• Ultime
  • Più lette
Air Malta: la compagnia licenzia 69 piloti, il sindacato blocca il provvedimento con un’azione legale

Tassa UE sul carburante aereo preoccupa Air Malta, previsti danni all’economia

4 Agosto 2022
Primo caso di vaiolo delle scimmie riscontrato a Malta

Vaiolo delle scimmie, le prime dosi di vaccino raggiungono l’arcipelago maltese

17 Agosto 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici, aumentano le pressioni per richiedere controlli e l’introduzione di normative

17 Agosto 2022
Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

Spedire lettere costerà di più: Maltapost aumenta le tariffe

17 Agosto 2022
A Zurrieq l’arte di Mattia Preti torna a splendere dopo i lavori di restauro

A Zurrieq l’arte di Mattia Preti torna a splendere dopo i lavori di restauro

16 Agosto 2022
Incidente sul lavoro a Birzebbuga: perde la vita un marittimo turco

Hamrun: furti nelle auto in sosta, in manette 22enne originario del Ciad

16 Agosto 2022
Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

Monopattini elettrici, Bolt avvia test per scoraggiare la guida in due

15 Agosto 2022
Pesca illegale in acque maltesi, in manette capitano dell’imbarcazione tunisina

Pesca illegale in acque maltesi, in manette capitano dell’imbarcazione tunisina

15 Agosto 2022
Barche sfrecciano a tutta velocità vicino ai subacquei, i Ranger avvertono: «poche possibilità di evitare schianto letale»

Barche sfrecciano a tutta velocità vicino ai subacquei, i Ranger avvertono: «poche possibilità di evitare schianto letale»

15 Agosto 2022
ambulanza emergenza soccorso strade

Cede la ringhiera del balcone, 32enne gravemente ferito

15 Agosto 2022
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Birkirkara: lite sfocia in rissa, due persone gravemente ferite

15 Agosto 2022
Consigliere comunale si improvvisa netturbino e ripulisce le strade di Qawra dalla spazzatura

Consigliere comunale si improvvisa netturbino e ripulisce le strade di Qawra dalla spazzatura

14 Agosto 2022
Incidente stradale a Zabbar, quattro i feriti, uno in gravi condizioni

Incidente stradale a Zabbar, quattro i feriti, uno in gravi condizioni

14 Agosto 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tassa UE sul carburante aereo preoccupa Air Malta, previsti danni all’economia

di Redazione
4 Agosto 2022
in Economia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La proposta dell’Unione Europea volta ad imporre tassazioni sui carburanti per i voli aerei preoccupa fortemente Air Malta.
Attraverso un comunicato diffuso dai media locali, la compagnia di bandiera ha sottolineato quanto una mossa simile rappresenterebbe un ostacolo per le economie legate alle nazioni periferiche dell’UE, che vivono principalmente di flussi turistici.

L’iniziativa, attualmente in fase di consultazione, prevede inoltre una progressiva tassazione imposta sui carburanti UE legati ai soli voli europei, che partirebbe da un’aliquota minima dello 0% nel 2023 per poi crescere del 10% su base annuale, fino a raggiungere il tetto massimo del 100% nel 2033.

Nel contempo, i combustibili per l’aviazione sostenibili (SAF), in grado di avere una notevole “impronta” green sull’ambiente, verrebbero esclusi dalle nuove tassazioni, diventando competitivi sul mercato e disponibili a sostituire le precedenti fonti energetiche entro i prossimi 10 anni.

Il punto di rottura tra UE ed alcuni degli stati membri (a Malta si affiancano Cipro e Irlanda), però, non riguarda gli obiettivi ambientali, bensì i meccanismi pensati per raggiungerli.

La sostenibilità, ricorda Air Malta, è una delle missioni portate avanti dalla compagnia che, dal 2018, ha iniziato a rinnovare la sua flotta, ponendo come obiettivo il 2024 per un totale utilizzo di Airbus A320neo, mezzi capaci di fare la differenza in tema di emissioni, consumi ed impatto acustico. Nonostante questo impegno il vettore sostiene che possano esserci altre strade per perseguire lo stesso obiettivo come, ad esempio, offrire incentivi economici per l’immissione sul mercato di combustibili sostenibili e la promozione del rinnovo delle flotte basato sulle nuove tecnologie.

Le previsioni della compagnia maltese individuano notevoli difficoltà ed importanti danni all’economia nel caso in cui si procedesse con l’attuale proposta: «Air Malta opera da e per Malta, un piccolo Stato membro insulare periferico dell’UE, che dipende dal trasporto aereo per la libera circolazione dei suoi cittadini verso il resto dell’Unione. Una tassa sul carburante per l’aviazione non determinerà una “migrazione” verso un’altra modalità di trasporto, ma avrà solo un impatto negativo sulla coesione economica e sociale dell’arcipelago, finendo per isolarlo. In quanto Paese che dipende fortemente dal turismo, l’imposizione di una tassa sul carburante per l’aviazione porterà di fatto la destinazione Malta a perdere terreno rispetto ad altre mete turistiche appena fuori dall’UE».

Ma non è tutto. Sempre secondo la compagnia aerea maltese, l’introduzione di una tassazione limitata ai soli spostamenti tra gli Stati membri UE penalizzerebbe i vettori che operano esclusivamente su tratte intra-comunitarie, a differenza degli operatori attivi su quelle extraeuropee.

Una risoluzione appare al momento complessa da raggiungere ma, in qualsiasi caso, la proposta sarà approvata solo se raggiungerà l’unanimità espressa da tutti i membri UE. Si dovrà decidere entro gennaio 2023.

Tags: Air Maltacambiamento climaticoCarburanteecosostenibilitàUnione Europeavoli
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Pena sospesa per l’uomo che aveva eiaculato addosso ad una passeggera sul bus

Prossimo articolo

Ad Hamrun spunta un giardino pensile sopra al parcheggio coperto

Articoli correlati

Air Malta volerà su Comiso a partire dal 17 dicembre
Economia

«Oscena e senza precedenti», MEA si scaglia contro la buonuscita dorata proposta ai dipendenti Air Malta

14 Agosto 2022
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Statistiche

A Malta si costruisce sempre di più: la produzione edilizia schizza a +330% rispetto al 2000

11 Agosto 2022
Il sovrasviluppo minaccia Gozo, l’isola rischia di perdere fascino ed attrarre sempre meno turisti
Ambiente

Il sovrasviluppo minaccia Gozo, l’isola rischia di perdere fascino ed attrarre sempre meno turisti

10 Agosto 2022
Operaio in cantiere
Statistiche

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

6 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»
Lettere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

di Redazione
7 Agosto 2022
1

Un’esponenziale crescita della popolazione, soprattutto in un territorio così ridotto, non porta solo benefici all’economia, ma anche problemi di natura...

Leggi di più
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.