territorio, dato per il quale Malta occupa la 18esima posizione.

Se si parla del mondo del lavoro, l’arcipelago torna però nella parte bassa della classifica: 46esimo posto per quanto riguarda l’impiego all’estero, 38esimo per le prospettive di carriera, 31esimo per il binomio lavoro e tempo libero, 29esimo per i salari e la sicurezza sul lavoro, 40esimo per la cultura e la soddisfazione lavorativa.

Le cose non migliorano per i servizi essenziali per gli espatriati: i dati collocano infatti Malta al 43esimo posto, scivolando nuovamente al 50esimo in termini di digitalizzazione e toccando il fondo nelle pratiche amministrative: 52esimo posto e intervistati che lamentano problemi anche per aprire un semplice conto corrente.

Altro aspetto positivo per Malta è invece il 22esimo posto nella lingua parlata, in virtù dell’utilizzo comune dell’inglese.

Infine, anche per la qualità degli alloggi Malta si sposta nella parte bassa della classifica, al 33esimo posto. Il sondaggio di quest’anno conferma il trend preoccupante dell’anno precedente. E pensare che nel 2015, anno in cui Malta è stata inserita per la prima volta nella lista, le cose erano decisamente diverse, con l’arcipelago addirittura sul podio dei migliori posti in cui trasferirsi. Un terzo posto diventato secondo nel 2016, salvo poi trasformarsi in settimo nel 2017, fino alla parabola discendente degli ultimi anni.

Tags: ExpatMaltaThe Expat Insider 2022
Condividi242Tweet151InviaCondividi42
Articolo precedente

A Qormi due auto travolgono un 16enne e una donna di 43 anni nel giro di dodici ore

Prossimo articolo

Molesta una diciassettenne a Paceville, nei guai giovane italiano

Articoli correlati

Francine Farrugia
Attualità

Presunta fronde milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Eh già… i nodi prima o poi arrivano al pettine. Per più di trent’anni a Malta si è costruito di tutto e purchessia, con i politici, i funzionari pubblici e gli speculatori edili che andavano a prendere lo spritz insieme… bastava che corressero i soldi.
    Ora tutti iniziano ad accorgersi di come una bella isola, con una architettura storica più che dignitosa, con una urbanistica spontanea ma equilibrata, si sia trasformata in un coacervo di brutti palazzoni costruiti con pessimi materiali. Aspettate che passino ancora un po’ di anni, quando il cemento inizierà a sgretolarsi per la salsedine: vedrete che bell’effetto…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.