• Ultime
  • Più lette
Rischio ossido di etilene: altra raffica di prodotti richiamati

Rischio ossido di etilene: altra raffica di prodotti richiamati

14 Agosto 2021
Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

7 Agosto 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Domenica nera per i centauri. Tre feriti in altrettanti incidenti stradali

7 Agosto 2022
Giro di vite della polizia: saranno licenziati gli agenti che fumano cannabis

La Polizia cambia le regole, ora gli Ufficiali non dovranno più nascondere gambe e braccia tatuate

7 Agosto 2022
Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

7 Agosto 2022
Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

7 Agosto 2022
Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

7 Agosto 2022

Polizia sgomina banda di pregiudicati. Tra di loro un presunto pluriomicida

7 Agosto 2022
Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

7 Agosto 2022
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Zejtun: cadavere rinvenuto sul ciglio della strada; la polizia sospetta sia stato investito

Incidente a Zejtun, in manette giovane sospettato di aver investito e ucciso Antoine Degabriele

6 Agosto 2022
Operaio in cantiere

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

6 Agosto 2022
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Per le aziende maltesi la corruzione è sempre più impunita

6 Agosto 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rischio ossido di etilene: altra raffica di prodotti richiamati

Alimenti contaminati da ossido di etilene, continuano le segnalazioni

di Redazione
14 Agosto 2021
in Food, News
Tempo di lettura:1 min read
0

A distanza da una settimana dal precedente, la Direzione della Salute ambientale ha emesso un altro comunicato in cui lancia l’allerta su una serie di prodotti alimentari che non dovrebbero essere consumati in quanto potrebbero contenere ossido di etilene.

Si ricorda che l’ossido di etilene è un pesticida il cui uso non è consentito negli alimenti venduti nell’Unione Europea, ma è approvato per l’uso in altri paesi extra UE.

Le autorità sanitarie fanno sapere che, sebbene il consumo di alimenti contenenti la sostanza chimica non rappresenti una minaccia immediata per la salute, potrebbe diventarlo se protratto nel tempo.

I prodotti segnalati includono marchi di largo consumo come Milka Ice Cream Vanilla & Chocolate Swirl, Torta Bisfrolla Confiserie Firenze, Vegan Mozzarelli Vemondo, Toblerone Ice Cream con cioccolato e miele.

Ecco i dettagli sui lotti contaminati:

Descrizione del prodotto: Bisfrolla, torta di pasta frolla ripiena di marmellata di more e mirtilli rossi, Marchio: Confiserie Firenze, Peso: 500g, Data di scadenza: 30/09/2021, Lotto n. 1L057

Descrizione del prodotto: Vegan Mozarelli, Marca: Vemondo, Peso: 100g, Data di scadenza: 24/08/2021

Descrizione del prodotto: Vaniglia e cioccolato Swirl, Marca: Milka Mini, Peso: 6 x 50ml, Data di scadenza: 31/03/2023, Lotto n. PL1084

Descrizione del prodotto: Vaniglia & Cioccolato Swirl, Marca: Milka, Peso: 100ml, Data di scadenza: 31/01/2023, Lotti n. MI1009031001, MI1009032501, MI1009032502, MI1009034501, MI1009034602, MI1009035801

Descrizione del prodotto: Gelato al gusto cioccolato-miele con cioccolato, Marchio: Toblerone, Peso: 6 x 50ml, Data di scadenza: 28/02/2023, Lotto n. PL1042

Descrizione del prodotto: Crema Da Cucina 100% Vegetale, Marca: Carrefour, Peso: 20ml, Da consumarsi preferibilmente entro il 26/12/2021, Lotto n. 21090

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito web della Direzione sanitaria.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ispettorato Sanitario al numero 2133 7333 o tramite email a [email protected]

Tags: Direzione della Salute ambientalegelatiIn evidenzaossido di etilene
Condividi1285Tweet803InviaCondividi225
Articolo precedente

La battaglia navale tra le due “Ferries” continua sulla tratta Malta – Augusta

Prossimo articolo

COVID-19: il virus torna ad uccidere, casi attivi sotto quota 700

Articoli correlati

Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori
Attualità

Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori

29 Luglio 2022
Valletta accoglie l’edizione 2022 del “Malta International Food Festival”
Eventi

Valletta accoglie l’edizione 2022 del “Malta International Food Festival”

13 Luglio 2022
Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta
Attualità

Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

11 Luglio 2022
Farrugia Cann lascia Infrastructure Malta dopo appena un mese: «Impegni incompatibili con la carriera arbitrale»
News

Farrugia Cann lascia Infrastructure Malta dopo appena un mese: «Impegni incompatibili con la carriera arbitrale»

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»
Lettere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

di Redazione
7 Agosto 2022
1

Un’esponenziale crescita della popolazione, soprattutto in un territorio così ridotto, non porta solo benefici all’economia, ma anche problemi di natura...

Leggi di più
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.