• Ultime
  • Più lette
Black out notturno in varie città

Uno studio promuove i nuovi impianti energetici: costi ridotti e il PIL vola

25 Agosto 2017
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Uno studio promuove i nuovi impianti energetici: costi ridotti e il PIL vola

di Giovanni Guarise
25 Agosto 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il PIL di Malta potrebbe aumentare di ben tre punti percentuali se si includesse nel conto il risparmio di Enemalta nella produzione di energia elettrica grazie al passaggio dalla centrale di Marsa e dalla vecchia centrale di Delimara al nuovo interconnettore e all’ex stabilimento di BWSC a Delimara.

Uno studio accurato condotto da Noel Rapa, economista e ricercatore presso l’ufficio di ricerca della Banca Centrale di Malta, ha ipotizzato l’esito dell’influenza dei costi energetici sulla ricchezza nazionale in vari scenari possibili, pur non disponendo di sufficienti informazioni sull’impianto di Electrogas per includere anche il suo impatto.

Lo studio ha esaminato i risultati possibili in caso di costo del petrolio aumentato, diminuito o invariato, e ha anche ipotizzato che i vantaggi di Enemalta potrebbero tradursi in ricadute economiche positive per i consumatori entro cinque anni. Ha constatato inoltre che il PIL dovrebbe aumentare dello 0,81% se il prezzo del petrolio dovesse scendere, del 2,08% se dovesse rimanere ai prezzi correnti, e del 3% se dovesse salire.

Secondo lo studio, l’interconnettore e l’ex impianto BWSC – ora noto come Delimara 3 – ridurrebbero i costi di Enemalta: dal momento che il sistema energetico italiano è ben consolidato, il prezzo dell’energia “italiana” in arrivo attraverso il nuovo impianto di connessione è inferiore ai costi marginali della maggior parte dei generatori esistenti di Enemalta. Inoltre, data la maggiore efficienza delle turbine a gas, il costo per megawatt all’ora di Delimara 3 è destinato ad essere anch’esso inferiore, dopo la conversione prevista da olio combustibile pesante a gas.

L’autore della ricerca ha osservato che la variazione del mix di produzione energetica ha avuto un impatto notevole sulla competitività di Malta rispetto ai prezzi internazionali del petrolio. Quando Enemalta dipendeva da Marsa e dalla BWSC, i suoi costi erano del 156% più alti, considerando che quelli che erano i prezzi medi di riferimento dell’olio combustibile pesante.

Lo studio ha anche confermato che l’utilizzo dell’interconnessione senza una conversione di Delimara 3 a gas non avrebbe avuto lo stesso impatto positivo. Infatti, anche in un basso scenario del prezzo del petrolio, il PIL sarebbe risultato comunque ridotto dello 0,4%. L’utilizzo di gas potrebbe assicurare invece guadagni indipendentemente dai tre possibili scenari di prezzo del petrolio.

Va infine considerata la tabella di marcia di riduzione dei costi energetici impostata dall’UE entro il 2050, nell’ambito della quale Malta è tenuta a ridurre la portata della sua produzione energetica tramite combustibili fossili, tenendo in considerazione anche le potenziali riduzioni o interruzioni delle importazioni.

Tags: delimaraenemalta
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Difficile ma fattibile: la corsa maltese all’Agenzia Europea del Farmaco

Prossimo articolo

Pedofilo condannato a quattro anni e mezzo: organizzava incontri via smartphone

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.