• Ultime
  • Più lette
Sliema off limits? Iniziano i lavori per il complesso edilizio Townsquare

Sliema off limits? Iniziano i lavori per il complesso edilizio Townsquare

30 Settembre 2017

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sliema off limits? Iniziano i lavori per il complesso edilizio Townsquare

di Dario Morgante
30 Settembre 2017
in Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Inizieranno nelle prossime settimane, secondo un comunicato diffuso dagli stessi costruttori, i lavori per il complesso edilizio Townsquare.

Il controverso progetto, approvato con un solo voto di scarto dalla Planning Authority e avversato da un lungo elenco di associazioni ambientaliste, comitati di quartiere e consigli locali, si svilupperà su 12.000 metri quadri nella zona di Sliema conosciuta come Qui-si-sana.

Il progetto, dal costo preventivato di 100 milioni di euro, consiste in 159 appartamenti, 750 posti auto, negozi, outlet e centri commerciali. L’edificio principale, il Townsquare tower si svilupperà in verticale per 38 piani, impattando in maniera incisiva sulla skyline di Sliema.

Il progetto architettonico è firmato da Martin Xuereb & Associates, uno degli studi più prestigiosi delle isole e responsabili, tra le altre cose, dei recenti lavori alla Cittadella di Gozo.

Townsquare è un progetto della Gasan Group, la conglomerata della potente famiglia Gasan, che ha interessi in finanza, assicurazioni, immobiliare e una moltitudine di società basate a Malta e all’estero. Il terreno sul quale sorgerà il complesso Townsquare appartiere ai Gasan da almeno una sessantina d’anni.

Foto: residenti di Sliema manifestano contro la costruzione di Townsquare (Tvm).

Sebbene i costruttori abbiano dichiarato che verranno utilizzate le più moderne tecnologie, volte a minimizzare l’impatto dei lavori sulle strade circostanti, i residenti non si fidano e si sono opposti strenuamente al progetto. Inoltre associazioni ambientaliste si dicono preoccupate per l’inquinamento ambientale che un simile cantiere porterà in un’area densamente popolata (e già inquinata).

Ulteriori critiche provengono dal Consiglio locale di Sliema che denuncia le carenze strutturali (strade, fognature, servizi) di dove andrà a impattare un grattacielo di 38 piani. Piani che, peraltro, occluderanno a numerosi vecchi residenti di Sliema la vista del sole e del cielo.

Sia come sia, che Townsquare segni un passo avanti nelle brutte e consuete pratiche architettoniche maltesi o che, come temono in molti, non sia che un ulteriore camera d’aria soffiata nella bolla speculativa delle isole, i residenti di Sliema affronteranno ora un calvario di diversi anni di traffico, rumore e polvere.

 

Tags: GasanMartin Xuereb & AssociatesQui-si-sanaSliematownsquare
Condividi70Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Joseph Muscat incontra a Milano industriali e investitori

Prossimo articolo

Traffico impossibile, nasce Carpool Malta per dividere percorsi e spese di viaggio

Articoli correlati

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Immobiliare

Prezzi delle case a Malta in aumento: +6,9% nel terzo trimestre 2024

11 Gennaio 2025
Immobiliare

Immobiliare, prezzi delle case in aumento del 6,7% in un anno

5 Luglio 2024
Planning Authority - Abuso edilizio - piscine Qala - Portelli
Ambiente

Edilizia e leggi “opache”: il video che mostra «la scia di distruzione ambientale» a Qala

27 Giugno 2024

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.