• Ultime
  • Più lette
Enrico Bradamante feat

Come cambierà l’industria dell’iGaming dopo il Coronavirus, ne parla il presidente di iGEN

10 Aprile 2020
ambulanza emergenza soccorso

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

9 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Nascondeva 10 chili di cocaina nel garage di casa: 40enne arrestata per traffico di droga

9 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

St. Paul’s Bay: cane aggredisce padrone, polizia costretta ad abbatterlo

8 Maggio 2025
Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Abusi sulle figliastre di 15 e 8 anni: patrigno orco condannato a 12 anni di reclusione

8 Maggio 2025

Uomo travolto da un furgone a Msida

8 Maggio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto auto-scooter a Birzebbugia: trentaquattrenne trasferito in ospedale

8 Maggio 2025
Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

7 Maggio 2025
ascensore

Ascensori mai installati: sotto accusa due uomini per truffa e riciclaggio

7 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Provoca incidente ferendo due motociclisti: turista italiano condannato con pena sospesa

7 Maggio 2025
Le farmacie inizieranno ad aprire anche la domenica pomeriggio

Stato frena apertura di una farmacia per 15 anni: condannato a pagare maxi risarcimento

6 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Maggio
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Come cambierà l’industria dell’iGaming dopo il Coronavirus, ne parla il presidente di iGEN

di Carlo Campione
10 Aprile 2020
in Coronavirus, Gaming
Tempo di lettura:2 mins read
2

In una interessante intervista rilasciata al quotidiano in lingua inglese «The Malta Independent», Enrico Bradamante di iGEN tasta il polso all’industria dell’iGaming, e fa delle previsioni post Covid-19.

Tutti stiamo vivendo sulla nostra pelle l’esperienza dell’emergenza Coronavirus, un evento che ha colpito tutte le attività umane, come i rapporti interpersonali, la scuola, ed ovviamente anche il mondo del lavoro.

L’industria dell’iGaming non fa eccezione, e Malta è ormai diventato un vero e proprio HUB internazionale per questo settore.

Con tutti gli eventi sportivi sospesi, quello a pagarne più duramente le conseguenze è stato indubbiamente il settore del betting.

La compagnia iGEN che ha sede a Malta nasce nel 2018, e rappresenta ben 21 aziende leader nell’iGaming, ecco alcuni estratti dell’intervista al suo presidente Enrico Bradamante:

“Il settore dei giochi sta ovviamente subendo un impatto, poiché la maggior parte delle società di iGaming offre anche scommesse sportive. Attualmente, poiché la maggior parte degli eventi sportivi (tornei di calcio, il campionato europeo, Wimbledon e le Olimpiadi, ecc.) sono rinviati o cancellati, tali società stanno subendo un effetto negativo immediato e lo stanno prevedendo per il resto dell’anno. ”

Se da un lato il betting è fermo, e ci sono già stati dei licenziamenti, dall’altro l’industria dell’iGaming sta approfittando di questa emergenza interessandosi agli e-sport.

I cosiddetti “sport virtuali” infatti potrebbero essere il futuro di questo settore.

“Abbiamo visto alcune aziende dover lasciare andare il personale, ma i numeri sono molto bassi e l’aspettativa è che questi professionisti troveranno un nuovo impiego abbastanza rapidamente poiché c’è ancora una carenza di risorse, specialmente per il personale più esperto.”

I pacchetti di aiuti varati nelle scorse settimane per sostenere le aziende si applicano ai casino tradizionali, ma non per le aziende dei giochi online, ma secondo Bradamante il governo maltese è in trattativa con il settore iGaming per degli aiuti finanziari specifici.

Non è al momento prevedibile né quando l’emergenza Coronavirus rientrerà, né che conseguenze avrà per l’iGaming.

Secondo il Bradamante che è anche CEO di Maverick Slots, quello dell’iGaming è un settore flessibile e in rapida evoluzione, basti vedere l’adattamento dei suoi dipendenti al remote working.

“La maggior parte delle aziende di iGaming, come molte altre aziende ad alta tecnologia, ora ha i propri dipendenti che lavorano da casa. Anche se questa è una necessità in questo momento, potrebbe avere un effetto duraturo. Potremmo vedere le aziende optare per uffici più piccoli, in modo che una parte della forza lavoro sarà basata in ufficio, mentre il resto lavorerà in remoto, potenzialmente su base di rotazione. ”

Non ci sarà nessun abbandono in massa da parte delle aziende dell’iGaming:

“Come industria, siamo molto impegnati e a nostro agio con Malta come sede dell’eccellenza del gioco e sentiamo anche un elemento di responsabilità. Il settore dei giochi è la seconda industria più grande di Malta, subito dopo il turismo. Abbiamo la responsabilità di andare avanti, soprattutto durante questo periodo di incertezza. ”

Il settore dei giochi online a Malta è secondo solo a quello del turismo, e rappresenta il 13,6%del PIL.

Tags: BettingcoronavirusEnrico BradamanteiGamingiGen
Condividi326Tweet163InviaCondividi46
Articolo precedente

MFA: le competizioni calcistiche ripartiranno solo quando la situazione sarà sicura

Prossimo articolo

Coronavirus: 13 casi in ventiquattro ore, 350 i contagiati in totale

Articoli correlati

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan
Economia

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan

26 Marzo 2025
Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Gaming

Gioco d’azzardo, nuovi emendamenti al “Gaming Act” per rafforzare la protezione delle licenze

23 Giugno 2023
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.