• Ultime
  • Più lette
Motovedetta

Controlli alle frontiere UE, approvata la legge promossa dalla maltese Metsola

18 Aprile 2019
Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

25 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Il mare a St. Julian’s torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi di Wilġa Street

25 Maggio 2022
Immigrazione irregolare: solo ad agosto intercettate 120 persone con documenti falsi

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

25 Maggio 2022
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

25 Maggio 2022
Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

24 Maggio 2022

Corsi di lingua inglese: cresce il numero di stranieri che scelgono di studiare a Malta. Boom di arrivi dall’Italia

24 Maggio 2022

Eurodeputati in visita a Malta, sotto la lente situazione sullo stato di diritto, corruzione e sicurezza giornalisti

24 Maggio 2022
Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

23 Maggio 2022
Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

23 Maggio 2022
Volante di polizia

Aggressione in un bar di Hamrun, uomo gravemente ferito

23 Maggio 2022
Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

23 Maggio 2022
Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

23 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 25 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Controlli alle frontiere UE, approvata la legge promossa dalla maltese Metsola

di Redazione
18 Aprile 2019
in Europea
Tempo di lettura:1 min read
0

La legge che protegge le frontiere esterne dell’UE, promossa dall’eurodeputata maltese Roberta Metsola, è stata approvata in via definitiva dal Parlamento Europeo.

Come ricorda la televisione maltese di Stato TVM, la nuova legge prevede il rafforzamento dei controlli alle frontiere e delle guardia costiere degli Stati membri attraverso l’impiego di 10.000 uomini.

L’obiettivo è rafforzare il contrasto all’immigrazione clandestina e alla criminalità transfrontaliera, oltre che a rendere più efficiente il processo di espulsione delle persone che non sono idonee a rimanere nell’UE nel pieno rispetto dei diritti fondamentali riconosciuti in ambito europeo.

Leggi anche – 10.000 uomini per la «guardia di frontiera» europea, promossa dall’eurodeputata maltese Metsola

L’iter di approvazione del provvedimento ha segnato tempi record: soli sei mesi dalla proposta preliminare all’entrata in vigore, compresa l’approvazione di un accordo preliminare da parte dei governi nazionali coinvolti, compresi gli esecutivi di Malta e Italia.

Il commissario europeo per l’Immigrazione e gli Affari Interni, Dimitris Avramopoulos, ha ringraziato l’eurodeputato Roberta Metsola a una misura destinata ad arginare, almeno in parte, il fenomeno dell’immigrazione incontrollata.

Tags: Parlamento europeoRoberta MetsolaTema Caldo
Condividi302Tweet91InviaCondividi26
Articolo precedente

Morti sulle strade in calo in tutta Europa… ma non a Malta

Prossimo articolo

A fuoco il Funky Monkey a Manoel Island, spunta l’ipotesi dolosa

Articoli correlati

Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere
Europea

Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

13 Maggio 2022
Il ministro degli Esteri a Lussemburgo avverte: «Malta non può espellere diplomatici russi»
Europea

Il ministro degli Esteri a Lussemburgo avverte: «Malta non può espellere diplomatici russi»

16 Aprile 2022
Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo
Europea

Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo

18 Gennaio 2022
Il gasdotto potrebbe ottenere finanziamenti dall’UE, ma Bruxelles chiarisce: «I fondi non andranno a beneficio dei criminali»
Europea

Gasdotto: europarlamentari italiani interrogano Bruxelles sui fondi UE

6 Gennaio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.