• Ultime
  • Più lette
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

di Stefano Andrea Pozzo
11 Giugno 2022
in Lettere
Tempo di lettura:3 mins read
0

In questi mesi abbiamo trattato, a più riprese, la piaga dei rifiuti che coinvolge l’arcipelago. Dalle problematiche relative ai rifiuti sanitari scaricati nei campi di Lija all’accumulo di immondizia nell’isola di Comino, Malta negli ultimi anni si è trovata al centro di questa tematica, con gli stessi cittadini che si ritrovano ad essere testimoni del degrado che cosparge le strade del Paese.

Ad ulteriore conferma del malcontento che serpeggia tra i residenti raccogliamo con dispiacere la testimonianza di un nostro lettore, Fabio S., che porta alla luce la situazione della gestione dei rifiuti di Birzebbugia. Di seguito la lettera:

«Vi invio queste foto per denunciare lo stato di inciviltà permesso dalla Amministrazione comunale di Birzebbugia riguardo lo stoccaggio domestico della spazzatura.
Da queste parti quasi nessuno rispetta la raccolta differenziata e, per questa ragione, continuo a chiedermi per quale motivo non si metta a disposizione un contenitore della spazzatura migliore in termini estetici e di igiene.
Nelle foto potete assistere alla situazione dell’incrocio tra Triq San Mikiel e Triq santa Katarina, praticamente a circa 5 metri dall’area della scuola elementare dove giocano i bambini».

rifiuti Birzebbugia

La testimonianza di Fabio ci pone irrimediabilmente di fronte ad una situazione che si è protratta oltre, e che, attualmente, comporta un rischio sanitario ulteriore dovuto alle elevate temperature che hanno colpito l’arcipelago nelle ultime settimane.

Infatti, negli ultimi anni è stato dimostrato, a più riprese, il rischio comportato dai rifiuti organici abbandonati che, in particolare, con l’afa e le alte temperature accelerano il proprio processo di putrefazione e liquefazione rilasciando miasmi che possono causare danni respiratori a bambini e anziani aumentando, inoltre, il rischio di diffusione batteriologica.

Come ricordato proprio dalla lettera del nostro lettore, tale accumulo dei rifiuti si collocherebbe nei pressi di aree frequentate dai bambini, aumentando così la necessità di intervenire quanto prima.

Nonostante le multe e gli organi preposti al controllo dello smaltimento dei rifiuti, lo sconforto dei residenti trova spesso appoggio in quella che, secondo il nostro lettore, è la sensazione di una maggiore “severità” nei confronti dei cittadini non nativi di Malta:

«Abito vicino a queste “postazioni” e trovo ingiusto che le autorità facciano rispettare le leggi al millimetro solo quando si trovano di fronte ad un residente straniero.
Ieri, ad esempio, ho ricevuto una multa perché la mia moto occupava il 53% di un posto auto, il tutto, proprio di fronte allo “scempio” che vi ho testimoniato in foto.
E’ ora di finirla di giustificare gli abitanti solo perché nativi. Il pianeta, la salute e la decenza sono un bene e un diritto di tutti».

Nel 2022 siamo irrimediabilmente entrati a far parte di un’era dove, mai come oggi, siamo posti d’innanzi ad una delle più grandi crisi climatiche della storia del nostro pianeta con in gioco il destino dell’umanità.
Nei prossimi anni dovremo fare enormi sacrifici e passi da gigante per tornare a dirigerci verso una situazione maggiormente sostenibile per la Terra e, per questa ragione, rimaniamo attoniti nell’assistere come non si riesca a gestire un problema che, seppur arduo considerato il territorio, sicuramente risolvibile o almeno arginabile, perchè non solo legato a questioni pratiche e logistiche, ma anche a quelle che riguardano cultura e senso civico, oltre al rispetto degli altri e dell’ambiente.

Purtroppo la realtà ci dice che viviamo in un mondo dove la parola green fa spesso rima con interessi e dove l’ecosostenibilità rappresenta poco di più di un’opportunità elettorale per i politici che non sembrano avere realmente a cuore questo tema.
Nonostante ciò, continuiamo a sperare, un giorno, di potervi raccontare più spesso storie come quella della maxi-raccolta di rifiuti perpetuata dai 70 volontari di Magħtab e scrivere di meno riguardo la miriade di promesse che le amministrazioni cittadine e le istituzioni non riescono a mantenere nei confronti della comunità maltese (e mondiale).

Nell’auspicio che questa situazione possa presto cambiare, ringraziamo Fabio per la sua lettera e, inoltre, invitiamo coloro che volessero inviarci la propria testimonianza o condividere la propria esperienza riguardo tematiche di pubblico interesse a contattarci all’indirizzo [email protected]

Tags: AmbienteBirzebbugiaIn evidenzaLettere al Corriereraccolta rifiutirifiuti
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Rincari alimentari, a Malta più salati che nel resto d’Europa

Prossimo articolo

Al grido di «Insorgiamo contro l’avidità», Moviment Graffitti “libera” Comino da sdraio e ombrelloni abusivi

Articoli correlati

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia
Lettere

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
bruno lago
Lettere

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

29 Febbraio 2024
UFO segnalato da Centro Ufologico Mediterraneo
Lettere

Oggetto misterioso solca le acque del Mediterraneo: Ufo o arma segreta?

4 Febbraio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.