• Ultime
  • Più lette
elezioni voto scheda elettorale croce

C.A.I.E Centri Ascolto per gli Italiani all’Estero, la vera rivoluzione di Giuseppe Arnone

18 Settembre 2022
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

26 Gennaio 2023
Omicidio Bernice Cassar: presunto assassino catturato dopo 17 ore di inutili trattative

Femminicidio Bernice Cassar: il marito avrebbe confessato l’omicidio a un amico

26 Gennaio 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Valletta, minorenni picchiati in strada. Niente libertà su cauzione per i due sedicenni finiti in manette

26 Gennaio 2023
Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

25 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 29 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

C.A.I.E Centri Ascolto per gli Italiani all’Estero, la vera rivoluzione di Giuseppe Arnone

di Redazione
18 Settembre 2022
in Europea, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

A breve l’Italia sarà chiamata alle urne ad eleggere i leader che guideranno il Paese per i prossimi anni e, a farlo, non saranno solo i cittadini residenti entro i confini geografici della penisola, bensì anche quelli sparsi all’estero, numerosissimi secondo le classifiche, compresi quelli a Malta, dove è presente una folta comunità, attiva sul territorio ed integrata nella società a diversi livelli.

Ma cosa cambierà per gli italiani residenti all’estero a partire dal 25 settembre? Quali sono gli impegni diretti e concreti che i candidati stanno mettendo in campo per supportare questa importante fetta di elettori? A spiegarcelo è Giuseppe Arnone, che a questo proposito ha pensato ad alcune iniziative volte a dare valore agli italiani residenti all’estero.

Si parte con il rimpatrio dei “cervelli in fuga”: un dovere per l’Italia, secondo Arnone, è quello di tutelare e sostenere la vera grande ricchezza di una nazione composta da eccellenze, persone di talento, costrette a dover lasciare la propria terra per cercare altrove realtà in grado di valorizzarle. Compito che, invece, spetterebbe in primis alla Madre Patria.

Si passa poi alla creazione del “FIE” (Fondo per gli italiani all’estero non autosufficienti) dedicato ai connazionali che si trovano a sperimentare disagi sociali, e che in una condizione di difficoltà economica non hanno un punto di riferimento istituzionale al quale rivolgersi in tutta riservatezza. A loro andrebbe la creazione di un fondo di sostentamento ricavato da una minima percentuale delle esportazioni dei prodotti italiani all’estero. La civilizzazione di una nazione è tale e forte quando aiuta i più deboli nei momenti di bisogno o necessità.

Il tema esportazioni e Made in Italy potrebbe trovare risalto con la creazione della piattaforma “Sapori d’Italia” rivolta alle micro aziende agricole. Secondo Arnone è indispensabile avviare un processo d’integrazione tra domanda e offerta diretta, partecipe e partecipata con il progetto “Futuro Italia”. L’obiettivo è quello di creare un centro polivalente regionale, strutturato con spazi dedicati al commercio solidale, riservato alle sole aziende produttrici italiane per la vendita dei prodotti agricoli e la lavorazione artigianale a conduzione familiare del “Made in Italy”, personalizzato di regione in regione con aree dedicate alla vendita diretta, logistica, espositiva e culturale. Un nuovo modo di unire passato, presente e futuro.

Infine, non per importanza, c’è la creazione dei CAIE (Centri Ascolto Italiani Estero), un’idea frutto dell’esperienza maturata da Arnone in giro per l’Europa, dove ha spesso constatato una certa assenza da parte delle istituzioni, a suo dire non presenti come dovrebbero in supporto dei connazionali residenti o che intendono trasferirsi all’estero. Di fatto, oltre alla carenza di supporti logistici, non vi sono centri di ascolto dedicati all’accoglienza e al sostegno delle diverse esigenze di coloro che necessitano di supporto in campo tecnologico, informatico, burocratico, economico, fiscale, patrimoniale formativo, informativo e sociale. Per questo, Arnone ritiene indispensabile la realizzazione di uno sportello CAIE oggi più che mai al fine di essere in linea con le prospettive future della vita di tutti i residenti all’estero.

Tags: CAIEItaliaItaliani a Malta
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

MaltaPost rende omaggio alla Regina Elisabetta II con un nuovo francobollo

Prossimo articolo

In Grecia, l’ultimo saluto a Loujin, morta di sete a 4 anni nel Mediterraneo. A Malta intanto ci si interroga sulle responsabilità del governo

Articoli correlati

Da Rettore a Cosmo, l’Istituto Italiano di Cultura trascina il pubblico alla scoperta dall’elettro-pop italiano
Eventi

Da Rettore a Cosmo, l’Istituto Italiano di Cultura trascina il pubblico alla scoperta dall’elettro-pop italiano

23 Gennaio 2023
Bruno Barbieri sbarca a Malta, il celebre chef stellato pronto per la sfida di “4 Hotel”
Attualità

Bruno Barbieri sbarca a Malta, il celebre chef stellato pronto per la sfida di “4 Hotel”

21 Gennaio 2023
Robbie Williams e il tour XXV 2023 - @Facebook Robbie Williams
Eventi

Robbie Williams sbarca a Malta per il tour “XXV”

20 Gennaio 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni
Cultura

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

14 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
0

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.