• Ultime
  • Più lette
Air Malta: la compagnia licenzia 69 piloti, il sindacato blocca il provvedimento con un’azione legale

Tassa UE sul carburante aereo preoccupa Air Malta, previsti danni all’economia

4 Agosto 2022
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tassa UE sul carburante aereo preoccupa Air Malta, previsti danni all’economia

di Redazione
4 Agosto 2022
in Economia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La proposta dell’Unione Europea volta ad imporre tassazioni sui carburanti per i voli aerei preoccupa fortemente Air Malta.
Attraverso un comunicato diffuso dai media locali, la compagnia di bandiera ha sottolineato quanto una mossa simile rappresenterebbe un ostacolo per le economie legate alle nazioni periferiche dell’UE, che vivono principalmente di flussi turistici.

L’iniziativa, attualmente in fase di consultazione, prevede inoltre una progressiva tassazione imposta sui carburanti UE legati ai soli voli europei, che partirebbe da un’aliquota minima dello 0% nel 2023 per poi crescere del 10% su base annuale, fino a raggiungere il tetto massimo del 100% nel 2033.

Nel contempo, i combustibili per l’aviazione sostenibili (SAF), in grado di avere una notevole “impronta” green sull’ambiente, verrebbero esclusi dalle nuove tassazioni, diventando competitivi sul mercato e disponibili a sostituire le precedenti fonti energetiche entro i prossimi 10 anni.

Il punto di rottura tra UE ed alcuni degli stati membri (a Malta si affiancano Cipro e Irlanda), però, non riguarda gli obiettivi ambientali, bensì i meccanismi pensati per raggiungerli.

La sostenibilità, ricorda Air Malta, è una delle missioni portate avanti dalla compagnia che, dal 2018, ha iniziato a rinnovare la sua flotta, ponendo come obiettivo il 2024 per un totale utilizzo di Airbus A320neo, mezzi capaci di fare la differenza in tema di emissioni, consumi ed impatto acustico. Nonostante questo impegno il vettore sostiene che possano esserci altre strade per perseguire lo stesso obiettivo come, ad esempio, offrire incentivi economici per l’immissione sul mercato di combustibili sostenibili e la promozione del rinnovo delle flotte basato sulle nuove tecnologie.

Le previsioni della compagnia maltese individuano notevoli difficoltà ed importanti danni all’economia nel caso in cui si procedesse con l’attuale proposta: «Air Malta opera da e per Malta, un piccolo Stato membro insulare periferico dell’UE, che dipende dal trasporto aereo per la libera circolazione dei suoi cittadini verso il resto dell’Unione. Una tassa sul carburante per l’aviazione non determinerà una “migrazione” verso un’altra modalità di trasporto, ma avrà solo un impatto negativo sulla coesione economica e sociale dell’arcipelago, finendo per isolarlo. In quanto Paese che dipende fortemente dal turismo, l’imposizione di una tassa sul carburante per l’aviazione porterà di fatto la destinazione Malta a perdere terreno rispetto ad altre mete turistiche appena fuori dall’UE».

Ma non è tutto. Sempre secondo la compagnia aerea maltese, l’introduzione di una tassazione limitata ai soli spostamenti tra gli Stati membri UE penalizzerebbe i vettori che operano esclusivamente su tratte intra-comunitarie, a differenza degli operatori attivi su quelle extraeuropee.

Una risoluzione appare al momento complessa da raggiungere ma, in qualsiasi caso, la proposta sarà approvata solo se raggiungerà l’unanimità espressa da tutti i membri UE. Si dovrà decidere entro gennaio 2023.

Tags: Air Maltacambiamento climaticoCarburanteecosostenibilitàUnione Europeavoli
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Pena sospesa per l’uomo che aveva eiaculato addosso ad una passeggera sul bus

Prossimo articolo

Ad Hamrun spunta un giardino pensile sopra al parcheggio coperto

Articoli correlati

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese
Ambiente

Ministro dell’Energia vola in Cina per valutare tecnologie a supporto della decarbonizzazione del Paese

17 Settembre 2023
Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»
Attualità

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

17 Settembre 2023
Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»
Economia

Bufera contributi alle produzioni cinematografiche, Ministero replica: «Per ogni euro speso ne abbiamo incassati tre»

17 Settembre 2023
Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»
Attualità

Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»

16 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.