• Ultime
  • Più lette
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Malta – Sicilia: oltre il green pass anche il tampone. I disagi di chi fa la spola tra le due isole

14 Novembre 2021
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta – Sicilia: oltre il green pass anche il tampone. I disagi di chi fa la spola tra le due isole

di Redazione
14 Novembre 2021
in Lettere
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con il 94% della popolazione completamente vaccinata, l’arcipelago maltese si classifica come uno degli Stati europei definiti più “sicuri” dal Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie; un tasso indubbiamente molto alto rispetto anche al 76% raggiunto dall’Italia.

In seguito al boom di contagi (poi rientrato) registrato la scorsa estate nello Stato insulare, dovuto principalmente alla rapida diffusione che il coronavirus ha avuto tra ragazzi giunti a Malta da tutta Europa per imparare l’inglese, la Regione Sicilia ha deciso di mettere in atto delle misure più restrittive per tutte le persone provenienti da Malta. Restrizioni che, però, nonostante i dati più che incoraggianti tuttora registrati sull’arcipelago maltese, continuano ad essere ancora valide.

Queste disposizioni possono non essere “limitative” per chi effettua spostamenti sporadici, ma la stessa cosa sembra non valere per chi, per lavoro – ad esempio – è obbligato a fare frequentemente la spola tra la Sicilia e l’arcipelago maltese. Ed è il caso di molti italiani che qui, magari, sono venuti per lavoro, ma che come spesso capita, hanno lasciato i propri affetti in terra siciliana.

A porre l’attenzione sulla problematica è un lettore che ha contattato il Corriere di Malta per raccontare la propria esperienza, sperando che la voce di un singolo, unita a tante altre, possa fare eco e dare risonanza ad una concreta quanto condivisibile problematica.

«Mi chiamo Lorenzo Cocilovo, nato a Mistretta (Messina) e da due anni vivo e lavoro a Malta come manager in una società di costruzioni.

Vorrei portare all’attenzione di tutti una questione riguardante le misure di contenimento messe in atto per contrastare la pandemia da COVID-19 e, più in particolare, quelle che intercorrono tra Sicilia e Malta.  

Come ben saprete, attualmente è ancora in vigore l’ordinanza n.77 del 14 Luglio 2021 emessa dal Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, che, oltre al dPLF (documento di locazione dei passeggeri) ed al Green Pass, per chi proviene da Malta e da altri Stati, richiede anche un tampone con esito negativo.

Questo avviene solo per la Sicilia, infatti da Malta si può viaggiare nel resto d’Italia presentando “solo” Green Pass e dPLF, ma gli stessi documenti non bastano – come dicevo – per la Sicilia.

Ritengo che questa situazione stia creando disagi, costi e perdite di tempo per imprenditori e lavoratori che, come me, spesso vogliono tornare a casa, anche solo per un paio di giorni per andare a trovare i loro familiari.

Ovviamente io sono vaccinato e riesco a muovermi sempre per lavoro abbastanza bene in tutti gli Stati dell’Unione Europea, tranne che in Sicilia. 

Tenuto conto che la situazione epidemiologica fortunatamente è nettamente migliorata, e Malta è il primo stato in Europa per percentuale di popolazione vaccinata, non pensate sia il caso di sollecitare il Presidente Musumeci a rivedere l’ordinanza di cui sopra in modo che la Sicilia si adegui alle norme in vigore nel resto d’Italia e consenta ai propri cittadini di muoversi e viaggiare, il più delle volte per “bisogno”, più liberamente?

Anche dal punto di vista turistico questa situazione sta creando danni soprattutto alla Sicilia; infatti, i cittadini maltesi, per evitare di fare il tampone, spesso preferiscono andare a fare le loro vacanze altrove anzichè recarsi nella vicina Sicilia».


Il Corriere di Malta rimane a disposizione di tutti coloro che volessero condividere la propria esperienza e delle Autorità siciliane qualora volessero dare seguito a questa segnalazione, contattando la redazione all’indirizzo email [email protected]

Tags: coronavirusCOVID-19green passMaltaMalta - SiciliaNello MusumeciRegione Siciliasiciliatampone
Condividi203Tweet127InviaCondividi36
Articolo precedente

Pioggia di proteste contro l’arcivescovo Scicluna. Gozitani dicono “basta” alle speculazioni contro i residenti

Prossimo articolo

Veglia in ricordo dei morti nelle carceri. Gli attivisti: «Stop ad abusi e torture. Vogliamo trasparenza»

Articoli correlati

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia
Lettere

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
bruno lago
Lettere

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

29 Febbraio 2024
UFO segnalato da Centro Ufologico Mediterraneo
Lettere

Oggetto misterioso solca le acque del Mediterraneo: Ufo o arma segreta?

4 Febbraio 2024
«Aiutatemi a ritrovarli»: l’appello di Maria separata dai tre fratelli fin dalla tenera età
Lettere

«Aiutatemi a ritrovarli»: l’appello di Maria separata dai tre fratelli fin dalla tenera età

23 Gennaio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.