• Ultime
  • Più lette
Robert Abela

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
violenza - minacce - violenza domestica

Violenza e minacce alla ex compagna: 36enne di Zejtun in custodia

14 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

8 Giugno 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Si tuffa e sbatte la testa contro le rocce: 17enne in condizioni critiche a Ghajn Tuffieha

8 Giugno 2025
polizia mortuaria

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025

Lite tra ex degenera: lei tenta di investirlo con l’auto e lo minaccia sui social

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 14 Giugno
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

Il Premier “tradisce” le intuizioni dei giorni scorsi e apporta solo lievi modifiche ai portafogli ministeriali, si dice per mantenere stabilità nell’esecutivo. Il PN la pensa però diversamente: «Ha ceduto alle pressioni dei suoi stessi ministri»

di Valentina Romeo
28 Maggio 2025
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nessun cambiamento drastico nella nuova “scossa” che il Premier Robert Abela ha voluto dare anche quest’anno al proprio esecutivo. Dopo settimane di indiscrezioni su un possibile corposo rimpasto di Governo, Byron Camilleri – il primo a colloquio con Abela questa mattina – resta di fatto al suo posto come ministro degli Interni, carica che ricopre da oltre cinque anni e mezzo e che comprende gestione dei Corpi di polizia, forze armate, protezione civile, sicurezza e, successivamente, anche del lavoro.

A Castille è stato quindi deciso di mantenere inalterate le sue responsabilità, nonostante la proposta iniziale di trasferire parte del suo portafoglio al ministro della Cultura Owen Bonnici, alle quali andrà però ad aggiungersi quella del Fondo Nazionale e di Sviluppo Sociale (NDSF).

Il mini-rimpasto ha coinvolto anche Stefan Zrinzo Azzopardi, che lascia il Ministero delle Terre per assumere la guida dei Fondi UE – competenza finora in capo all’Ufficio del Primo Ministro – e dell’Attuazione del Programma Elettorale.

Il Primo Ministro ha inoltre confermato il proprio appoggio al ministro della Cultura, del Territorio e degli Enti Locali Owen Bonnici che, nonostante le recenti polemiche interne al Partito e legate al contratto di consulenza offerto al blogger e scrittore Mark Camilleri, si è visto rafforzare il “peso” del proprio portafoglio che ora comprende anche quello delle Terre. Il sottosegretario parlamentare Alison Zerafa Civelli continuerà invece a svolgere le sue responsabilità, ma facendo quindi ora riferimento al Ministero di Bonnici.

Contestualmente, il sottosegretario parlamentare per il dialogo sociale Andy Ellul assumerà anche la responsabilità dell’Autorità Maltese per la Concorrenza e gli Affari dei Consumatori (MCCAA) e, sempre seguito della riorganizzazione all’interno del Gabinetto di Abela, a due segretari permanenti sono stati assegnati nuovi ruoli in Ministeri diversi.

Nello specifico, Carlos Tabone assumerà il ruolo di segretario permanente presso l’Ufficio del Primo Ministro (Uguaglianza, Riforme e Dialogo Sociale), mentre Jonathan Vassallo assumerà la carica di segretario permanente presso il Ministero per i Fondi Europei e l’Attuazione del Programma Elettorale.

Si dice che, con questa mossa, il Premier abbia voluto evitare un riassetto sostanziale all’interno del Governo, preferendo una riconfigurazione “soft” che garantisca stabilità. Di diversa opinione il Partito Nazionalista che ha criticato la «mancanza di leadership di Abela», tanto da «cedere ancora una volta alle pressioni dei suoi stessi ministri».

All’opposizione paiono infatti non essere andate giù le dichiarazioni rilasciate due giorni fa dal Primo Ministro che lasciavano intendere un rimpasto sostanziale di Gabinetto, ovvero la rimozione di Camilleri dalla carica di ministro degli Interni per affidare il portafoglio a Owen Bonnici, mentre «quello a cui abbiamo assistito oggi non è stato altro che un gioco di sedie musicali, (..) una situazione profondamente preoccupante per il Paese, guidata da un Primo Ministro che ha chiaramente perso il controllo sul proprio Gabinetto».

(immagine di archivio, credits: Ufficio del Primo Ministro)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: governoIn evidenzaPartito Laburistarimpasto di governoRobert Abela
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Obesità: Malta punta sulla scienza per un futuro più sano

Prossimo articolo

Sorpreso con cocaina ed eroina in auto: sospetto spacciatore resta in carcere

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Jimmy Magro
Giudiziaria

Ex segretario generale del Partito Laburista condannato a quattro anni e otto mesi per corruzione

23 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.