• Ultime
  • Più lette
San Valentino: a passeggio per le strade di Valletta, o a casa con una cena romantica?

San Valentino: a passeggio per le strade di Valletta, o a casa con una cena romantica?

12 Febbraio 2020
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

San Valentino: a passeggio per le strade di Valletta, o a casa con una cena romantica?

Alcune idee (e una ricetta!) su come festeggiare il giorno più romantico dell’anno a Malta

di Ale V.
12 Febbraio 2020
in Food
Tempo di lettura:4 mins read
0

È risaputo sin da secoli che Verona porta il vessillo della città romantica per eccellenza, ancor di più per via del famoso balcone di Romeo e Giulietta. Ma Valletta non è da meno: ecco infatti alcune idee su come festeggiare il giorno più romantico dell’anno a Malta.

Valletta non ha nulla da invidiare a Verona, basta infatti alzare lo sguardo e prestare attenzione ai magnifici e tipici abbaini chiamati gallarija, famosi in tutto il mondo per la loro architettura caratteristica e ricchi di colori, che tappezzano le strade principali della città.

Valletta si presta senza invidia all’incontro con l’amore, per cui se volessimo vestire i panni di Romeo e Giulietta in particolare in questo periodo in cui si celebra l’amore più che mai, dedichiamoci una passeggiata nella suggestiva capitale. Basterebbe vagare tra i vicoli della città dove sembra che le lancette dell’orologio abbiano smesso di scandire il tempo, dove basta aspettare il calare del sole per godere di un silenzio surreale con suggestiva musica di sottofondo suonata da un artista e il suo strumento compagno di vita. Se a tutto questo sdolcinato romanticismo volessimo integrare un momento di relax per guardarci negli occhi e decantare il nostro amore al proprio partner allora dobbiamo pensare anche a qualcosa di più concreto. Va bene l’amore ma… alimentiamolo!

Si potrebbe pensare ad un percorso culinario particolare, partendo da un aperitivo su Republic Street al Caffè Cordina. Entrando, si è catapultati indietro nel tempo, in un palazzo storico molto scenografico, caratterizzato da un’architettura ottocentesca difficile da ammirare a Malta se non in pochi edifici storici tutelati da pochi mecenati rimasti orgogliosamente a difendere pezzi storici immortalati nel tempo. È consigliabile soffermarsi qualche minuto sorseggiando l’aperitivo su poltroncine ottocentesche e ammirando l’intera sala ricca di particolari suggestivi.

Quando il bicchiere sarà agli sgoccioli, abbandonando il viaggio nel tempo, si può proseguire verso la nuova meta, questa volta in stile meno classico ma sempre con un tono di romanticismo, il ristorante Ortygia, molto intimo e accogliente. La fa da padrona la tipica pietra maltese che contorna l’intero perimetro del ristorante, pochi tavoli con una mise en place essenziale apparecchiata su legno appositamente studiato per mantenere un’atmosfera sobria ma elegante, senza sfarzi. Il nome, Ortygia, ovviamente omaggia la città di Siracusa per cui qui si gusteranno piatti tipici della tradizione siciliana, ben eseguiti. Consigliato l’antipasto della casa: un tagliere di mini arancini dal vero sapore siciliano, caponatine e fritti vari con la chicca di salumi e formaggi accompagnati da un miele che sposa benissimo la sapidità del formaggio. Eccellente, inoltre, il cannolo siciliano!

Per concludere la serata, poi, è doveroso un salto in un particolarissimo locale di Valletta che si trova abbarbicato su una delle scalinate più suggestive e fotografate al mondo: Sunday in Scotland. Al suo interno è presente una grande vetrina che mette in mostra i prelibati dolci dai gusti più svariati. Quello al gusto di lime e cocco è imperidibile: una stratificazione di consistenze differenti ma perfettamente percettibili al palato!

Ma, se si vuole ricreare un’atmosfera intima nella comodità di casa, ecco qualche segreto per preparare una cena veloce ma d’effetto.

Prima di tutto è necessaria una buona bottiglia di vino (anche due) possibilmente rosso, perché il menù sarà a base di carne!

