• Ultime
  • Più lette
Planning Authority - Abuso edilizio - piscine Qala - Portelli

Edilizia e leggi “opache”: il video che mostra «la scia di distruzione ambientale» a Qala

27 Giugno 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Edilizia e leggi “opache”: il video che mostra «la scia di distruzione ambientale» a Qala

Moviment Graffitti torna a puntare il dito contro l’inerzia di Abela e «l’arroganza, l’illegalità e le cattive leggi» che governano il “regno dei costruttori”, portando ad esempio quanto avvenuto a Qala

di Stefano Andrea Pozzo
27 Giugno 2024
in Ambiente, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Moviment Graffitti ha diffuso un filmato che documenta la devastazione ambientale in diverse zone di Malta e Gozo, imputata a leggi urbanistiche “mal concepite”. Uno dei casi più eclatanti, sottolinea l’Ong, è sicuramente quello di Qala, dove il permesso per la costruzione di enormi piscine fuori dalla zona di sviluppo (ODZ), è stato dichiarato illegale dai tribunali lo scorso marzo (PA/08143/21) ma, a causa delle leggi attualmente in vigore, i lavori sono stati completati mentre il processo di appello era ancora in corso.

La vicenda di Qala «è un chiaro esempio degli abusi perpetuati nel settore urbanistico dominato dai costruttori» dichiara l’Ong, che già nel 2021 aveva denunciato alla Planning Authority gli scavi illegali eseguiti su terreni ODZ dal costruttore Joseph Portelli che, malgrado fossero privi di regolari permessi, sono proseguiti con assoluta impunità.

Lo stesso Portelli – ricordano gli attivisti – dichiarò pubblicamente di non aver fatto nulla di sbagliato poiché «era sicuro che alla fine avrebbe ottenuto i permessi». Cosa che effettivamente avvenne, qualche mese più tardi. Sulla decisione dell’Autorità presentarono appello Moviment Graffitti e il Consiglio Locale di Qala, ottenendo la revoca dei permessi e una dichiarazione che confermò l’illegalità delle piscine.

Nonostante ciò, sempre a causa di leggi “opache” che consentono ai costruttori di continuare ad edificare anche durante la fase di appello, le piscine erano già state portate a termine. Lo stesso vale per l’enorme palazzina costruita lì accanto, composta da 63 appartamenti disposti su quattro piani. Anche in quel caso, il Tribunale di Pianificazione (EPRT) revocò i permessi (PA/09606/19), peccato che, nel frattempo, anche questo edificio era già stato completato.

«Nonostante il Primo Ministro Robert Abela abbia promesso una riforma delle leggi sugli appelli a maggio del 2023, nessun cambiamento concreto è stato ancora attuato», chiosa la Ong, ricordando gli ulteriori appelli rivolti al Premier nell’aprile di quest’anno per eliminare le piscine ODZ da Qala (questione rimasta evidentemente irrisolta) e portando poi l’attenzione del pubblico sui filmati che mostrano come «l’assurdo sistema legislativo abbia provocato distruzione ambientale a Qala, a Mistra e in innumerevoli altre località».

Secondo Moviment Graffitti, il governo è sempre stato pronto a favorire gli interessi dei costruttori, procedendo però lentamente o non agendo affatto per attuare le riforme necessarie per garantire un minimo di decenza nel settore urbanistico. «Alcuni animali sono più uguali di altri» concludono gli attivisti, che tramite una celebre citazione hanno voluto sottolineare come le leggi attuali e l’inerzia del governo continuino a favorire i costruttori a discapito dell’ambiente e della comunità.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Joseph PortellimistraMoviment GraffittiPlanning AuthorityQalaRobert Abela
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Traffico di droga, ventenne trovato in possesso di ecstasy e cocaina presso noto beach club

Prossimo articolo

Fuga di gas a Swieqi, muore in ospedale uomo di 80 anni

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.