• Ultime
  • Più lette
La crescita non è per tutti: la Caritas maltese denuncia il crescente divario tra poveri e ricchi

Povertà ed esclusione sociale: a Malta il 20% della popolazione è a rischio

4 Dicembre 2021
Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022
Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

16 Maggio 2022
Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

16 Maggio 2022
polizia mortuaria

Tragedia a Marsa, donna perde la vita in un cantiere edile

15 Maggio 2022
Follia a Paceville, uomo manda in frantumi vetrata di un locale

Follia a Paceville, uomo manda in frantumi vetrata di un locale

15 Maggio 2022
A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

15 Maggio 2022
Operaio in cantiere

Stop a scavi e demolizioni nelle aree turistiche per tutta l’estate

14 Maggio 2022
Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

14 Maggio 2022
Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

14 Maggio 2022
Approvata in Parlamento la storica Legge sul matrimonio egualitario

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

14 Maggio 2022
Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

14 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 17 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Povertà ed esclusione sociale: a Malta il 20% della popolazione è a rischio

di Redazione
4 Dicembre 2021
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le recenti indagini sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie pubblicate dall’ufficio europeo Eu-Silc, coordinato dall’Istat, e rese note l’Ufficio nazionale di statistica (NSO), restituiscono un quadro allarmante secondo il quale, nel 2020, circa il 19,9 per cento della popolazione – pari a 100.712 persone – si trovava a rischio di povertà o esclusione sociale, gravemente deprivata materialmente e socialmente, o esclusa dal mercato del lavoro.

L’indicatore del tasso di rischio di povertà (ARP) fa riferimento alle persone che vivono in famiglie il cui reddito medio risulta inferiore al 60% del reddito medio nazionale, percentuale raggiunta considerando il numero totale dei famigliari a carico.

Nel 2020, la soglia ARP era fissata a 9.744 euro e, secondo le stime, erano circa 85.369 (16,9%) le persone che vivevano in nuclei a rischio povertà. Di questi, la fascia più colpita era rappresentata dalle persone anziane di età pari o superiore a 65 anni (26,3%).

L’indicatore di deprivazione materiale e sociale tiene conto di numerosi elementi che non riguardano solamente le capacità economiche dei cittadini, ma anche quelle relative alle attività ricreative e gli incontri sociali. Infatti, secondo la classifica, sono da considerate gravemente indigenti, sia materialmente che socialmente, le persone che appartengono ad un nucleo famigliare che deve privarsi di almeno sette dei tredici elementi contenuti nella lista.

Nel 2020 le stime riportano che in questa categoria rientravano circa 25.644 persone, considerate gravemente indigenti, pari al 5,1% della popolazione che vive in abitazioni private. Un dato che si posiziona al 5 cento in più rispetto a quello del 2019.

Il 9,4% è rappresentato dalle famiglie svantaggiate che non sono in grado di riuscire a raggiungere la soglia dei cinque elementi presenti nella lista come, per esempio l’acquisto di abiti o mobili per rimpiazzare quelli logori, oppure di partecipare ad attività ricreative con famiglie ed amici; tutti elementi che incidono fortemente anche sulla vita sociale.

Tra i parametri di deprivazione materiale e sociale, l’elemento più diffuso è relativo all’impossibilità di concedersi una settimana di vacanza all’anno; condizione che colpisce il 32,9 per cento delle famiglie.

Per quanto riguarda l’esclusione sociale, rientrano in questa fascia le famiglie a bassissima intensità di lavoro, ovvero gli adulti di età compresa tra i 18 e i 64 anni che hanno lavorato meno di un quinto del loro potenziale nell’anno precedente all’indagine. Nel 2020, l’indice riporta un valore pari al 4,2 per cento per famiglie con un bassissimo tasso di attività lavorativa.

Tags: ARPesclusione socialeEu-SilcEuropaIstatMaltaNSOrischio povertà
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Allarme ossido di etilene: scattano nuovi richiami alimentari

Prossimo articolo

COVID-19: crollano i contagi, peggiora la situazione negli ospedali

Articoli correlati

Turismo, duro colpo dal Regno Unito: Malta resta fuori dalla lista verde
Statistiche

Caro vita: un maltese su due preoccupato per l’aumento dei prezzi

9 Aprile 2022
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Statistiche

Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

2 Aprile 2022
Eurostat: in crescita le famiglie maltesi senza figli e i single
Attualità

Malta sempre più popolosa, superati i 500.000 abitanti

19 Marzo 2022
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Statistiche

L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

2 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.