Per iniziare, un tagliere di formaggi accompagnati da marmellate e miele. Primo consiglio: se scegliamo formaggi molto stagionati utilizziamo marmellate dal sapore piccante oppure leggermente speziate come, ad esempio, zenzero e arancia, oppure una più classica ai mirtilli, sulla quale potrete grattugiare un pò di zenzero o scorza di limone.

La nostra vuole essere una cena romantica e non un banchetto pantagruelico quindi è ideale un secondo veloce e raffinato, come può esserlo una tartare di carne con i giusti accorgimenti. A Sliema esiste un’eccellente  macelleria, Meats & Eats, dove si possono trovare tagli di carne provenienti da svariati luoghi come Olanda, Irlanda ma anche Italia. La scelta del taglio e la freschezza della carne sono prerogative essenziali perché la tartare viene servita cruda. Se non si è pratici del taglio a coltello chiedete direttamente di prepararlo, vi verranno incontro senza problemi. Svariati sono i condimenti con cui comporre la tartare, ma è preferibile utilizzarne sono uno in particolare poiché l’eccessivo utilizzo di ingredienti potrebbe smorzare il sapore della carne. Del tutto opzionale il tuorlo d’uovo marinato che può essere posizionato al centro del piatto. Non che sia difficile da elaborare, ma richiede una preparazione più lunga.

Ecco la ricetta:

Tartare con tuorlo marinato

Ingredienti per due persone

350 g di carne preferibilmente filetto-scamone

1 scalogno

Olio EVO q.b

2 cucchiaini si senape

Frutto del cappero (li troverete in barattolo con molta facilità, utilizziamo quelli maltesi sono di ottima qualità)

Fiocchi di sale di Gozo

Qualche goccia di salsa Worchestershire (anche questa reperibile in tutti i supermercati)

Carote baby per la decorazione

Procedimento

In una ciotola condiremo la carne con la senape, l’olio, la cipolla tritata e qualche goccia di salsa Worchestershire aiutandoci con un cucchiaio. Una volta amalgamata impiatteremo direttamente la tartare poiché il resto degli ingredienti ci serviranno come decorazione. Preferisco assemblare piccoli bocconi pronti per essere degustati ( la foto dell’impiattamento vi aiuterà senza dubbio) quindi porzionate  delle palline di tartare nel piatto adagiando su ognuna un fiocco di sale di Gozo e un frutto del cappero, volendo una goccia di senape accanto. Le carote lasciate in purezza per dare un tocco croccante al piatto.

Per la preparazione del tuorlo marinato ci occorreranno:

2 tuorli d’ovo

Sale e zucchero in pari quantità (es. 50g zucchero, 50g sale)

Procedimento

Avremo bisogno di almeno 4/ 5 ore precedenti l’impiattamento per una marinatura perfetta. Vogliamo che il cuore del tuorlo rimanga morbido.

Miscelate lo zucchero con il sale e versatelo in un contenitore formando uno strato uniforme. Con accortezza separate i tuorli dagli albumi e adagiateli sul fondo, coprite completamente e in modo uniforme i tuorli e lasciateli riposare per 4/5 ore. A questo punto con garbo rimuoviamo la marinatura e laviamo l’uovo sotto un filo di acqua corrente. Il nostro tuorlo è pronto e potremmo posizionarlo al centro del piatto. Al momento del taglio il cuore dell’uovo risulterà cremoso amalgamandosi con la carne. Non abbiate paura di osare quelle che fin’ora vi sono sembrate preparazione complicatissime diventeranno motivo di orgoglio in tutte le vostre creazioni!

Concludiamo con della frutta fresca, fragole arance e mango accompagnati da una fonduta di cioccolato come ultima coccola della serata!

BUONA DEGUSTAZIONE e…buon San Valentino!

Tags: cibofoodricetteSan ValentinoValletta
Condividi231Tweet67InviaCondividi19
Articolo precedente

Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

Prossimo articolo

Lo scandalo degli straordinari travolge la polizia maltese

Articoli correlati

I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025
cover
Attualità

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.