• Ultime
  • Più lette
«Un Governo che ha fallito»: PN guida la protesta nel cuore di Valletta

«Un Governo che ha fallito»: PN guida la protesta nel cuore di Valletta

10 Marzo 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Un Governo che ha fallito»: PN guida la protesta nel cuore di Valletta

Per l’opposizione, il Premier Abela «ha perso il contatto con la realtà e i bisogni della gente»

di Redazione
10 Marzo 2025
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Domenica pomeriggio, un fiume di gente si è riunita nel cuore di Valletta per partecipare alla protesta “Gvern li Falla” (Un Governo che ha fallito), organizzata dal Partito Nazionalista (PN) sulla scia delle polemiche sollevate in seguito al furto di 220 chili di cannabis da una base militare, e il rifiuto del Premier di accettare le dimissioni del ministro dell’Interno. A guidare la manifestazione, tra bandiere e slogan che inneggiavano al cambiamento, il leader dell’opposizione Bernard Grech, il segretario generale uscente Michael Piccinino e altri esponenti del Partito.

«Abbiamo un governo che non rappresenta né i maltesi né i gozitani e che ha perso di vista i principi del suo stesso partito», ha dichiarato Grech, accusando il Primo Ministro Robert Abela di aver “perso il contatto” con la realtà, persino la guida del suo esecutivo, e di essersi «chiuso in una bolla» prendendo decisioni scollegate dai reali bisogni della popolazione, per poi dover continuamente fare marcia indietro. «Invece di dare certezze ai cittadini, il governo sta seminando solo instabilità» ha aggiunto Grech, affermando che «l’unica certezza che ha fornito è per coloro che si trovano nella sua cerchia ristretta, certi che Abela li coprirà, arrivando persino a redigere leggi per proteggerli».

bernard grech
credits: Partito Nazionalista

Il leader dell’opposizione ha poi puntato il dito contro il crescente costo della vita, la cattiva gestione della sanità e del settore dell’istruzione, la tegola del traffico, delle infrastrutture e la mancanza di un piano economico solido. «Mentre i cittadini lottano ogni giorno per arrivare a fine mese, i membri dell’élite politica sanno di poter contare sulla protezione di Abela», ha denunciato Grech, riferendosi a presunti favoritismi e leggi create ad hoc per spalleggiare gli alleati del governo.

La protesta ha dato voce anche alle problematiche dei gozitani, insorte in particolare dopo il vertiginoso aumento della popolazione. Per il giovane avvocato Stanley Portelli, Gozo è stato «cancellato dalla mappa politica», per questo ha accusato il governo di non aver sviluppato piani concreti per l’isola gemella. Ha citato come esempio i continui problemi di collegamento tra le due isole, la mancanza di investimenti nella sanità locale e il fallimento di progetti infrastrutturali, come la Mgarr Road, il complesso sportivo con piscina mai completato e il Gozo Museum, che resta un’opera fantasma. «Questo perché il governo è più preoccupato di abusare della propria posizione e di usare male i fondi pubblici che di migliorare la vita delle persone» ha concluso Portelli.

credits: Partito Nazionalista

Michael Piccinino, segretario generale uscente del PN, ha dichiarato che il governo ha «spento la speranza che questo Paese possa davvero offrire un brillante futuro», portando molti giovani a prendere in considerazione l’idea di emigrare. Ha accusato Abela e il suo esecutivo di essere «concentrati esclusivamente sul “fare felici” coloro che li circondano», trascurando il benessere dei cittadini, e ha affermato che l’obiettivo del PN è quello di invertire questa tendenza, offrendo nuove opportunità ai giovani, tutela per i lavoratori e gli imprenditori, e un governo che lavori per il popolo, non per sé stesso. Piccinino ha concluso il suo intervento affermando: «Per Robert Abela siete solo un voto, per un nuovo governo nazionalista sarete persone con diritti, speranze e un futuro».

(photo credits: Partito Nazionalista)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Bernard GrechGvern li FallaPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaValletta
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

La caserma dei pompieri di Xemxija “rinasce” grazie al restyling da 1,2 milioni di euro

Prossimo articolo

Auto in fiamme a Marsascala: “El Chapo” di Malta di nuovo nei guai

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.